RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domani si vedrà quanto tempo ci resta.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Domani si vedrà quanto tempo ci resta.





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 11:55

piuttosto impianto un telefono sulla mia D7200 !

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 11:57

Si deve combattere contro Google, Apple e Samsung per citare i primi tre che mi vengono in mente


un po' come se Malta (l'isola) dichiarasse guerra alla Cina con l'intento di invaderla MrGreen

il fatto è che, restando nelle similitudini militari, la rivoluzione analogico-digitale è stato un attacco frontale, roba da carri armati, con l'avanzata di uno e la rotta dell'altro; l'arrivo degli smratphone invece è stata un'infiltrazione silenziosa, un aggiramento dietro le linee, un'occupazione di terreno nemmeno dichiarata tanto che, ancora adesso, c'è chi si rifiuta di capire come stanno messe le cose.

diciamocelo: noi "vecchi fotografi", feticisti appassionati che si eccitano vedendo il pelo nel naso dell'elefante sul bordo in basso a sinistra dello scatto, siamo una riserva indiana circondata dalle armate barbare con i loro smartphone in pugno che (tapini) non capiscono il sublime dei 156mila toni di grigio e l'emozione la ricercano nella condivisione immediata coi parenti dall'altra parte del mondo. resisteremo, non ci elimineranno, ma la rotta è chiara a tutti.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 12:14

Vabbè sempre le solite guerre tra smartphone e fotocamere, ma dai sono complementari.

Io se devo fare scatti documentaristici con condivisione immediata uso lo smartphone.

Se mi voglio rilassare e fare qualcosa di più impegnativo uso la reflex.

Secondo me stanno molto bene insieme, sono due mondi completamente opposti che si attraggonoMrGreen

Se poi le foto vengono visualizzate solo sullo smartphone, inutile dotarsi di fotocamere costose e ingombranti no?Cool


avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 12:19

Vi invito a leggerlo come vi invito a visionare ( lo posto ogni volta che salta fuori la discussione "telefono vs reflex/ML) questo link:

mobilephotoawards.com/8th-annual-mpa-winners/


E si, il mezzo conta poco per chi le foto le sa fare con tutto.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 12:22

Io se devo fare scatti documentaristici con condivisione immediata uso lo smartphone.

Se mi voglio rilassare e fare qualcosa di più impegnativo uso la reflex.

esatto, tu. Come me.
ma gli altri 3.999.998 milioni di terrestri? MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 12:31

Flyer e un bel chi se ne frega non c'è lo metti?MrGreen

Scherzo, comunque io li trovo perfettamente complementari una non sostituisce l'altra, se poi chi usa reflex gli va bene sostiruirla con lo smartphone benvenga, ognuno scatta come cavolo vuole in fondo;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 13:59

Concordo con Sandro, alla fine chi ama fotografare con una fotocamera continuerà a farlo, chi preferisce usare gli smartphone forse impazzirà di gioia per quest'ultimo uscito.
Nel futuro la fotografia con ml e reflex sarà di nicchia? Amen. Quanti rimpiangono realmente le tv in bianco e nero o quelle ingombranti con tubo catodico? Tutto questo sarà solo un problema di una ristretta minoranza.
A me personalmente, ora, di questo millemegapixel su sensore cmq piccolo non mi frega né preoccupa più di tanto, ma rispetto chi ne va pazzo. Ad ogni modo non cambierò le mie abitudini. Ma forse lo farò un domani se i cell supereranno in tecnologia e prestazioni molte fotocamere semipro di oggi.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 14:00

Io devo cambiare il telefono per motivi diversi , mi sono documentato , ho letto recensioni , ho visto samples ed ero arrivato alla conclusione di prendere uno smartphone con prestazioni fotografiche che mi consentissero di fare qualche scatto ai paesaggi o alle situazioni di fotografia più generica che di tanto in tanto mi capitano , la mia attrezzatura fotografica è rivolta ad un unico genere che non è affrontabile con i fotophone , quando sono giunto a questa determinazione mi è capitato di imbattermi in una offerta di un Samyang 12 f 2 per la mia apsc , in un attimo tutte le seghe mentali fatte sui telefoni che fanno anche le foto sono svaniti , e com metà spesa ho risolto . il telefono lo cambierò con uno che telefona e si collega alla rete .:-P

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 14:16

Flyer e un bel chi se ne frega non c'è lo metti?


certo che ce lo metto
ma siamo qui per chiacchierare o cosa?

user111807
avatar
inviato il 06 Novembre 2019 ore 17:27

www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2019/11/06/xiaomi-sfida-riv

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 3:01

Non vedo dove stà il problema. Che poi non è vero, se tanto la massa scatta con il telefonino...lo avete detto quì...


Il problema sta nel fatto che io (e credo molti altri come me) si divertono a scattare col telefono così come con le macchine fotografiche, ma non se lo potranno piu' permettere a causa dell'aumento esagerato dei prezzi.

Poi se tu puoi continuare a permettertelo anche a prezzi assurdi, e se quando stai bene tu stanno bene tutti, allora a posto così

user111807
avatar
inviato il 07 Novembre 2019 ore 4:48

Chin8 proprio così tra pochi anni chi non avrà disponibilità economiche non potrà più permettersi di comprarsi una nuova fotocamera se non nel mercato dell'usato.
Senza nulla togliere alla fotografia con lo smartphone che uso tantissimo anche io per le istantanee di tutti i giorni e con risultati per me più che soddisfacenti , ma verrà a meno il piacere di fare esperimenti e provare nuove soluzioni.
Con lo smartphone invece é tutto automatizzato che va benissimo per quasi tutti ma non per me .Triste

user12181
avatar
inviato il 07 Novembre 2019 ore 6:28

"Paenitentiagite, quia appropinquabit regnum caelorum”

Ciò che è interessante non è la cosa, ma questo angoscioso entusiasmo per la cosa. Un millenarismo con tanto di forti toni apocalittici, addirittura nel titolo (complimenti, btw). Dall'inizio dell'età moderna è l'unico modo per esorcizzare la morte, il modo angloamericano.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 7:55

Dai ragazzi non esageriamo...anche se aumenteranno i prezzi non sarà così drammatica e immediata la cosa...e come diceva Domenic male che vada ci sarà l'usato. Io ho già usufruito del mercatino e non me ne pento, anzi, ho trovato qualcosa di buono spendendo pure meno quindi dove sta il problema?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 8:28

In base al vostro ragionamento allora comprate smartphone sony e Playstation così sony avrà modo di trasferire le tecnologie innovative e di massa anche sulle fullframeMrGreen


In ogni caso la scalata degli smartphone non è infinita ma anche essa asintotica... ormai hanno super autofocus e sfocato digitale, sensori quasi da un pollice ma solo sulla fotocamera principale... ma le dimensioni sono quelle, non è che possono metterci un fufu... quelle morte sono le compatte fino alle sony rx100 .

Comunque nei prossimi anni mi aspetto dei sensori innovativi... non possono proporre ancora a lungo i classici cmos con le solite prestazioni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me