RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Venezia sommersa


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Venezia sommersa





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 22:21


Il nostro pregio è la fantasia.

Il nostro difetto è l'individualismo.

Il prodotto di tutto questo è la disorganizzazione.

Punto.

Triste


avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 22:39


Il nostro individualismo fa si che non abbiamo il concetto di bene pubblico e quindi di "stato".

Tutto il resto è una triste conseguenza.

Triste

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 23:07

Old pentax, sintetico e lapidario!

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2019 ore 23:12

;-)

user111807
avatar
inviato il 15 Novembre 2019 ore 3:31

Ranieri l'allenatore in un intervista ai tempi della sua fortuna stagione inglese disse una cosa purtroppo vera ,
"disse che 2 inglesi fanno un popolo 60 milioni di italiani no "
Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 21:16

Chi è contro il Mose dovrebbe spiegare la soluzione

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 22:17

beh il mose e' davvero una boiata pazzesca..

Per esempio la Pirelli aveva proposto un enorme tubo in gomma gonfiabile, fissato al fondo e gonfiato all'occorrenza.
Soluzione economica e rapida che ha gia dimostrato di funzionare bene in molte occasioni.


insomma, la Dominatrice ha saputo costruire l'argine San Marco a pala e picco ed oggi non si riesce a mettere in servizio una barriera mobile?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 22:18

E' stata scelta la soluzione più complicata e costosa perché con una soluzione semplice ed economica come avrebbero fatto a rubare?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 22:35

Chi è contro il Mose dovrebbe spiegare la soluzione


www.agi.it/cronaca/venezia_mose_acqua_alta-6554809/news/2019-11-15/

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 22:39


@ Alvar Mayor

E' stata scelta la soluzione più complicata e costosa perché con una soluzione semplice ed economica come avrebbero fatto a rubare?


Esatto

user111807
avatar
inviato il 15 Novembre 2019 ore 23:15

Esatto come nell'ammodernamento della Milano/Torino che è costata dalle 4 alle 5 volte della media.
Per chi non lo avesse notato tutte le uscite e relativi svincoli sono sovradimensionti a dismisura , a volte devi fare un paio di km per arrivare alla barriera ,dei cavalcavia cosi alti che bisognerebbe metterci la luce per gli aerei e ci sono anche dei tunnel in qualche uscita per aggiungere un altro po' di cemento.
Dovevano se non mi sbaglio finirla per le olimpiadi invernali di Torino 2006 , se non l'hanno terminata in questi giorni mesi che sappia io ancora é da terminare.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 6:14

Ma dico, che ci vogliono i fenomeni "de noartri", con trovate del razzo, ma veramente del razzo, roba da cervelli compromessi, ovviamente per NON pensare male su lavori volutamente impossibili e che dunque si protrarranno per decenni, con manutenzioni poi da spese faraoniche, facilitando così possibili, robuste e prolungate emorragie di soldi in conto terzi, per fermare un po' di marea?

L'Olanda ha risolto da sempre, ormai da più di cento anni, il medesimo problema che hanno quei fenomeni della Laguna, idem ha fatto oggi New Orleans: in Olanda ed in Louisiana vivono felici ed asciutti, mentre i Veneziani hanno fatto spendere oltre 5 Mdi di euro, ed hanno ancora i maroni, case e negozi a bagno e secondo me tanto felici non sono.

Siamo nel 2019, e dopo essere stati sulla Luna, stiamo organizzando viaggi su Marte, e quei fenomeni, quelle menti acutissime dei nostri geni Lagunari non son buoni a fermare una ridicola marea, due metri di marea sono roba da ridere, veramente da ridere, semplicemente perché gli altri hanno tranquillamente fermato maree di 6 - 8 metri, su fronti di decine e decine di chilometri.

In Olanda hanno ANCHE una diga di oltre 30 Km per maree di quasi 8 metri……..costruita quasi CENTO anni fa, è degli anni '30 del secolo scorso.

Ma che vadano in mona…………. ovviamente bagnati, e che ci restino.

user111807
avatar
inviato il 16 Novembre 2019 ore 6:42

Tutto vero Alessandro , qua non si riesce ad arginare delle maree ridicole che 2 volte ogni cento anni sfiorano i due metri Triste

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 6:56

In questi giorni non faccio che pensare a questo brano/video storico drammaticamente attuale. Solidarietà per la Serenissima Triste

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 7:12

"quei fenomeni della Laguna" "Ma che vadano in mona…………. ovviamente bagnati, e che ci restino"

Ollamiseria che astio, ma altri modi per esprimersi no?

Non per difendere Zaia ma guarda che il MoSE è opera statale... E non funziona perché non l'hanno ancora finito.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me