RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom e raw Canon: Highway to hell?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lightroom e raw Canon: Highway to hell?





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 16:43

A quanto pare il problema è insito nel fatto che Canon ha introdotto un nuovo formato di file raw, il CR3, e non possono riutilizzare i precedenti profili, se non in casi particolari.

Comunque, che Adobe non ottimizzasse i profili per ogni singola fotocamera era cosa nota: dovendo garantire il supporto per qualche centinaio di fotocamere, è anche una questione di tempi e costi annessi allo sviluppo.


Della R poi sono stati resi disponibili i profili "giusti", infatti nel nome esce segnalato "V2".
La RP, evidentemente, sono ancora al lavoro (oppure non la prendono in considerazione ... Triste )

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 21:46

Infatti la R usa i .cr3 ma ha i profili.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 22:13

Ma hai provato con camera raw?
Io di adobe uso quella per la maggior parte del lavoro e poi esporto in Photoshop cc e va tutto bene

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2019 ore 22:15

@Daniele
stessa cosa che faccio io... nessun problema rilevato

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 0:15

Con le ultime versioni di DPP4 i profili sia standard di canon che quelli personalizzati o fabbricati dall'utente stesso funzionano e si possono applicare a tutte le fotocamere canon nuove e vecchie che siano, compresa l'ultima canon eos RP. Sono supportati coerentemente i Cr2 12/14 bit e i Cr3, il rumore digitale è contenutissimo con tutte le vecchie camere canon fino a 1600 iso e ben oltre con quelle recenti, e ci mancherebbe che non fosse così.

I problemi segnalati in questa discussione
Lightroom e raw Canon
relativi alla gestione del rumore e ai profili con certi corpi canon sono il motivo per cui ho mollato definitivamente LR ancora qualche anno fa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me