| inviato il 03 Luglio 2021 ore 12:04
Ok, grazie. Ero andato anche sul sito della NiSi a vedere le caratteristiche. Comunque qualcosa in più avete aggiunto per farmi un'idea. Quasi quasi me lo prendo per il mio compleanno. La distanza minima di Maf se Sony 100-400, ho letto qui sul forum, è di 98 cm, praticamente 1 metro. |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 8:18
Occhio, non è vero che con un filtro close-up la distanza di MAF cambia così tanto da 100 a 400, rimane anzi quasi costante, cambia appunto il rapporto di ingrandimento, maggiore mano a mano che sali di focale. Questo è il motivo per il quale i filtri come questo danno rapporti molto più spinti su focali lunghe mentre i tubi di prolunga all'opposto su focali corte |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 10:16
Appena ordinato. Consegna stimata: Mercoledì 7 Luglio. Sono curioso di provarlo. Sul sito della NiSi ho trovato la recensione di Alberto Ghizzi Panizza e, oltre ai commenti qui sul forum, mi sono deciso. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 18:16
Riapro la discussione, ( se può interessare), visto che, nonostante le mie perplessità mi sono deciso e ho ordinato la lente adizionale nisi , ( il doppietto d.77mm x intenderci) - era in ballo anche il Canon 100 f. 2.8 L macro, ma difficilmente lo trovo usato a meno di 600€ - la userò principalmente su EF 70/300 Is usm2 - EF 70/200 f 2.8 - EF 400 f 5.6 - Sigma 400 f 5.6 apo-macro e Pentacon 200 f 4 - sulle focali minori continuerò ad usare i tubi ---- negli ultimi interventi ho letto di alcuni che hanno acquistato la nisi ... ma ho trovato pochi scatti in merito - anche se la stagione offre poco, farò alcuni scatti di prova ...! - da quel poco che ho visto, su lunghe focali, sembra più orientata alla macro che al close-up ... dovrò vedere come gestirla |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 17:19
Viste le poche foto ed info a disposizione posto una foto appena caricata su Juza fatta con il filtro Nisi
 |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 20:42
Vista e ....apprezzata ! - in effetti la Nisi, che sto iniziando ad usare, in particolare su 70/300 Is usm2, ha davvero un' ottima resa - ma anche la raynox 150, su focali inferiori , in close-up , non se la cava male |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 13:15
Io lo uso relativamente poco, proprio per questo è ciò di cui avevo bisogno. Un obiettivo macro sarebbe stato poco sfruttato |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 13:26
Io ho quello con diametro 49mm che ha più diottrie rispetto al 77mm. Qui in accoppiata con il nikon 105 f2,5 Ais
 |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 18:59
Leica per il suo R 100mm f2.8 mm macro APO fece un filtro Elpro apposito per portarlo all'1:1, con qualità migliore rispetto ai tubi di prolunga. Secondo tutti i produttori che hanno macro 1:2 dovrebbero avere filtri close up nativi del genere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |