RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una Hasselblad?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Una Hasselblad?





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 13:27

pentaprisma sicuramente.. del dorso polaroid che te ne fai?

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 13:41

il dorso polaroid usa quelle fuji lì, che non sono più prodotte: costano così tanto perché le uniche rimaste sono nei freezer di qualcuno che le mette in vendita man mano.
È inutile.

Occhio alla kiev, saprai già che la copia hasselblad ha mille problemi e quell'altra ha il trascinamento umorale. Al prezzo di vendita metti già in conto di doverla fare riparare e di non trovare facilmente un riparatore che si imbarca nel lavoro.
Poi magari funziona da dio e durerà in eterno, in quel caso tanto meglio.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 13:45

la Kiev io non la prenderei..

A meno di un prezzo davvero basso..

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 13:50

Ok, niente dorso.

Sulla Kiev 88 ovviamente non so nulla. Quindi sconsigliata e meglio ad esempio una ZENZA BRONICA SB-B?
Il venditore è un negozio di usato, non un privato. Il costo della kiev 88, 300 euro con il pentaprisma TTL ed un paio di magazzini.

EDIT: ROLLEIFLEX ZEISS OPTON TESSAR 75mm f/3.5?

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 13:59

dovrebbe essere la sq-b, la sb-b non esiste (leggi l'etichetta di fianco).
leggendo in giro è come la sq-a ma non puo' montare il pentaprisma, flash ttl e doppia esposizione (giusto il pentaprisma puo' influire, il resto chi se ne frega).
Sono generalmente delle bestie, molto durevoli, occhio che erano usate molto da professionisti e quindi potrebbe aver fatto milioni di km.

la kiev 88 ha la tendina sul piano focale (come la prima hasselblad), che è delicata. inoltre i magazzini tendono a incepparsi, e mille altre cose a mollare. Se funziona bene dicono che le lenti siano fenomenali, se si spacca è difficile trovare chi la aggiusta.

In ogni caso è roba vecchia: tieni in conto di fare un giro da qualcuno che almeno le lubrifica un pochetto. Quelli onesti chiedono sui 30-50 al pezzo (lente o corpo o magazzino), a meno di rotture.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 14:00

sulle rolleiflex mi perdo, non ci ho mai capito nulla.
Altra merce rispetto alla kiev, sono storiche e fighissime. Però non cambi lente e magazzino, è un altro concetto di macchina.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 14:06

diciamo che son due fotocamere diversissime.

La rollei e' compatta e trasportabile senz aproblemi. E' pratica e veloce.
Efficacissima e con ottiche fantastiche.

La hasselblad e' piu componibile ma fotografi in modo molto diverso. Cambia proprio la postura.
E' piu pesante ed e' una fotocamera molto meno trasportabile.. come forma.


L'hassie ha bisogno di una borsa capiente, la rollei e' contenuta in una custodia di cuoio praticissima che la protegge e la rende operativa con un click

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 14:20

Aspetti interessanti, adatta pure per fare street rubate: nessuno si aspetta una rollei (o l'inquisizione spagnola).
Ho trovato delle rollei sotto i 400 euro, sicuramente saranno i modelli più basici e meno prestanti. Parva sed apta mihi, dicevano i latini.

Della filosofia Hasselblad mi piace l'idea di cambiare pellicola al volo, o quasi. Difficilmente mi doterò di altri obiettivi oltre all'equivalente del 50mm full frame. Quindi, o Rollei o devo decidere se spendere davvero 900 euro per una Hassel. Kiev mi pareva un succedaneo decente, non ne sono più certo e di zenza non sto trovando facilmente un magazzino da aggiungere.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2019 ore 17:31

altro aspetto interessante e' che la tracolla sostiene la rollei diritta appoggiata sotto lo sterno.

Il punto di ripresa resta poco sopra l'ombelico e regala inquadrature particolari..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me