| inviato il 15 Marzo 2021 ore 10:34
“ si diceva che non vale la pena di spenderci più di 25/30 euro „ Queste sono le sparate di quelli che usano dare giudizi di massima sulle "cose vecchie", senza apprezzarne il valore residuo... nel caso degli Helios la "resa pittorica", lo sfocato ecc... Fino a 5 o 6 anni fa collezionavo gli Helios poi un drastico ridimensionamento del mio impegno correzionistico dovuto a difficoltà di salute e la rinuncia totale alla prospettiva "sindrome del faraone" (me li porto nella tomba) e li vendetti quasi tutti a prezzi tra 50 e 70, però come nuovi. Trovarne a prezzi molto bassi è però possibile ma la sicurezza che siano come dichiarato non c'è non per disonestà del venditore ma per il diverso criterio di valutazione delle condizioni estetiche e meccaniche. Per alcuni "perfetto" significa segni d'uso lievi, graffi non visibili a occhio nudo, ghiere un po' dure mentre sono praticamente bloccate... Questo è un ottimo venditore di materiale russo. Adesso ha diverso materiale interessante. www.ebay.it/itm/Fast-Russian-Helios-44M-2-58-M42-Lens-for-Pentax-2-Cap |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 12:07
Belli i calzini! |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 15:59
Sono radioattivi! Li calzi e ti ritrovi con le turboali ai piedi... Purtroppo solo per superbambini... |
user120016 | inviato il 15 Marzo 2021 ore 19:03
Per tornare al 43-86 mm a me non pare così disastroso. Rispetto al classico 35-70, anzi, a me tornano utili quei mm in più sul lato medio tele. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:00
vabbé... ciofeca per ciofeca dovreste provare lo AF-S 24-120mm f/3.5-5.6 G IF VR che pure... su D200/300 è stato il mio mulo per molti anni (chiamarlo cavallo da battaglia significherebbe assegnarlo de-facto ad una categoria che non gli appartiene) |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:08
Anche su quello, Ken Rockwell è stato sempre molto chiaro |
user120016 | inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:23
Ken Rockwell ha stroncato parecchio materiale che io invece utilizzo con soddisfazione. Ora, probabilmente sono di bocca buona, ma a volte trovo le sue recensioni esagerate. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:36
” Ormai il vintage è diventato un business e una moda... Anche gli Helios non si trovano a meno di 50/60 euro... Se leggiamo cosa dicevamo qualche anno fa su questo forum...si diceva che non vale la pena di spenderci più di 25/30 euro MrGreen ” Si, anche per la grande diffusione di mirrorless (che aiutano) e di obiettivi troppo digitali (che annoiano). |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:37
Comunque, prima che salga troppo lo vorrei provare questo 43-86 prima versione. Se qualcuno se ne libera fischi! |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:39
Tenete conto che col sublime Nikon avete l'unica & sola MITICA focale di 43 mm, che su FF rappresenta l'e-s-a-t-t-a diagonale del sensore ed e' l'unica a rappresentare la visuale considerata "normale". C'e' addirittura una voce apposita 43 mm nel menu' "non cpu lens" nella D200. Anche Pentax, della quale ogni volta che pronuncio il nome mi tolgo il cappello per rispetto e faccio prima un gargarismo col profumo, ha un 43 mm in catalogo. Altro che sboroni con i cinquantini effezeronovantacinque, NOI con i 43mm siamo LA REGOLA, IL METRO, IL PARAGONE, IL GIUDIZIO. Gli altri, pippe. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 20:41
“ Si, anche per la grande diffusione di mirrorless (che aiutano) e di obiettivi troppo digitali (che annoiano). „ Completamente d'accordo, mi divertivo anni fa con le Olympus e ora con Z6 è una goduria. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 21:11
@Maurese. Difficile, anche perche' .... uno va proprio a cercarselo Se vuoi la VERA, AUTENTICA esperienza, occhio a prendere la primissima versione, con la scritta "Nippon Kogaku" e SENZA la "C", che significa misera seconda versione con l'antiriflesso aggiunto. La terza poi, quella tutta nera, ha uno schema ottico completamente diverso e nulla ha di che spartire con le precedenti, se non la comunque meravigliosa meccanica esterna. Ovviamente ho anche questa, e fa pure belle foto, ma anni luce dalla personalissima resa dell'originale, soprattutto in bianco e nero. |
| inviato il 20 Marzo 2021 ore 21:07
Ho fatto un affarone sulla baia e me ne sono portato a casa uno a 45 euro inclusa spedizione, ultima versione post 1980 |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 13:25
Quante iperboli ha sul barilotto ? |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 14:01
3 linee |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |