RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e-m1 Mark III - Rumors


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus e-m1 Mark III - Rumors





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 10:15

Sempre che Google non tiri fuori una sua linea Mirrorless.... e li ucciderebbe il mercato come fa sony adessoCool

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 10:25

...il problema è che i cell si possono permettere quanti sensori vogliono ( in teoria eh ...dipende dalla potenza hardware..),infatti adesso se nn erro siamo al nr di 5 e quindi il multiscatto avviene simultaneamente, le fotocamere no, quindi devono implementare per forza qualcosa di nuovo, in primis a livello hardware e di conseguenza software...sensori quadbayer o stacked boh ...facciano loro... altrimenti i cellulari avranno sempre più vantaggio (parlo dell'utente medio, che è poi una fetta di mercato che tiene a galla le aziende fotografiche). Personalmente mi viene da vomitare al solo pensiero di mirare con un display...ma se ai ragazzi social o ai familiari che fanno foto o a chi viaggia si promette foto megapixel, hdr real time, sfocato estremo sofware ecc.. chi le compra le m4/3 -apsc? Da li la crisi....che poi la qualità sia un altra rispetto alle fotocamere nn ci piove...ma ai succitati può importare per determinare la scelta?....e quindi a logica dovranno trovare un 'altra strada per ritornare ad esere competitivi...spero Olympus faccia una scelta coraggiosa....

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 10:39

@Rcris
Ma ieri sera com'è andata con Belen???
Vogliamo sapere

Bene direi, ad un certo punto mi ha detto "farò tutto quello che mi chiederai!" ed allora abbiamo passato tutta la sera a parlare della futura Olympus M1 MK III.
Francamente però non mi sembrava molto interessata.

www.instagram.com/p/B6N6ZcdHE9_/

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 11:07

@Rcris
Tempi duri... neanche i sogni sono più quelli di una volta!;-)

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 11:56

@ simgen: ma a parte il nr di mpx complessivi, più fotocamere per il multiscatto e successiva manipolazione software contano eccome...oltre che per avere svariati obiettivi tipo zoom, grandangolare ecc...così ho inteso io...quindi è come avere un corredo in un cell più svariate funzioni simulate...

user155906
avatar
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 12:00

Io una fotocamera con ai Google non la prenderei sinceramente, il mio concetto di fotografia è completamente manuale, sono un control freak

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 12:08

Dimmelo a me che ho preso una Leica M9 MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 12:13

Ibis evoluto


Insomma, l'IBIS evoluto delle Sony non è sto granché in confronto a quello Oly e Pana. Sony sull'IBIS è ancora indietro a Panasonic e lo si vede anche nelle FuFu di Pana come Sony su questo lato è indietro (oltre ai dati dichiarati che nel caso di Pana si parla di 6,5 stop e Sony dei classici 4,5-5,5 stop, è proprio il fatto che Pana ha un miglior know-how con la sinergia del Dual IS e IBIS derivata dalle sue G)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 12:16

ma non so quanto siano potenti i processori proprietari delle mirrorless


Molti sono ancora su architetture vecchie. Canon dagli OMAP, gli altri perlopiù da architetture Fujitsu e Panasonic. Samsung era quella più avanti perché i suoi ISP erano derivati dagli Exynos (quindi architettura ARM Cortex), idem Google che il suo ISP è derivato anch'esso dagli ARM Cortex. I BIONZ invece derivano dai ex Minolta CxProcess.

Ma alla fine parliamo sempre di roba lenta in confronto pure ad un banalissimo Snapdragon 435, tant'è che Google ha preso letteralmente uno Snapdragon 435 e lo ha ottimizzato per farli fare solo i lavori di elaborazione immagine. Ecco perché riesce a tirare quei scatti miracolosi da un sensore caccola


avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 15:13

Oppure esce la em10 mk4 con il sensore da 20mpx.
E la em1 slitta a fine 2020


ipotesi molto verosimile, bisogna anche ricordare che la em1-x è uscita da pochissimo, se fanno una am1-3 "troppo avanti" rischiano di fare la fine della x-h1 di fuji..

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 16:13

O come hanno già detto altri una nuova ammiraglia Pen

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 16:23

io questi discorsi tafazziani non li capirò mai
non fanno una m1 iii fine del mondo per continuare a vendere una manciata di m1x
meriterebbero il fallimento per decreto legge nel caso

Hai mandato il cv al link suggerito?
Se te lo fossi perso te lo riporto:
www.olympus-europa.com/company/en/contact/contact-form/

Suggerisco anche il testo da inviare:

Dear sirs,
since your marketing division seems to be run by a bunch of morons (to be honest it really sucks) I therefore submit an application for the position of head of the division.
Attached is my resume.
Let me know when I can start working for you: the sooner, the better (for you, of course).


avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 16:34

Ancora per pochi giorni potete scrivere anche a questo indirizzo:
santaclausvillage.info/it/babbo-natale/ufficio-postale-principale-di-b

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 16:42

Rcris abbi pazienza, ma te ci tarpi le ali un po' troppo! Se arriva un sensore innovativo ci snobbi ed esci con Belen, se diciamo che non arrivano innovazioni ci mandi a lavorare per il reparto marketing di olympus...abbi pietà di noi e rivelaci il Verbo MrGreen!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 16:55

Hai mandato il cv al link suggerito?
Se te lo fossi perso te lo riporto:
www.olympus-europa.com/company/en/contact/contact-form/

Suggerisco anche il testo da inviare:

Dear sirs,
since your marketing division seems to be run by a bunch of morons (to be honest it really sucks) I therefore submit an application for the position of head of the division.
Attached is my resume.
Let me know when I can start working for you: the sooner, the better (for you, of course).


Oly ha due scelte:
Sensore nuovo o sensore nuovo

Inutile perdere tempo in cavolate per girarci attorno, quello che devono fare è quello. Una nuova Pen, una nuova M10 Mk4 rimarranno placebi, ma un nuovo sensore SERVE.

Chiamiamo in causa pure Toshiba se proprio (fino a qualche anno fa produceva sensori per Nikon) per la produzione, ma un nuovo sensore deve uscire, o da loro o da Panasonic deve uscire.

Il 20 mpx è ottimo come sensore però già ora sulla G9 è arrivato al suo capolinea, serve un nuovo sensore d'avanguardia retroilluminato e Quad Bayer, così si può aumentare la risoluzione senza rovinare tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me