JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io ho affiancato al m4/3 una sony a7 mk2 propio per il ca z z e g g i o con solo fissi tipo voight leica r in arrivo e poi quelche zeiss forse da usare semplice semplice in manuale come usavo 50 anni fa e con la sony mi trovo benissimo come ha detto otto che condivido in toto bisogna sfatare i luoghi comuni di associare a sony tecnicismi e quanto altro.e' una macchina che si presta molto bene ad usarla in tutti i modi e lo fa molto bene .io volevo riacquistare i leica r che avevo tanti anni fa e con sony si usano molto piacevolmente.mi piace la resa dei voight et voila' puoi averli con attacco sony ed andare in manuale oppure prenderli con attacco leica m e con il techart li rendi autofocus e ci puoi mettere il mondo.sta a noi decidere come usare i mezzi che ci sono a disposizione non devo essere io che mi assoggetto alla tecnologia del momento.ma in certi ambiti ben vengano i nuovi ritrovati se mi permettono di ottenere i risultati che voglio con piu' piacere e con piu' qualita'.sempre mio personale parere saluti
Concordo con il confronto "Campagnolo > Canikon": ormai è finito in una nicchia, e se non avesse la divisione ruote (Fulcrum) forse se la passerebbe malaccio. E' un attimo passare dal top al "non top"...
@centaurosso Sei sicuro che con ff non avrei portato a casa lo scatto? Mi sa che sei troppo giovane per me io ho sempre portato a casa lo scatto persino con le vecchie macchine a pozzetto senza esposimetro e senza.....pensa se non lo posso fare con una ff moderna....mi stai simpatico..... Un saluto
Vorrei trovare pure io una Mk2 a 80 euro "non funzionante" che poi dopo due ore funziona alla perfezione. Ma immagino che chi l'ha scritto sia un grande appassionato dotato di grande esperienza e manualità. Cose che a me, purtroppo, mancano.
“ Ragazzi, nel settore componenti shimano è due spanne sopra a sram e campagnolo. Pure nelle ruote. Ma non c'è proprio partitaCool „
No dai, il mio Sram eTap va che è una favola; niente rumore e posso cambiare le ruote, una arriva al 28 e una al 32, senza effettuare alcuna regolazione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.