RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 85L va Sigma 85 f1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 85L va Sigma 85 f1.4





avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2013 ore 22:07

in effetti arrivano poi quelli che si applicano poco Eeeek!!!

img.fotocommunity.com/images/Persone/Ritratto/Rosso-fuoco-a30269810.jp

www.google.it/imgres?um=1&hl=it&biw=1024&bih=649&tbm=isch&tbnid=O_qaVH

farm5.static.flickr.com/4062/4427285497_3730c0d126_b.jpg

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2013 ore 22:48

Scusate ma la ragazza l'ha presa al museo delle cere? come ha fatto a fare la stessa identica foto cambiando le ottiche? Sarà che non ce capisco na mazza.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2013 ore 22:59

forse col cavalletto o treppiede ...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 3:48

Ahah sono molto simili ma se guardi attentamente la ragazza sposta leggermente la testa e l'espressione cambia di un nonnulla tra una foto e l'altra. Ovviamente la camera é su cavalletto.

Comunque non capisco il punto del discorso tra Canon 85 1.2 e Canon 85 1.8. Secondo me sono due ottiche con due utilizzi diversi. L'1.8 me lo porto per strada, é leggero, l'AF é immensamente più reattivo, resta qualitativamente validissima a livello di nitidezza e bokeh. Da soddisfazioni.

L'1.2 é un mattone insostenibile. FANTASTICO per i ritratti studiati in cui ti pensi bene l'inquadratura, le luci, ogni tanto afferri la camera e scatti qualche variazione per 3-4 minuti. Stop. Soffro anche solo a pensare di tenermelo al collo tutto il giorno.

Due usi diversi.

Per quanto riguarda il Sigma, secondo me si piazza esattamente a metà strada tra l'1.2 e l'1.8, sia in fatto di usabilità, sia in fatto di qualità. C'é a chi piacciono le vie di mezzo, chi preferisce risparmiare e chi spendere un botto.

Anche se allo stesso prezzo del Canon 85 1.2 posso comprarmi tre ottiche stupende come:
Canon 85 1.8 per la street
100 Macro 2.8 (prima versione)
135 f/2 L, buono tanto quanto l'85 1.2 quando si parla di ritratti.

In definitiva direi che l'85 1.2 non lo comprerei mai, nonostante la qualità, a meno proprio da potermi comprare tutta la serie L...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 4:13

In effetti i bei faccioni li piazziamo proprio ai bordi estremi.


beh se chi si compra un'ottica da ritratti sa solo mettere i visi al centro tipo santino o foto da pietra tombale ha qualche problema di capacità compositiva. forse l'arte non è il suo campo

sono tre le zone in cui solitamente si suddivide il fotogramma: il centro, i bordi e i bordi estremi. i bordi sono molto importanti soprattutto nei ritratti perché se si usano correttamente i punti forti, una parte del soggetto - meglio non usare un 85 per i primi piani ma se lo si fa... a maggior ragione - finisce inevitabilmente nei bordi.

tanto per intenderci:
www.flickr.com/photos/httpwwwflickrcomdanphoto/8743652271/in/pool-cano
l'occhio alla nostra destra, stando alle definizioni dei test - perché è su questi che stiamo ragionando - è già metà nel bordo. non nel bordo estremo ma neanche nel centro.

www.flickr.com/photos/tha59eckoes/8744635640/in/pool-canon85mm
il viso è interamente nel bordo

www.flickr.com/photos/kristina_gi/8737981937/in/pool-canon85mm
non condivido totalmente la scelta dell'inquadratura ma... tant'è

www.flickr.com/photos/danielmcavoy/8717302637/in/pool-canon85mm
occhi nel bordo ( e questa inquadratura è più canonica )

www.flickr.com/photos/kristina_gi/8678130551/in/pool-77805784@N00/

continuo MrGreenMrGreenMrGreen ?

dai ancora una

www.flickr.com/photos/mike_millerll/6682328759/lightbox/

questa canonicissima. occhi interamente nel bordo. questa è fatta con il nikkor S 85 1.4 G una delle ottiche di Nikon che mi piacerebbe un sacco poter montare su corpi canon. questa è pensata per fare meno magie ma avere nitidezza alta e omogenea tra centro e bordi

user20032
avatar
inviato il 17 Maggio 2013 ore 7:48

beh se chi si compra un'ottica da ritratti sa solo mettere i visi al centro tipo santino o foto da pietra tombale ha qualche problema di capacità compositiva. forse l'arte non è il suo campo


Black...mi sono espresso male io. Sorriso

Questi sono miei

www.flickr.com/photos/alessio1970/8515852441/in/set-72157613621909587

www.flickr.com/photos/alessio1970/8517853069/in/set-72157613621909587/

www.flickr.com/photos/alessio1970/8239457564/in/set-72157613621909587/

user20032
avatar
inviato il 17 Maggio 2013 ore 8:46

L'1.2 é un mattone insostenibile.


Per te forse. Sorriso

FANTASTICO per i ritratti studiati


E non solo.

Soffro anche solo a pensare di tenermelo al collo tutto il giorno.


Il mondo è bello perchè è vario...pensa che io non ho problemi a portarmelo dietro tutto il giorno e non uso manco la tracolla che odio come la peste. ;-)

In definitiva direi che l'85 1.2 non lo comprerei mai


Se si ha la disponibilità economica (nuovo o usato), se piace la focale 85 e soprattutto se piace la resa di questa lente...direi l'acquisto è da fare immediatamente.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 9:05

ecco un altro tread che finisce come con il 50L....MrGreenMrGreen

user20032
avatar
inviato il 17 Maggio 2013 ore 9:11

ecco un altro tread che finisce come con il 50L....


Colpa di Canon che produce ste lentine del piffero, che non valgono i soldi che costano, che non sono nitide, che soffrono di dolori reumatici, che sfocano troppo, ecc.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 9:18

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 9:31

riporto solo il commento finale sull 85 1.2 di una persona che non si puo' proprio definire l'ultima degli stupidi:

"UNO DEGLI OBIETTIVI PIU' IMPRESSIONANTI MAI COSTRUITI;
LA RESA OTTICA NON MOSTRA IL FIANCO A CRITICHE E
L'IMPRESSIONE DI NITIDEZZA AD f/1,2 E' DAVVERO NOTEVOLE;
E' UNA DELLE RARE OTTICHE DAVVERO IN GRADO DI FORNIRE
AUTENTICA QUALITA' D''IMMAGINE ALLE MINIME DISTANZE CON
APERTURE COSI' ESTREME. DOPO DECENNI DI RUGGENTE SERVIZIO
QUESTO PEZZO PREGIATO DEL CORREDO CANON CONTINUA A
SODDISFARE I PIU' ESIGENTI E SMALIZIATI UTENTI, RACCOGLIENDO
DEGNAMENTE IL TESTIMONE DEL PRIMO, ORMAI CELEBRE SSC
ASPHERICAL DEL LONTANO 1976."

tratto dall'articolo CANON EF 85mm f/1,2 di Marco cavina

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2013 ore 9:32

Alle volte mi chiedo se prima di sparare certe robe uno le ha provate le lenti!
A e per provate non parlo di 5 minuti in un negozio o prestate per 3 scatti da un amico.

L'85L e' una lente eccellente dalle caratteristiche uniche. Bisogna sapere quando usarla e in quelle situazioni e' favolosa. Abbinata ai nuovi moduli AF e' rinata anche nelle foto sportive e tanto per la cronaca l'ho usata parecchio per scattare l'ultimo Rally di Monte Carlo di notte al Turini. Su un corpo tenevo l'85L e sull'altro alternavo 24-70, 70-200 e 300.

Black Imp sai che mi sei simpatico, ma non puoi dimostrare le tue tesi andando a scovare il peggio delle foto del web. Chi ha fatto quelle foto avrebbe fatto pena con qualsiasi lente, e pure quelle del Nikon sono abbastanza pietose.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 10:52

@ marinaio




avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 11:22

Forse siamo matti io ed il mio amico (quello che mi ha prestato il 50/1,4) che ha anche l'85L chiuso nel cassetto da anni.... come io ho il 135L ad ammuffire da immemore tempo.....

Inutile stare ad azzuffarsi, si sa e tutti vedono quel quid che queste lenti forniscono rispetto ai loro fratellini "normali".

Quindi giusto dimostrare come fa black imp che le belle foto si fanno anche con lenti normali (50/1,4 o 85/1,8) ma sarebbe ingiusto non riconoscere quella differenza di impronta che hanno i serie L.

Detto questo, se uno ne parla tanto sui forum ma poi li lascia ammuffire nel cassetto non ha risolto un bel niente....

Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2013 ore 11:34

ecco un altro tread che finisce come con il 50L....

Ho gia la "Parte 2" pronta da aprire su un altra scheda del Browser....MrGreenMrGreenMrGreen

Colpa di Canon che produce ste lentine del piffero, che non valgono i soldi che costano, che non sono nitide, che soffrono di dolori reumatici, che sfocano troppo, ecc.


E che saltuariamente in alcuni casi spappolano le immaginiMrGreen Dai Alessio... vivi sereno e goditi i tuoi L come faccio io fregandotene di quello che leggi sui forum per Dio!;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me