RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi hanno fegato


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Mi hanno fegato





avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2019 ore 12:13

Juza lo sa perché l ho informato. Aspetto di avere alcune informazioni prima di dire il nome.
In privato a chi me lo chiede posso dirlo

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 9:52

ALI per il modus operandi credo possa trattarsi di A.A. dimmi se le iniziali sono queste,se sono queste poi ti racconto la mia di avventura,fortunatamente finita bene

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 10:04

A proposito di quest'ultimo caso, nel 2007 un conoscente spedì all'assistenza Canon di Bologna una EOS 400D per una riparazione in garanzia, con Paccocelere1. Ma quello che arrivò fu un chilo di sale.
Quindi può succedere che il contenuto di un pacco venga rubato.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 10:50


avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 10:57

Scusate se mi intrometto nella discussione. Ho appena ritrovato casualmente sul forum una utente, con profilo attivo da fotografa, che ha candidamente cercato di vendermi su subito una macchina usata a un prezzo a dir poco da affare. Fin qui nulla di strano. Solo che la suddetta fotografa diceva di non capire nulla di fotografia e che la macchina era del padre. Ci incontriamo dal vivo, faccio 2 prove e mi accorgo che il sensore ha dei graffi. Le chiedo se vuole che la porti a controllare per lei, ma ha fretta di vendere. Richiude tutto e se ne va. Bello fregarsi anche tra appassionati Confuso

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 11:10

Marcello76 le iniziali sono diverse (A. O. se si parla di nome e cognome) però mi farebbe piacere sapere la tua storia

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 11:49

Una denuncia per t*fa la puoi anche fare....

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 12:05

Qui sul forum,da utente presente da parecchio tempo ho acquistato un corpo macchina con grip ,prezzo nella norma o al massimo una cinquantina di euro sotto quotazione ,ci accordiamo per pagamento bonifico bancario per evitare commissioni Paypal,all'ultimo istante (anzi dopo,avevo gia inserito il bonifico ma sono riuscito a stornarlo) decido di optare per paypal ,pacco spedito foto ecc, apro il plico e non trovo il corpo macchina ma solo il grip ed una batteria fasulla ,ho detto bene mi hanno fregato,il pacco non era stato manomesso,controllo il peso della spedizione inserito all'ufficio postale ed era identico a quello attuale e cmq nettamente inferiore gia all'origine del peso del corpo +accessori,quindi era certo che il venditore non avesse gia in fase di spedizione messo la macchina dentro,aveva assicurato il tutto credendo che fossi caduto nella trappola del furto da parte dello spedizioniere,lo contatto immediatamente dicendogli che avrei immediatamente proceduto con la denuncia ,mi contatta dicendomi che si scusava ma che il pacco lo aveva preparato la moglie dimenticando di mettere all'interno il corpo macchina e le batterie,seconda spedizione e tutto ok ,mi e' andata bene in quanto anche con paypal (non essendo un'acquisto fatto su ebay) sarebbe stata la mia parola contro la sua e l'esito della controversia non sarebbe stato scontato,paypal per venditori fuori da ebay spesso controlla solo se il venditore ha spedito o meno ,per il resto dipende dai casi

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 12:42

Io l ho contattato più volte. Ha sempre ammesso di aver spedito tutto.
Quando poi gli ho detto che il corriere era stato molto bravo perché aveva sostituito con materiale di peso identico... È sparito

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 12:49

Mi hanno t*fato due volte. Per fortuna in entrambe ho ripreso i soldi. Da allora solo scambi a mano o da persone di provata serietà. Una t*fa da 400 euro non cambia la vita ma fa girare vorticosamente i cabasisi. Comunque con l'iban qualcosa potresti tentare di fare.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 13:44

Aliraf quindi il peso di spedizione coincide con quello che hai rilevato e risulta comparabile con il peso di cio che doveva arrivarti? se e' cosi' e' complicato e' la tua parola contro la sua....a meno che non abbia precedenti per t*fa o reti simili

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 13:57

Secondo me quello che doveva arrivare doveva essere leggermente inferiore. Però il peso del pacco corrisponde al grammo tra partenza ed arrivo... Praticamente impossibile
Però Riconosco che è dura

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 14:24

Concordo su tutta la linea

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 18:53

Solitamente quando compro qualcosa di valore on line e pago con bonifico ( solo a negozi, non a privati) per una sicurezza in più aggiungo la spedizione assicurata, non so però, in questo caso, come si sarebbero potute evolvere le cose.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2019 ore 19:12

Con bonifico su conto corrente reale quindi occhio alle carte con iban ,basta mettere l'iban su un qualsiasi strumento di verifica che trovi online e ti dice di cosa si tratta,difficilmente ti t*fano , a meno che non si tratti di professionisti che lo fanno per lavoro , si beccano una denuncia e il blocco del conto corrente,certo come si e' visto purtroppo capita ma e' sicuramente meno frequente rispetto a prepagate varie o carte con iban che t*fi elimini e ne fai un'altra,molti poi calcolano che per cifre basse 200/300 il mal capitato neppure denuncia in quanto in caso di processo bisogna recarsi in tribunale nel paese del t*fatore con aggravio di spese,io cmq quando e' accaduto ho denunciato hanno anche fissato la data dell'udienza ma saltata la prima non ho piu avuto notizie da piu di un'anno ma si trattava di un gruppo che aveva un processo per t*fe di quasi mezzo milione di euro ,tutti nullatenenti per cui......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me