| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 19:19
Grazie, molto gentili |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 20:29
il seguito del test d'obbiettivi per Olympus ...sono tutti ottimi anche il 14-150mm rispetto hai superzoom per aps-c o FF é nettamente migliore, 28-300 serie L a parte ...puo interessare i possessori di fotocamere Olympus, peccato che Luca é assente (già da un pezzo) mi sembra che ha un'olympus
 In PdF il test completo delle 3 pagine we.tl/t-xKT1G6f6bL |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 20:33
Mi associo alle lodi sullo scatto, davvero una bellissima atmosfera... ...la vedo in BN molto contrastata. Volevo farla anche più minimal ma si perdevano le sfumature, mi sono fermato così
 |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 21:21
gli obiettivi olympus, sono quasi tutti molto validi. Ormai ho un discreto corredo con alcuni mi ci trovo divinamente, altri un po meno. Quello che trovo veramente spettacolare è il 45 1.8 |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 21:36
Ti piacciono i ritratti allora... ...a me invece aldila di 50mm non m'interessano anche il 90 summicron lo usavo pochissimo. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 21:50
no i ritratti li faccio poco e un genere che non mi fa impazzire ma a volte sono costretto per foto di famiglia. Infatti, il 45 lo uso poco però devo ammettere che ha una resa eccezionale, una lama e con piacevole sfocato. gli obiettivi che utilizzo di piu sono il 12-40 2.8 e il 17 1.8. A volte non mi dispiace nemmeo usare, l'economico 40-150 mm 1:4.0-5.6 R. Ne ho altri ma ormai li uso di rado |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 21:51
grazie fasoad, un colpo di fortuna. |
user30556 | inviato il 17 Dicembre 2019 ore 22:22
A proposito di ritratti... Mi stupisco di non vedere mai nominato, qui sul forum, Yousuf Karsh che considero una vera e propria bibbia del ritrattista, da visionare nei momenti di sconforto. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 22:26
parlo per me: perché non studio e non mi interesso dei nomi (sbagliando). ho visto alcuni ritratti...rimedierò alla mia mancanza |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 23:00
 |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 0:06
“ Mi stupisco di non vedere mai nominato, qui sul forum, Yousuf Karsh che considero una vera e propria bibbia del ritrattista „ E' vero, è nominato poco. Però i suoi ritratti ad esempio di Churchill, Bogart, Hemingway o della Regina Elisabetta tutti li hanno perfettamente in mente... |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 9:33
La serie esiste anche qui in Italia. In questo momento non mi ricordo chi sia l'editore. |
| inviato il 18 Dicembre 2019 ore 9:53
A proposito di ritratti Kaveri prima o poi dovresti provarlo il 90mm summicron R...chissa che ti viene un colpo di fulmine ...per i ritratti in luce ambiente é fantastico non solo ha un costrasto e una saturazione dei colori incredibile ma in presenza di tinte delicate come la pelle, tinte pastello, ecc...separa ma minima sfumatura di colore con una precisione e una naturalezza rare ...a parte il web si trovano a bizeffe anche in negozi foto d'occasione. |
user170782 | inviato il 18 Dicembre 2019 ore 10:49
In ritardo, versione estrema.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |