| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:15
Sony a9 ha un af superiore ma ritengo che per quel genere di foto a cui fai riferimento ( io faccio reportage di nozze in modo dinamico come dici tu ) l af di z6/z7 sia piu che sifficiente. Io ad esempio mi trovo bene anche con laf dell ultima generazione di fuji che certo non è al livello delle ultime sony ma rimane piu che adeguato. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:17
Ps lui stesso mi ha detto che in termini di qualità del file la d850 é imbattibile... Ma resta il. Fatto che quello. Che ti da la A9 in termini di esperienza d uso.. Non te la da nessuna gamma dinamica.. Nessuna nitidezza.. Niente di niente.. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:18
Eh lo so.. Ma resta il problema del singolo slot... PS ha fatto vedere che una volta gli è scoppiata una xqd... Quindi non sono indistruttibili come tutti dicono. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:22
Allora cerca di scoprire quale adattatore ha, non tutti lavorano allo stesso modo. Un consiglio, la A9 a 2600 è import che significa assenza della lingua italiana e ovviamente occhio all'assistenza! |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:23
No perdonami pero' ora inizio a non capire... Hai detto che sei di lavoro fai il fotografo, giusto? E allora come fai a mettere in primo piano una cosa che (fanboy a parte, di cui mi frega una ceppa onestamente) resterà comunque sempre opinabile, rispetto a cose come qualità di file e gamma dinamica, giusto per usare parole tue? I tuoi clienti da te vogliono belle foto o vogliono sapere se la tua esperienza d'uso con una fotocamera è piacevole? P.S. Sono nikonista, ma lavoro con gente che usa Sony, e, udite udite, non stiamo lì a menarcela quando ci vediamo. Lavoriamo, ognuno con la propria attrezzatura, e facciamo in modo che i clienti siano soddisfatti. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:23
“ assenza della lingua italiana „ ergo vale di piu? |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:24
Facciamola semplice. Adattatore per adattatore tanto vale prendersi il corpo che si preferisce e su questo le ultime sony non sono seconde a nessuno, anzi. Quindi vai di a7r o a9, rimane da scegliere l adattatore giusto ma su questo non saprei aiutarti in quanto non ne ho mai testati di persona. Mi sembra, da quanto letto in rete, che ce ne siano di validi. Personalmente, semmai dovessi passare a sony ( ammetto di aver accarezzato l idea piu volte) metterei in conto di costruirmi col tempo un corredo obiettivi nativo. Se prediligi i fissi, un 35 e un 85 puoi trovarli anche senza svenarti. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:26
un altro fotografo famoso che lavora molto all'estero è l'amico Edo Bertona ... usava FF Canon ed'è passato a Olympus, la qualità dei suoi scatti non'è cambiata ... www.edobertona.it/ |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:27
Non ho capito come si fanno ora questi matrimoni, in tanti fotografi ognuno con sonycanikon e lì a vedere chi ne fa di più? Io ero rimasto che con la fame che c'è il fotografo è uno, al massimo un altro per i video. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:29
Becio credi che con la A9 che ha meno gamma dinamica della d850 non puoi fare foto? Pensi che il cliente si accorga di questo? Pensi che non sia abbastanza la risoluzione per fare un 30x40? O un 50x70? O non abbia abbastanza nitidezza? Pensi che sia meglio farla una foto e avere meno gamma dinamica o non farla perché l hai cannata? |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:30
Comunque se sei un professionista, questa cosa dell'adattare le ottiche la capisco poco. Chiaramente il sistema lavorerà con qualche limitazione. Al che magari dirai che non fa per te e ti rimetterai a spalare su sony... Prenditi un 35 e un 85 1.8 con 1000€ e provi come si deve. Poi caso mai prendi gli 1.4 e quant'altro |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:32
E cmq go detto che inizialmente magari prenderei un A9 affiancando la. D850... Ma se. On il. Tempo mi convinco. Del passaggio.. Prenderei una a7r4 o a7r3... Con la. A9.. Così da avere tutto. Per l. Adattatore ora chiedo a lui.. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:32
Non voglio sminuire il lavoro della persona che seguì ma trovo più interessanti le foto dei tuoi matrimoni che non le sue (che mi paiono molto finte). Probabilmente lui è un imprenditore molto migliore di te, forse da lui non devi imparare nulla della parte fotografica ma molto di quella commerciale. Prova a ragionare su questo. |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:32
Flyer ho detto una cosa diversa? Marco ma in questo workshop ha fatto solo televendita per Sony? A me questi workshop convincono sempre meno, i fotografi sono spesso sponsorizzati e provano.spesso in modo subdolo ad influenzare |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 17:33
bravo, chiedi a lui |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |