| inviato il 22 Ottobre 2019 ore 22:38
Ah Ok, ma ho guardato a schermo 100% non ce ne sono DxO col modulo obbiettivo specifico le ha levate tutte |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 9:47
Pero JP trovo strano che l'hai fatta a f/3,5 1/2000 sec. 200 iso, allora che c'era luce, di solito per i paesaggi si sceglie f/5,6-8 per migliorare l'omogeneita centro/bordi e la PdC e 100iso ...anche se devo dire che l'obbiettivo é già buono a f/3,5 Anzi devo dire che é incredibile la qualità degli angoli a tutta-apertura f/3.,5
 |
user175007 | inviato il 23 Ottobre 2019 ore 11:27
C1 come sempre, buon gioco
 |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 12:15
Leo, semplice dimenticanza. Per le foto di paesaggio imposto valori tra 5.6 e 6.3 (raramente 8.0) e anche in questo caso sarebbe stata la scelta piu' ovvia, anche perche' avrei comunque scattato con tempi intorno a 1/800 penso, quindi ampiamente in sicurezza. Per gli iso di giorno tendo sempre a tenerli impostati a 200, se posso gioco con le altre regolazioni per la giusta esposizione. P.S. 200 iso e' il valore minimo che posso impostare, poi c'e' il livello "low", che onestamente non ricordo come funzioni, l'ho usato pochissime volte. Comunque se posso tendo ad usare valori bassi di iso perche' se c'e' un limite di questa macchina, e' proprio il rumore, mi sembra che gia' a partire dagli 800 dia un po' di fastidio. Poi non so se e' un limite della macchina o del formato m4/3. |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 12:36
Si capisco gia a f/8 comincia la diffrazione...Ah addirittura il sensore ha una sensibilita nativa di 200iso...sorprendente con un sensore di queste dimensioni...bravo Olympus ...a me mi attirano a causa del geniale 15mm f/8 a fuoco fisso |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 20:19
Io lo dico sempre che quell'obiettivo Olympus è uno dei migliori economici di sempre. Pecca solo sullo sfuocato, non tanto per i limiti intrinseci ma proprio per l'effetto bokeh |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 20:47
Si l'ho visto ho scaricato dei raw, lo sfocato, si ma non e poi cosi male il peggio è il flare e il contrasto si vede che sono lenti di plastica ma ci si puo rimediare e globalmente mi converrebbe benissimo |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 21:12
Ragazzi scusatemi se faccio un'annunzio qui. Ho fatto un pacchettone zip di 5gb con i miei album favoriti pop-rock per un'amico su wetrasfert se eventualmente interessa qualcuno degli amici qui sul gioco PP inviatemi un MP che vi do i link di scaricamento. Fine OT scusatemi. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 13:47
Per chi vuole provare C1, c'è la beta 1 della v.20 disponibile. v.20? Ma non eravamo alla 12? È diventato come Firefox? Fra un paio di anni sarà la 85... EDIT: infatti è build 13.xxxxxxxx. Ma si chiama 20! |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 13:51
Come v. 20...? Me ne sono perse 8 ? Sarà forse la v.12.20.... ? |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 13:54
SI, ho modificato sopra. Si chiama 20, ma è la build 13.xxxxxxxxx |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 16:20
Aspetto la versione definitiva grazie |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 16:23
La mia interpretazione
 |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 17:03
@Ale, @Luca, tanto per sapere quali novità hanno inserito, l'avete scaricato e provato ? |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 17:20
Annunciavano, insieme ad altre cose, un miglioramento nella riduzione del rumore. L'ho provato per quello. Non ho riferimenti col passato e non si può pretendere di saperlo dosare bene in 2 minuti. La sensazione è che sia "buono", ma niente di miracoloso e non paragonabile a Denoise AI (che si inventa i dettagli!) e neppure a Denoise 6 (che continuo ad usare come "preferito"). Proprio due minuti su una foto che conoscevo: l'ape a 6400ISO, con la 7D, che ho in galleria. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |