| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 13:57
“ tridimensionalità delle 'immagini , l' atmosfera di realtà , che ti offre questo tipo di formato.(fx). „ il medio formato ti farà sentire anche il rumore e percepire gli odori della scena la tridimensionalità della scena la restituisce la luce non il formato, forse lo confondi con la poca pdc |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:15
Pentathlon La d750 a freddo si blocca l'otturatore se imposti un tempo da 1/400 a 1/4000, invece a freddo se scatti + lento di 1/400, esempio 1/200 non si ha nessun blocco, il secondo scatto può essere anche 1/4000 senza blocchi. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:19
@Luca Fornaciari strana sta cosa, al momento non ho scattato a temperature rigide |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:27
Nessuna temperatura rigida per " a freddo" intendevo usata dopo un giorno ferma. Il blocco dell'otturatore della prima serie è + che documentato in rete con tanto di richiamo da parte della nikon. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:30
Era un difetto che alcune avevano , anche la mia aveva questo difetto , ma fortunatamente LTR ha risolto il tutto sostituendomi l'otturatore senza pagare 1 centesimo. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:31
a ok, l'ho presa a luglio e non mi risulta un tale problema |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:37
Basta niente accendila e imposta direttamente un tempo velocissimo di 1/500 o di piu', e controlla se si blocca.Ma secondo me se ha un seriale recente non soffre di questo difetto. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 14:55
A me mai successo il blocco otturatore..e neanche prima del richiamo...!! Qndi penso che ad oggi sia stato risolto il problema...! Un saluto Pier |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 15:06
difetti? autofocus da live view (qui ho provato canon ed è una spanna sopra)... altri difetti non li ho notati , forse a volte esposimetro non preciso come quello di altre reflex professionali specialmente con ottiche di altre marche . Per il resto ottima macchina son sempre stato soddisfatto |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 15:13
“ Nessuna temperatura rigida per " a freddo" intendevo usata dopo un giorno ferma. Il blocco dell'otturatore della prima serie è + che documentato in rete con tanto di richiamo da parte della nikon. „ LTR ripara tutte le Nikon D750 con problemi all'otturatore anche fuori garanzia. www.nikonimgsupport.com/eu/BV_article?articleNo=000006489&lang=it&setR |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 15:14
Allora: ce l'ho da quattro anni e 27000 scatti, uso per paesaggi, viaggi, città e montagna. Effettivamente in qualche macro col cavalletto l'AF LV si impalla, e allora mi sforzo di usare il mirino, ma è sporadico. Un sensore eccezionale ed una tenuta ad alti ISO che permette tranquillamente i 3200 . Fotografo spesso interni di chiese, e sommando ISO e stabilizzatore si ottengono ottimi risultati . Il 24-120 è onesto e come obiettivo da viaggio dà ottimi risultati, unico grave difetto la vignettatura difficilmente correggibile tra 60 e 90 mm . Anchio ho perso 4-5 oculari, ora sono riuscito ad incastrarlo bene, e pare resista. Ogni tanto sogno la Z6, poi scatto e sono contento così . Adesso che è a fine ciclo la trovo veramente conveniente . Spero di aver dato il mio onesto contributo |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 16:28
Effettivamente il focus in LV non è proprio il massimo... |
| inviato il 21 Gennaio 2020 ore 12:55
Ola! Ancora grazie per le risposte!!! Allora, si, la D750 sarebbe prettamente per paesaggio ma, avendo ottiche compatibili APS-C e FF Nikon, con la D750 farei anche altro... ma principalmente paesaggio. Si, effettivamente ottiche troppo luminose potrebbero non essere così necessarie, magari anche un F/4 potrebbe andare bene... ma or ora la prenderei in kit per rispermiare qualcosa al prossimo cashback a meno che non vi sia un cashback anche su un obiettivo di mio interesse e vi sia risparmio... Scusatemi, un'altra domanda: come fate a sapere se le vostre macchine D750 sono comprese nel richiamo di difetti (come l'otturatore)? Grazie ancora infinitamente! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |