user107253 | inviato il 23 Ottobre 2019 ore 11:10
io nessun zoom |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 12:26
Perdonale l'ignoranza, ma non so nemmeno di cosa parlate!! Anche a me è successo sia la volta scorsa che questa ed ho pensato di essere il solito imbranato!! Pedestremente ho chiuso la pagina di votazione dove appariva il nome successivo rispetto a quello che avrei voluto io, ne ho aperto un'altra, nuova e vergine, ed ho selezionato tenendo il cursore più in alto nel riquadro del nome ed è uscito quello giusto. Buona giornata Daniele |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 12:29
Boh ieri non ho notato questa cosa, spero di aver selezionato correttamente, nel caso va bene uguale |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 13:37
Il bug è legato alla larghezza del menu a tendina. Quando ci si clicca sopra si apre con i nomi più lunghi disposti su due righe, quando si seleziona uno degli elementi le dimensioni del menù aumentano riportando i nomi disposti su due righe ad una singola riga e questo provoca lo "sfasamento" dalla posizione puntatore che si ritrova sull'elemento seguente. Ho notato che da android anche i nomi più lunghi sono su una singola riga, da laptop con Chrome sono disposti su due righe, da laptop con explorer i nomi sono sulla stesas riga come su android. Non so quali impostazioni influiscano sulla visualizzazione e non so se è un bug già noto di Google Forms, e mi pare (ma vado a memoria) che non sia possibile determiare la larghezza del menù in Google Forms, ma magari c'è un altro modo per ovviare al problema. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 15:27
Votato |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 15:32
Fatto! |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 16:20
Gert, preziosissimo aiuto! No la larghezza dei menu a discesa non è a mia discrezione purtroppo.... A questo punto la cosa mi è un po' più chiara, sicuramente indagherò con Google aprendo un ticket per un bug, nel frattempo studio se usare un altro tipo di controllo per le risposte 1o 2o e 3o... O altrimenti l'ideale è usare Firefox o Internet Explorer (strano a dirsi....). Domani farò ulteriori considerazioni e indagini in merito! |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 16:21
Potreste, in teoria, anche provare a usare uno zoom più ristretto (90%?) o una dimensione font più piccola per le pagine di Google, fosse anche solo per il momento in cui usate il form di votazione... |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 17:21
“ Potreste, in teoria, anche provare a usare uno zoom più ristretto (90%?) o una dimensione font più piccola per le pagine di Google „ Allora, avevo 5 minuti e ho fatto un paio di test. In pratica è la comparsa della barra di scorrimento laterare che fa andare a capo i nomi più lunghi. Quando non c'è la barra la larghezza del menù è determinata dalla stringa più lunga, con la barra invece no. Ridurre lo zoom funziona si riduce al punto di far entrare tutto il menù sullo monitor, quindi dipende dalle dimensioni e dalla risoluzione impostata. Ad esempio sul mio laptop (15") anche al 25% non entra tutto. Il problema non si presenta se il primo elemento del menù a discesa è di un paio di caratteri più lungo della stringa più lunga in altre posizioni del menù. Una agiramente -molto poco elegante- può essere inserire come primo elemento una stringa di testo sufficientemente lunga, come ad esempio una serie di trattini continui. Scusate per il lungo OT, spero possa essere utile a Riccardo. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 18:19
Grandissimo Gert! Non siamo ot tranquillo, si tratta di ottimizzazioni relative a un piccolo bug di Forms che influenza il sistema di votazione quindi la cosa è perfettamente in tema. L'idea di inserire una serie di molti trattini o underscore come primo elemento, per forzare la pagina di Forms ad allargare la drop down evitando gli "a capo" dannosi nella lista, mi pare legittima e molto molto intelligente: un workaround semplice ma geniale e molto efficace! |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 18:22
Ps: oppure come primo concorrente facciamo partecipare sempre un fantomatico "AAA Cercasi vittoria Jura!!! " |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 21:45
Done! |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 22:06
Grazie a tutti, per ora sono arrivate 39 votazioni! Accorrete numerosi! Giusto per promemoria, ricordate che su Chrome potreste sperimentare un piccolo bug, che fa si che nella casella a discesa dei partecipanti vi si selezioni il precedente rispetto a quello che avete cliccato. Tenetene conto, e prestate attenzione alle scelte effettivamente risultanti nel form prima di inviarlo! Ps: dalla prossima votazione attuerò il workaround di Gert per provare ad eliminare il problema. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 22:36
Grandi Black e Gert!! |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 0:28
Purtroppo questa volta non ho potuto partecipare al contest per mancanza di foto con maschere…..anche se in qualunque ritratto è insita una o più maschere Mamma……..ho fatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |