| inviato il 18 Ottobre 2019 ore 7:59
Buongiorno a tutti. SR251 (valle del Vajont e Valcellina). Passato ieri. Un'esplosione di colori; anche se percorrendo quella strada i ricordi vanno a tristi eventi. |
user12181 | inviato il 18 Ottobre 2019 ore 8:31
In montagna si prospetta un autunno con sfondi innevati, cosa non ovvia ormai. Già ora si possono fotografare larici accesi dal sole e sovrastati da cime spruzzate di neve che rivela la trama delle rocce. Le piogge e nevicate del fine settimana miglioreranno ancora le condizioni. Forse però chi fotografa nei fine settimana dovrà attendere una decina di giorni per gli sfondi innevati. Il prossimo week end permetterà probabilmente solo bellissimi scatti nelle nebbie e sotto la pioggia. Ieri in Valgrosina ad Aqui Spärsi www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201910/de5759e722b44680d58614fdf0ef e Casauröl www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201910/7f35d6e7424df7c68e8d57ee604c larici in ottima forma autunnale e Cime di Redasco innevate. Scendendo in macchina, lungo la strada a 1500m circa, bellissime le foglie delle betulle e soprattutto dei pioppi tremoli, stagliate come coriandoli sullo sfondo scuro degli abeti. Mi sembrava stessero già cadendo, ma forse era solo il tremito. Più in basso le macchie rosse dei ciliegi selvatici. |
| inviato il 18 Ottobre 2019 ore 8:35
@Jokanovic & Leopizzo Vi scrivo in pvt. Purtroppo con la mia situazione a casa non so quando avrò occasione di scattare. Non nelle prox sett. |
| inviato il 18 Ottobre 2019 ore 9:48
Ieri sono stato nel Devero. I larici iniziano a cambiare colore. Per vederli gialli credo che occorra attendere la fine del mese. |
| inviato il 18 Ottobre 2019 ore 10:41
A chi chiedeva, domani mattina faro' un salto in Casentino, partenza da Santarcangelo un po' prima delle 8, rientro pomeriggio, tanto non son zone da tramonto. Zone Campigna/Badia prataglia/Camaldoli non so ancora, ma sono aperto a suggerimenti.. In caso contattatemi. |
| inviato il 19 Ottobre 2019 ore 14:42
A chi chiedeva, domani mattina faro' un salto in Casentino, partenza da Santarcangelo un po' prima delle 8, rientro pomeriggio, tanto non son zone da tramonto. Zone Campigna/Badia prataglia/Camaldoli non so ancora, ma sono aperto a suggerimenti..MrGreen In caso contattatemi C6 stato? Come è la situazione? |
| inviato il 20 Ottobre 2019 ore 9:24
Si, sono stato in zona Campigna: aceri e castagni gialli e per la maggior parte a terra. Lecci &C ancora indietro. Abeti e latifoglie varie, ovviamente sempre verdi. Di conseguenza nella foresta mista hai zone giallo/rosse e zone verdi, che, a seconda dell'inquadratura che scegli potrebbero disturbare. Comunque o ci vai oggi, in zona, oppure lascia stare, IMHO la settimana prossima sono ko, basta una mezza perturbazione e/o un po' di vento e vien giù tutto. La zona Badia/Camaldoli ieri doveva essere immersa nella nebbia, oggi non so. Essendo alla stessa altezza di Campigna, potresti avere la stessa situazione. |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 9:24
ieri sono stato a fare una escursione di una quindicina di km sulla foresta, un pò deluso dal foliage, pochi colori, foglie verdi e gialle e quelli sul crinali praticamente sono già spogli, tirava vento. Alla fine mi sono divertito di più a fotografare i funghi che le foglie colorate. Comunque il bosco e la foresta casentinesi è sempre bella. PS: Ho incontrato un bel gruppone di fotografi, magari c'era qualcuno di voi, che facevano una escursione organizzata. |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 9:30
seguo :) |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 9:39
@Danny: dov'eri? |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 9:53
sono partito da badia prataglia e ho fatto lupatti-crocina-monte penna- fangacci-badia prataglia. |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 11:46
Bel giro, partendo da Badia: eri in mezzo alle nuvole, allora. Io ero sotto nuovamente a Campigna con la famiglia. Pure io funghetti a iosa, almeno quelli... |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 11:54
no niente nebbia perchè sono partito tardi (11:00). Mi piacerebbe andare all'acquacheta ma di acqua non cè quasi nulla. |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 12:10
Ciao, Oltrepo' Pavese abbiamo notizie? Grazie |
user12181 | inviato il 21 Ottobre 2019 ore 12:43
Caldo e soprattutto pioggia in Alta Valtellina. Ho intravisto un po' di neve abbastanza sotto i 2500 (ma proprio una spruzzatina) le quote più alte invece sono costantemente coperte dalle nuvole. Molto belli i colori, i rossi in particolare, sulla costa dopo Sommacologna (Sondalo), dove si vede anche una baita abbastanza grande (due piani) più pertinenze, dunque probabilmente il posto è raggiunto da una stradina. Dopo pranzo vorrei fare una puntata in alto, temo però la caduta di sassi, puntuale dopo una pioggia consistente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |