| inviato il 24 Aprile 2020 ore 16:39
Salve, chiedo consiglio qui dove penso tutti abbiate in uso una FF Lumix. Vorrei acquistare un Voigtlander Super Wide Heliar 15mm f/4.5 II serie da usare sulla S1.. so dei problemi che questo vetro presenta con alcuni sensori digitali, in particolare alcune Sony, ma con Lumix non trovo riscontri.. La versione III, più recente e ottimizzata per il digitale, purtroppo è fuori budget.. Qualcuno ha usato la versione II o ha maggiori info sulle prestazioni con la S1 ? Grazie in anticipo |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 20:19
Non saprei dirti sinceramente. Il voigt III ne parlano bene sulla SL, il II avevo pensato di prenderlo anch'io. Alla fine ho preso il Zeiss ZM 18 e va molto bene sulla SL. Comunque è un obiettivo che credo utilizzerai a diaframmi abbastanza chiusi (altrimenti avresti guardato qualcosa di più luminoso) per foto di paesaggi. Aggiungo che ormai i grandangoli vanno piuttosto bene sui sensori di ultima generazione. Secondo me potrebbe essere un buon acquisto, ma non possiedo ne uno ne l'altra per confermare. |
user81826 | inviato il 24 Aprile 2020 ore 20:55
Io ho usato la versione I del '99, quella con il vecchio schema ottico, ed i risultati li ho trovati assolutamente scadenti, sia come contrasto che come nitidezza; vignettatura pesante e un po' di dominante ai bordi. La versione II dovrebbe avere lo schema ottico della III, molto migliori comunque della I, però non so proprio aiutarti. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 9:45
@Beto, Io sono entusiasta della versione III, l'ho avuta per Sony 7RII e, come qualità, se la "giocava" con il Milvus 21. Nel passaggio a Pana ho venduto la versione con attacco Sony per riprendere (usata) quella con attacco M. E' piccola e di grande qualità. Aspetta ma prendila, non te ne pentirai. Verifica che abbia un ottimo dettaglio anche sui bordi estremi, ci sono copie che "spappolano" sui bordi; la mia prima x Sony l'ho restituita e sostituita. Con attacco VM non dovrebbero esserci problemi. Ciao Francesco p.s. Per farti un'idea, trovi nella mia galleria due foto della fontana di Trevi e di piazza di Spagna fatte con il Voight in HigRis. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 13:21
@Beto, no, ho sempre la versione III con attacco Leica VM. |
user81826 | inviato il 19 Maggio 2020 ore 16:46
Focali strane, probabilmente sarà molto più compatta dell'altro zoom "normale" , il 24-105. Secondo me la metteranno in kit con il nuovo corpo di gamma bassa in arrivo, per attrarre nuovi utenti verso il sistema. Per i miei attuali utilizzi è un range focale e di utilizzo che già copro con altro e quindi non trovo interessante. |
| inviato il 19 Maggio 2020 ore 17:24
Grazie mille Dab, ho aggiornato. Per me la nuova macchina sarà molto simile alla GX8. La GX9 l'anno rimpicciolita, a livello di mercato c'è spazio per una "SX1" ora. Questo obiettivo si adatta bene per una macchina del genere. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 20:13
Grazie Beto per il tuo contributo. Per quanto non mi piacciano i fisheye sembra comunque avere una ottima resa anche nei angoli. (Ho guardato dal telefono però) |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 20:36
@bernalor Grazie a te.. si ha una resa ottima specialmente negli angoli che in questo tipo di vetro sono i punti più critici.. ho scattato poche foto ma mi sembra ok, vista anche la comodità dell'obiettivo ed il prezzo.. A presto !! |
user81826 | inviato il 20 Maggio 2020 ore 20:45
Nel giro di mesi dovrebbero arrivare anche buone notizie per gli appassionati di macro. È stato cancellato il 100 Macro Panasonic ad inizio anno ma probabilmente ci saranno belle sorprese da altrove. |
| inviato il 20 Maggio 2020 ore 21:22
“ Nel giro di mesi dovrebbero arrivare anche buone notizie per gli appassionati di macro. È stato cancellato il 100 Macro Panasonic ad inizio anno ma probabilmente ci saranno belle sorprese da altrove. „ Io ero indeciso se prendere il Sigma art 70 2.8 macro essendo l'unica lente macro attualmente in commercio per l'attacco L ... dici che mi conviene attendere? |
user81826 | inviato il 20 Maggio 2020 ore 23:06
Troppe incertezze! Secondo me se si cerca il macro con AF per ora conviene andare di Sigma 70, dubito che Panasonic o Sigma stessa proporranno qualcosa prima del 2021 al riguardo, le priorità sembrerebbero altre. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |