RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d500







avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 7:51

È ovvio che con poca luce ,come è stato detto,di solito non si fanno scatti interessanti , anche perché i colori sono poco o a volte per niente in risalto.
Comunque con poca luce, tenendo fissi ai minimi necessari, velocità di scatto e apertura diaframma, per esporre correttamente si devono utilizzare valori ISO alti... ne consegue presenza rumore che a volte è fastidioso e neanche ben eliminabile in postproduzione.
E allora... buona luce e auguri di Buon Natale a tutti!!

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 8:52

buona luce

Infatti non è un augurio...buttato li.
Foto Grafia, i greci direbbero disegnare con la luce, non esistono i migliori sensori nelle migliori lenti che possano bilanciare una brutta luce.
In avifauna se c'è luce, spingere in alto gli iso permette tempi molto veloci che a volte con esemplari di piccole dimensioni possono fare la differenza. Però il rumore ad alti iso che viene generato dal sensore quando abbiamo luce e scattiamo ad un 1/4000 e ben più modesto di quello che vedremmo in una giornata buia.
Io dico sempre che la tenuta agli ISO delle macchine va vista di notte, se scatto di giorno con il sole alle spalle per vedere il rumore bisogna fare pixel peeping spinto.
Rinnovo il buon Natale.

Domani vado ad un capanno con la D500 e spero che la luce mi assista

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 8:55

Io dico sempre che la tenuta agli ISO delle macchine va vista di notte, se scatto di giorno con il sole alle spalle per vedere il rumore bisogna fare pixel peeping spinto.

E questa è un'altra gran verità.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 9:27

Ed ora si attende solo la tredicesima allora!

Vi ringrazio tutti per le delucidazioni ed i consigli! Gentilissimi!

Auguro a tutti buone feste!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 9:34

@dionigi colombo siccome qualche post fa hai scritto che le z le escluderesti posso chiederti perché? Te lo chiedo non per polemizzare ma perché avendo corredo nikon valutavo l'acquisto di una z ma non sei il primo a dire di evitare, io le ho anche provate seppur per poco tempo e mi sono sembrate valide, non eccezzionali ma neanche da evitare ma magari mi sfugge qualche dettaglio importante. L'unica cosa che a primo impatto migliorerei è l'autofocus, però.

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 17:37

Io ho sia una Z7 che una D500, la Z7 ha rimpiazzato la mia ex D810, la D500 è una macchina con delle caratteristiche che non avevo.
Se mi dici voglio fare principalmente foto "d'azione" ti sconsiglierei una Z, almeno al momento, con i FW attuali intendo.
Per tutto il resto trovo la mia Z7 spettacolare e le lenti S superiori alle aspettative.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 18:40

Fw hai detto, e infatti è questo il mio dubbio, nel senso che di hw mi pare buona ma chi sa se eventuali migliorie arriveranno con aggiornamenti fw o solo su nuovo modello? Vedi sonu che con 6400 ha quasi cambiato la targhetta alla 6300 e riservato un fw migliore

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 19:09

Non vi aspettate mirabolanti migliorie AF sulle Z odierne. La sportiva arrivera' l'anno prossimo e il prezzo sara' davvero alto. A livello A9II et simila.

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 19:40

Sicuramente, soprattutto su la Z7, sarà una sportiva da 24 mpx, ma margini di miglioramento per le z sia 6 che 7 sono auspicabili credo che il processore sia abbastanza potente per gestire miglioramenti lato FW.
Come ho detto la mia Z7 sostituisce la D810, per l' avifauna e foto sportiva ho preso la D500 perché era la soluzione più adatta al momento per sfruttare le mie lenti, inoltre ne ho trovata una nital con due anni di garanzia residua in ottime condizioni e prezzo.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 19:54

Veramente Sony su A6400 ha implementato un focus tracking da paura.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 19:54

Se togli due zeri al modello e aggiungi 1000E, puoi trovare una D5 usata (che é tutta un'altra storia)

user80044
avatar
inviato il 20 Dicembre 2019 ore 21:55

Fuzy le Z, come hanno già detto altri, non hanno un Af affidabile. Io -sello per le mie esperienze, caprioli il mattino presto in un prato mette a fuoco più spesso lo sfondo del soggetto, capriolo che cammina, non corre, su 30 scatti 6/7 nitidi, gipeto al volo idem. Lo ripeto da tempo, per me sono ottime da abbinare ad una reflex ma come corpo unico no.

user187800
avatar
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 9:38

“Fuzy le Z, come hanno già detto altri, non hanno un Af affidabile. Io -sello per le mie esperienze, caprioli il mattino presto in un prato mette a fuoco più spesso lo sfondo del soggetto, capriolo che cammina, non corre, su 30 scatti 6/7 nitidi, gipeto al volo idem. Lo ripeto da tempo, per me sono ottime da abbinare ad una reflex ma come corpo unico no.”

Straquoto. E' lo stesso che posso affermare io per la mia esperienza diretta (ed anche indiritta a dire il vero).
Ed e' quello che ho ripetuto piu' volte in alcuni miei interventi sul forum ( e pensare che da alcuni utenti vengo anche tacciato di essere un promoter Nikon! incredibile Eeeek!!! ).
Ciao!

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 15:10

Bisogna però meglio spiegare che si intende per af non affidabile.
Io la Z7 l'ho testata anche su uccelli in volo, chiaramente non ha prestazione da macchina da azione ma qualcosa a casa si porta.
Sinceramente con la D810 non ottenevo percentuali molto più alte di scatti a fuoco di uccelli in volo.
Per tante altre applicazioni io lo trovo affidabilissimo.
Ovviamente va capito come utilizzare le modalità af e relativi set nel menu.



avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 15:14

Se è pari alla 810, per me, che avevo, ma che comunque a casa ci postavo cose anche in volo, male non è affatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me