JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Riccardo Ciao Anche secondo me la compatta non è una qualità fotografica assoluta ma sicuramente avendo ottica e sensore più grande (tipo le 4/3 o le apsc) può potenzialmente fare molto meglio del telefono.
Poi come dici tu si è diffusa per trasportabilità ed il telefono in questo l'ha sostituita perché è sempre con noi.
Certo poi ci sono telefoni con sensori di dimensioni decenti e compatte con sensori minuscoli e le differenze si assottigliano ancora.
Differenze prestazionali ampiamente pareggiate spesso dal cervello del telefono che elabora un jpeg ottimale.
Secondo me è un problema delle fotocamere che dovrebbero evolversi come i telefoni, ma si parla ovviamente di investitori che hanno possibilità economiche ben diverse!
@Bigstefano Non penso dipenda dal marchio .. qui non si sta parlando di Sony/Canon/Nikon/Panasonic vs Apple/Samsung/Ecc.. però potrei sbagliarmi.
@Nessunego “ É come il discorso dei piatti pronti. Sai cucinare? Non ci sará mai paragone coi 4 salti in padella.” Bellissimo paragone ci sta tutto!!
@Bigstefano “ se fai guidare la tua auto a un pilota professionista ti stupirà... mentre avrei più di qualche dubbio sulle tue performance al volante di una Formula Uno..” vero pure questo! Sicuramente una schiappa con in mano la miglior fotocamera al mondo farà peggio di un bravo fotografo in iPhone
Ma è ovvio .. non era questo il discorso. Volevo ragionare più che altro con voi se è possibile rendere le fotocamere più adatte ai tempi moderni: - quando mi serve il jpeg pronto me lo deve fare bello come il telefono (anzi meglio) per condividerlo in tempo reale; - ma deve salvarmi anche il raw da elaborare con calma a casa quando ho tempo...
@Bobmauri Esatto .. hai centrato in pieno cosa intendevo dire. Basta con le fotocamere fatte uscire in continuazione replica della tecnologia precedente con aggiornamenti inutili (gestite dai castramenti vari passati).
Se vogliono rialzare il mercato (in forte calo) devono evolversi sennò rimarrà di nicchia.
Secondo me perché le aziende "fotografiche" non hanno il giusto "know how" fotografico.
Nel senso che se scatti con il cellulare puoi anche accettare piallature/riduzioni del rumore e artefatti introdotti dal software.
Su una macchina fotografica no. Il Jpeg non può essere piallato, artefattoso o con qualche grossolano errore introdotto dal software.
Da quel punto di vista potrebbero mettere qualcosina in più ovviamente. C'è la potenza di calcolo? Perché se si aggiunge un processore per il SW poi aumenterebbero anche i prezzi delle "compattine".
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.