| inviato il 13 Maggio 2020 ore 8:01
Ripeto, a me va bene cambiare, ho letto molte proposte interessanti come quella di Flarelux del voto dei partecipanti per eleggere il vincitore ecc. Adesso chiedo a tutti quelli che leggono. Quando fate una proposta, specificate bene: 1) chi deve gestire 2) come si fa in dettaglio a espletare la procedura proposta 3) eventuali inghippi del sistema Perchè a parlare per ipotesi non se ne viene fuori. Faccio un esempio e mi ricollego alla votazione proposta da Flarelux perché è un esempio facile. Ok, tutti scrivono la loro preferenza. Dove, nel post di gioco? Chi fa il conto dei voti? Sono problemi banali in questo caso, ma deve esserci una persona che si prende carico di fare queste azioni. Ribadisco un'ultima volta: fate tutti i cambiamenti che volete, io partecipo al gioco in ogni sua forma, ma non ho tempo per mettermi a fare la conta, gestire raw, chiedere agli utenti di fare cose, classifiche ecc. Concludo dicendo: prima delle proposte, perché non facciamo una bella lista di volenterosi che sono disponibili, e poi quelle persone cercano di far funzionare una nuova modalità? |
| inviato il 13 Maggio 2020 ore 8:03
Damiano, apprezzabile la tua buona volontà nel proporre idee. Non voglio con questo sminuire tutt'altro. Tieni presente sempre ( questo lo devono tenere presente tutti) che se metti come condizione che qualcuno sia un perno irrinunciabile per il gioco , lo stesso non funziona perché ognuno di noi vuole sentirsi libero da obblighi ( mi ci metto pure io tra questi) Mentre con le attuali regole l'obbligatorietà assidua e ripetitiva di un singolo, non esiste. Meglio esiste ogni tanto, ma proprio ogni tanto quando ti tocca di fare il giudice. Poi, altro, vallo a spiegare ai nuovi partecipanti regole nuove quando con la semplicità delle attuali ci sono molti “spaesati” |
user175007 | inviato il 13 Maggio 2020 ore 8:04
Damen sarebbe una buona idea, ma ho il timore che aumenterebbe ancor di più la competitività rendendola forse eccessiva, oltre alla vittoria ci sarebbero anche raw per rilanciare il gioco, ma vediamo cosa pensano gli altri |
| inviato il 13 Maggio 2020 ore 8:32
Riprendo in due tempi. Primo il tema Classifica votata. In sè il principio è condivisibile. Il problema è che la sua implementazione costa lavoro in più. Non molto ma qualcosa si. Mi pare assodato che qui tutto funziona perché va avanti con pochissimo impegno individuale. Tranne che per il povero giudice di turno.... Purtroppo non mi pare al momento sostenibile senza un kamikaze che si carichi di questo lavoro volontario e "permanente". |
| inviato il 13 Maggio 2020 ore 8:42
Secondo punto. La mia proposta del giudice a rotazione, non per vittoria, aveva come unico scopo quello di allargare la platea dei giudici, per avere più varietà di RAW e più gratificazione per i nuovi partecipanti, maggiormente coinvolti. Lette tutte le idee e anche le resistenze assolutamente comprensibili e giustificate, faccio questa proposta (già detta). Facciamo un topic con una lista di disponibilità a ricoprire il ruolo di giudice. Domenica, il vincitore della settimana nonché neo-giudice decide che fare: si tiene il turno e va avanti normalmente oppure (come è accaduto questa settimana) passa la guida del gioco al primo della lista dei "giudici onorari". In sostanza tutto rimane come ora con questa piccola variante che in un certo senso abbiamo sperimentato senza traumi questa settimana. |
user175007 | inviato il 13 Maggio 2020 ore 8:47
“ Faccio un esempio e mi ricollego alla votazione proposta da Flarelux perché è un esempio facile. Ok, tutti scrivono la loro preferenza. Dove, nel post di gioco? Chi fa il conto dei voti? Sono problemi banali in questo caso, ma deve esserci una persona che si prende carico di fare queste azioni. „ la conta la fa il giudice, non credo porti via più di 10 minuti, per facilitare la conta del giudice, é opportuno che dalle ore 12 del sabato si intervenga nel topic solo con i voti in modo da non creare confusione, poi dalle ore 12 di domenica una volta che il giudice dichiara il vincitore, libero sfogo ai commenti |
| inviato il 13 Maggio 2020 ore 8:51
Oh finalmente leggo il commento sopra di Ale che oltre a condividerlo è portatore di realismo. Adesso il contributo che ognuno di noi deve “pagare” è solo quando, saltuariamente, vince il turno e deve fare il giudice. Fare il giudice ( ogni tanto) è e dev'essere un onore e NON un onere !!! Dico onore perché il ns gioco un tantino di competitività lo ha nel suo dna ( checche se ne dica ) Arrivare al primo posto del turno significa essere scelto tra una trentina di partecipanti ( e tanti molto bravi ) e ciò, penso, sia una bella soddisfazione, almeno per me |
user175007 | inviato il 13 Maggio 2020 ore 8:54
Zannoni concordo in pieno con il tuo pensiero, va tenuto il concetto di competizione del gioco, solo mi sfugge dove stia la competizione se il giudice lo si fa a rotazione |
| inviato il 13 Maggio 2020 ore 9:06
Flare, se tu vinci il gioco della settimana, lo hai vinto e ti tieni comunque il merito. Fare poi il giudice per la settimana successiva è senza dubbio un carico di lavoro, non aggiunge granché allo "spirito competitivo". La tua proposta di dare al giudice l'ulteriore compito di una conta dei voti (l'altra volta eravamo una trentina di partecipanti), non vorrei innestasse un fuggi fuggi generale. Giustificato o meno, poco importa. |
| inviato il 13 Maggio 2020 ore 9:10
Flare, il gioco ( come funziona ora ) è il massimo della semplicità e tutto si basa, per la scelta del podio su un'unica persona, il giudice di turno. Sono d'accordo con te, se il giudice non è proprio “giudice” cioè serio, onesto ed obiettivo, certo secondo il proprio gusto, allora manca la competizione, ciò però lo vedo un problema inesistente. Fino ad ora mi pare che le scelte dei giudici che si sono succeduti per tale compito abbiano sempre ( o almeno nella stragrande maggioranza dei casi ) premiato la miglior PP in gara e condivisa |
user175007 | inviato il 13 Maggio 2020 ore 9:19
“ La tua proposta di dare al giudice l'ulteriore compito di una conta dei voti (l'altra volta eravamo una trentina di partecipanti), non vorrei innestasse un fuggi fuggi generale. Giustificato o meno, poco importa. „ non serve sia il giudice, la votazione e pubblica e il conteggio lo può fare chiunque, e considerando che se si ritarda qualche ora la domenica, siamo li a girarci i pollici aspettando la decisione, il conteggio arriverà subito dai partecipanti, anzi sono convinto che si inizieranno a fare i conti già il sabato, il conteggio per eleggere il vincitore e proprio un problema che non si pone “ Sono d'accordo con te, se il giudice non è proprio “giudice” cioè serio, onesto ed obiettivo, „ mai messo in discussione obiettività e correttezza dei giudici, io pongo solo il problema di uscire dal concetto di giudice che elegge un altro giudice, per rendere tutti partecipi ad eleggere il vincitore |
| inviato il 13 Maggio 2020 ore 9:21
@Flare, se ho capito la tua proposta: -il gioco termina alla 12 del sabato -dopo tale giorno e orario i partecipanti al gioco votano una PP -il giudice di turno alle 12 di domenica ( si prende e da 24 ore di tempo per il voto ) pubblica il podio in base ai voti pervenuti - qui metto i “se” ( che personalmente odio ) Se al giudice arrivano 10/12 voti che puntano a nomi sparsi è sempre il giudice che deve scegliere i 6 del podio Allora se tanto mi da tanto lasciamo al giudice libertà di decisione assoluta come adesso Nota : ho detto 10/12 voti che sono una enormità, non credo ( realisticamente ) ne arrivino più di 4/5 poi sarò pessimista Penso non si arriverà mai ad un numero di votanti tale per cui renda chiara la scelta del podio, se invece ciò succedesse sarebbe una soluzione perfetta. Ma contare sulla partecipazione al voto di tutti o di tantissimi al gioco la vedo una chimera |
user175007 | inviato il 13 Maggio 2020 ore 9:30
riassumo, solo i partecipanti al gioco hanno diritto di voto per eleggere il vincitore, devono dare tre voti, il primo 5 punti, il secondo 3 punti, il terzo 1 punto alle ore 12 del sabato stop gioco e utile anche ai commenti nel topic e via alle votazioni, alle ore 12 di Domenica stop alle votazioni, il conteggio lo può fare chiunque quoto l'intervento precedente “ non serve sia il giudice, la votazione e pubblica e il conteggio lo può fare chiunque, e considerando che se si ritarda qualche ora la domenica, siamo li a girarci i pollici aspettando la decisione, il conteggio arriverà subito dai partecipanti, anzi sono convinto che si inizieranno a fare i conti già il sabato, il conteggio per eleggere il vincitore e proprio un problema che non si pone „ |
| inviato il 13 Maggio 2020 ore 9:42
Flare, ho letto la tua precisazione. Chiedo : se la rendi pubblica la votazione, cioè ognuno vede la tendenza o piega che sta prendendo “il podio” non so se proprio positivo perché se a me sta sui ... quel tipo aspetto la domenica alle 11,30 e do il mio punteggio a chi lo incalza ... una cosa estrema, ma non la escluderei... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |