user132378 | inviato il 30 Dicembre 2019 ore 22:54
Viene da una ff Canon Vuole più iso più af e più recupero... Ma ha poco budget. Sarebbe naturale consigliarli la rp. Per 2 motivi su 3 Rimane ff Autofocus mille volte meglio Non può recuperare 5 stop ok ma 2 abbondanti si. E poi con l'adattatore ha tutto il parco ottiche canon a disposizione... Perché si dovrebbe impelagare in un cambio brand per di più formato mezza sega... Boh non capisco... |
| inviato il 30 Dicembre 2019 ore 23:15
@marcov “ Di canon ho dato via già tutto da un pò, stavo aspettando il momento giusto per reinvestire „ Quindi Sailmaker stai chiedendo di reinvestire i suo soldi in una RP che ha un sensore peggiore della sua vecchia 6d che ha venduto perché non era soddisfatto della resa del sensore e di attaccarci ottiche per reflex ( come quelle che ha venduto) con un adattatore quando vuole ingombri minori. Boh non capisco... |
user132378 | inviato il 30 Dicembre 2019 ore 23:51
Ma scusa hai mai usato una rp ? |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 0:04
No, per? |
user132378 | inviato il 31 Dicembre 2019 ore 0:10
E allora di cosa parli ? Limitati a parlare di quello che conosci per esperienza e non per averlo letto o sentito dire. Io ti parlo di rp perché lo uso così come posso parlarti di 6d o di 5d mark iii Oppure di pentax k5 o di Fuji x-e2, di X-t1 x-t2 e x-t20 perché li ho avuti... oppure di Canon eos 50e a pellicola oppure di voightlander vitoret d. Il resto non lo conosco e quindi non mi esprimo. |
user132378 | inviato il 31 Dicembre 2019 ore 0:11
Ah dimenticavo anche di Olympus om-10 Con manual adapter acquistato nel 1981. |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 0:31
Ma l'autore del 3d ha chiesto cosa scegliere tra due apsc, Canon o Sony e tu nel tuo primo intervento gli chiedi d'imparare a esporre e nel secondo chiami mezza sega le apsc e consigli una RP aka "voglio una ML Fufù ma non posso" per attaccarci un adattatore e ottiche di un sistema che aveva e ha venduto perché non lo vuole più... Parla di Canon M o di Sony E e se non le hai mai avute segui il tuo stesso consiglio “ Limitati a parlare di quello che conosci per esperienza e non per averlo letto o sentito dire. „ |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 6:41
Come si fa discutere seriamente con fanboys di un marchio piuttosto che di un altro? È vero che il titolo del topic era esso stesso incendiario, ma insomma - come ricorda giustamente J.Pedro - l'OP chiedeva di scegliere, nell'ambito di una tipologia di macchina ben precisa (ML e APS-C), Sony o Canon. ML e APS-C. Di questo bisognava discutere per quanto possibile serenamente, in prospettiva di un sistema o dell'altro. Senza assolutismi, senza fanboy(i)smi Nulla di diverso. Sarebbe stato così bello... My two cents: Sony a6000 o possibilmente a6400 con la triade Sigma f/1.4 o, per dimensioni e anche prezzo, quella f/2.8 In alternativa, come obiettivi, i Sony 20mm, 35mm OSS e 50 OSS (quelli per APS-C). |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 7:12
mi sembra che sul formato aps c canon voglia convertirsi all uso dei sensori prodotti dalla sony con buona pace dei canonisti. sailmaker ho avuto la canon R 15 giorni e l ho restituita in cambio delle sony le Rp le stanno regalando fanno vetrina nei negozi e prendono polvere in attesa che qualcuno le compri |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 10:09
“ mi sembra che sul formato aps c canon voglia convertirsi all uso dei sensori prodotti dalla sony con buona pace dei canonisti „ Secondo me il tuo "mi sembra" non è sufficiente: dovresti aggiungere "Fake News", oppure specificare la fonte. Grazie. |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 12:10
Sembra strano che Canon voglia comperare gli apsc da Sony proprio ora. È appena uscita la 90d con un sensore che a detta di molti è tra i migliori della categoria. |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 12:49
@ Ignazus sono rumors che girano in rete in Giapppone la cultura imprenditoriale si fonda sulla cooperazione dei gruppi economici e alla base ci sta il principio che le aziende tecnologiche giapponesi non si scalano dall'esterno da imprese straniere. quando un azienda è in crisi un altra giapponese entra nel capitale della prima, vedi sony che salva olympus o sony che ha fornito i sensori a Nikon che aveva punto sui CCD e poi si è ritrovata in grosse difficoltà con la svolta C mos di canon tornando al sensore Aps c la scelta di canon mi sembra molto logica la Sony con la A7r IV ha piazzato un sensore che tagliato in Aps C rende 26 mega pixel, a canon non conviene sviluppare un aps c stante che anche sul full frame ha le sue difficoltà a stare dietro a sony tieni conto che Canon è l unica azienda al mondo che costruisce le macchine industriali che servono a produrre gli schermi 4K chiunque produce schermi o tv 4K o in alta definizione deve comprare da canon quindi tra Canon è Sony è ovvio che ci sono altre economie industriali comuni. I giapponesi non si fanno le guerre tra di loro sono i loro clienti italiani che come sempre si dividono in tifosi di un marchio, un partito politico, una squadra di calcio ecc |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 12:57
Ma ti posso chiedere le fonti di tutto ciò che dici? Soprattutto degli schermi 4k |
user59759 | inviato il 31 Dicembre 2019 ore 15:11
Quello delle giapponesi che non si fanno scalare é una storiella che gira solo qui dentro. Mai vista nella realtà. Ho lavorato per una azienda svizzera che si era comprata regolarmente una azienda concorrente giapponese. Prima ancora ho lavorato per una import di una azienda giapponese, che ho anche visitato a Kioto, ma sulla solidarietà tra i vari brand neanche l'ombra. Honda vs Toyota o vs Mitsubishi proprio non condividono nulla di quello che non sia reciprocamente conveniente. Ma lo fanno i francesi e gli italiani con i furgoni PSA rimarcati iFiat, lo fa Mercedes che compra i 1600 diesel da Renault. Nel campo dei trattori la situazione é ancora più intricata con interscambi di motori, cambi, assali e differenziali. Ma poi sul mercato la concorrenza è completa. |
| inviato il 31 Dicembre 2019 ore 15:24
Canon 28 1.8, 50 1.4 e 100 2.0 e il problema ingombro è risolto! Tieniti la 6d! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |