| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 12:22
“ A parte tutto,se riesci a comprartelo perchè hai scommesso 2 euro su una squadra di calcio hai tutta la mia stima MrGreen „ Sarebbe leggermente OT , ma erano 10 partite, il Cagliari era l'ultima a giocare, e mi ha permesso di vincere |
| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 12:39
Ottimo! Comunque,i consigli che posso darti io sono: - Leggi un libro sulla composizione : "L'occhio del fotografo" di Freeman è un libro molto utile e fatto bene. Leggere un libro sui concetti della composizione è semplicemente fondamentale - Trova online tutorial sulle basi della tecnica fotografica,o cerca qualche libro che ne parli. Assolutamente da comprendere e padroneggiare ad esempio il concetto di profondità di campo - Leggi un libro sulla post produzione,quelli di Scott Kelby ad esempio. Oppure tutorial in giro per il web ma stai attento a non incartarti in cose troppo difficili che in questo momento non ti servono. Ti occorre saper sviluppare bene un raw e capire cosa stai facendo,senza troppi fronzoli e cose sofisticate. Per capirci basta padroneggiare come si deve Camera Raw di Photoshop per tirare fuori belle foto - Cerca di farti una cultura sui vari fotografi,sia passati che contemporanei. Anche se non fanno un genere che ti interessa. Vai a mostre,compra libri. Dopo aver letto il libro sulla composizione riuscirai a leggere più consapevolmente le foto. - All'inizio ti verrà spontaneo imitare qualche foto o fotografo,è del tutto normale,l'arte parte dall'imitazione. Poi con il tempo troverai la tua strada. Le foto che hai caricato qui su Juza non sono male,sono semplicemente un po' banali,con composizione poco curata e dalla post produzione a volte grossolana,ma è giusto che sia così dato che sei all'inizio,quindi non offenderti,non è mia intenzione. Inoltre è anche del tutto normale all'inizio fare foto e dirsi "wow,bella" e poi scoprire con il tempo che è un foto che dice poco o nulla o è già vista e stravista. E' l'entusiamo del principiante ma è bello anche questo Se invece la nitidezza non ti soddisfa,quello che non devi assolutamente fare è agire troppo con la nitidezza in lightroom, ottieni solo un effetto sgradevole che si nota Se hai problemi di nitidezza controllerei altre cose,come assenza di micromosso (quindi tempi adeguati) , diafframmi corretti e se questo non basta controllare la presenza o meno di Front/back focus |
| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 12:44
puoi essere bravo quanto vuoi ma se devi scattare una foto ad es. al buio con soggetti in movimento, se non hai o un flash, o un ottica luminosa o un sensore che tiene gli iso, o tutti e tre, ti attacchi al tram |
| inviato il 13 Dicembre 2019 ore 13:01
Si Mirko, ci vogliono anche i quadri per arredare una casa ma di solito si comincia con le fondamenta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |