JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'ho usato come plugin di Affinity Photo con aperti contemporaneamente: Affinity Photo (ovviamente), Topaz Denoise AI, Topaz Sharpen AI, Capture1, PTGuiPro, Helicon Focus, Aurora HDR. Nessun crash, manco una volta da quando l'ho preso.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3391254 Prova di sostituzione cielo con fogliame in primo piano….. 2 minuti di lavoro!!! Non sarà una pratica che farò spesso, anzi. Ma la semplicità e la rapidità con la quale si riescono a fare questi passaggi è incredibile. Ammesso che fossi stato in grado di farlo, non so con Photoshop quanto avrei impiegato
Lo sto provando, più precisamente giocando, da 2 giorni con la versione di prova e, sul mio iMac 2015 24gb ram con Catalina funziona senza problemi. Due cose però: Come faccio a caricare dei miei cieli? Il prezzo? Io dovrei fare l'upgrade da Luminar 3 e mi appare sempre un'offerta scontata da € 78 circa. Insieme c'è anche un pacchetto “Inspirational look” del valore di 49 €. C'è qualche altra possibilità?
Puoi andare anche nel menu cambio cielo ed in fondo c'è l'opziione per caricare cieli o sfondi personali
user19933
inviato il 24 Novembre 2019 ore 20:55
Fabercula se hai già Luminar 3 dovresti avere anche un'altra opzione: aggiornare a Luminar 4 + 2 bundle di cieli (25 immagini tramonti + 25 immagini cieli mattutini). Personalmente ho scelto questa opzione perché il pack “Inspirational looks” l'avevo già avuto in omaggio con Luminar 3.
Non lo utilizzo come catalogo, ma aprendo i singoli file, su mac mini i7 del 2014 e 16 giga di ram. Non è un fulmine di guerra di velocità ma non mi da alcun problema.
user19933
inviato il 24 Novembre 2019 ore 21:17
Io creo molti cataloghi e non uno solo come ero abituato con LR. Questo perché appunto gli incidenti capitano e si perdono le modifiche (ma i file originali no, a meno che non si cancellino le foto). In pratica tendo ad usare “il catalogo” come fosse un album. Alternativa: creo un catalogo nuovo ogni mese (se non ho un album-progetto definito in mente). Facendo così ho più controllo diretto sui e soprattutto sul vigliaccone.
La cosa divertente è quando sfrutti non solo un cielo, ma un altra foto per fare dei collage imprevedibili e falsi.....d'autore
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.