RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r4: 99 punti su DxOMark


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r4: 99 punti su DxOMark





avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2019 ore 17:46

La IQ non è più un problema con nessuna fotocamera, ora per me la differenza la fa la completezza del sistema e prestazioni di contorno ma fondamentali, come autofocus, esposimetro, velocità, video per chi ne fa uso.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 17:49

Più che i risultati rilevati in "print", cioè con il file ridimensionato, è interessante notare i risultati in "screen", vale a dire con il file alle dimensioni originali.. beh è sorprendente come sia la miglior ff quanto a gamma dinamica (poco meno di 14 ev) e come in tutti gli altri campi sia comunque al vertice. il tutto con 61 mpx. e in questo caso non vale il "e ma se poi devi ridimensionare.."

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2019 ore 18:00

E comunque scusate ma quando in una fotocamera leggo Sony mi viene l'orticaria... è più forte di me. Scusate...


Ci sono rimedi, puoi provare con gli antistaminici o con il buon vecchio cortisone...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 18:12

“ Cmq belli gli scatti anche se io avrei fatto focus stacking, soprattutto nel secondo scatto, da fastidio il fatto che ad infinito sia fuori fuoco. ?


concordo


Nn è fuori fuoco ma la foschia all'orizzonte con la fortissima luce dell'alba, ricordiamoci che sono 12 mm

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 18:13

Nn è fuori fuoco ma la foschia all'orizzonte con la fortissima luce dell'alba, ricordiamoci che sono 12 mm

OT ... la foto nel ghiaccio "blu" è stupenda !

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2019 ore 18:19

Concordo, bellissimi Zan.;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 18:23

Allora nn sono un tecnico alla pari di molti qui sul forum. Ma ho esperienza sul campo e quello che ottengo con questa macchina è quello che ottenevo con la A7rIII ma tutto più cristallino, con colori meglio bilanciati. Il file necessita di meno postproduzione, è più croccante ed equilibrato, usate voi i termini tecnici che preferite.

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2019 ore 18:27

MI ritrovo anche con il giudizio sui colori, più accurato il wb con una resa sempre molto realistica.
Strepitosi i jpeg on camera a 15 e 26mpx. Sufficienti per il 90% degli usi.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 18:27

Otto hai anche il 200-600?

Zanmar molto bene gli scatti islandesi!

avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2019 ore 18:28

Sì Angus quello ce l'ho...;-)



a oltre 10mt...un crop di un paio di mpx su 61...

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 18:49

Nn è fuori fuoco ma la foschia all'orizzonte con la fortissima luce dell'alba, ricordiamoci che sono 12 mm


Perdonami Zanmar, questo è fuori fuoco bello e buono.

Tant'è che in questo scatto è evidente che il fuoco cade molto prima perchè è molto croccante nelle vicinanze e man mano che ti allontani diventa più soffice.





Nulla di nuovo, in questi scatti con primi piani vicini e vie di fuga all'infinito, se non fai focus stacking il fuori fuoco te lo becchi, o davanti o dietro....

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 19:24

Va bene Paco nn perdo più tempo con chi nn capisce. Questo è un focus stacking con fuoco anche a infinito ma se l'orizzonte è invaso da luce e da ghiacci con l'aria non tersa e cristallina questo è quello che si porta a casa. Sei in natura e le condizioni sono al di là della teoria. E con questo chiudo l'OT

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 19:31

2 mpx da 61?
Molto più di 10 mt allora... Per quanto piccolo un codibugnolo doveva essere bello distante!

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 19:33

Va bene Paco nn perdo più tempo con chi nn capisce.


Zan... perdonami, dici che non capisco? Bhò...

Ti ho fatto uno screenshot della parte illuminata ma se ti muovi sulla parte buia vedi lo stesso tipo di fuori fuoco.

Se vuoi ti faccio un altro screenshot anche se non credo ce ne sia bisogno.

Quello mi spiace ma è un fuori fuoco.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 20:02

@Zan, Paco con un 12mm bastava f/8 all'infinito, secondo Merklinger, non secondo me.;-) In primo piano non ci sono dettagli < 12/8=1.5mm. Coi grandangoli spinti, a meno di scritte piccolissime a 40cm da leggersi per forza, Merklinger è la soluzione migliore, sempre che interessi avere a fuoco lo sfondo lontano, a prescindere dalle perturbazioni atmosferiche.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me