| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 19:26
Confrontare quante fotocamere sono sul mercatino di un modello senza sapere quanto è il venduto non mi pare abbia molto senso... Scusate ma non ho resistito. |
user188558 | inviato il 04 Ottobre 2019 ore 19:52
si può dedurre quanto una fotocamera è diffusa tra gli utenti del forum guardando il numero di recensioni e quello dei voti (anche se questo dato non è troppo attendibile) in questo caso specifico la Z6 e la R hanno lo stesso numero di recensioni utente (22) e su per giù lo stesso numero di voti (attorno al centinaio),quindi a spanne hanno la stessa diffusione la a7 iii ha più recensioni (36) e più voti,ed è sul mercato da più tempo quindi,a conti fatti,direi che il numero di macchine in vendita rispetto alla loro diffusione è molto simile per tutti e 3 i modelli,e non è assolutamente "preoccupante" in nessuno dei 3 casi la fuji xt-3 ,per esempio,a fronte di 21 recensioni utente e 55 voti ha 36 annunci (di cui 8 attivi) |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 22:06
E' sempre divertente leggere che si confrontano "allegramente", a sostegno delle proprie tesi, fotocamere appena uscite con altre che hanno CINQUE o SEI ANNI in più sulla groppa. Diverso modulo AF, diverso processore, talvolta anche diverso sensore ma, cosa volete che sia !! E daiiii, non fermiamoci ai "dettagli". E poi, a sorpresa, si "scopre" che quelle più recenti sono meglio. Incredibile vero ? Vado a prendere i pop corn. |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 22:33
Alla fine uno (denaro permettendo) può anche non necessariamente guardare solo al rigorosamente utile. Anche l'esperienza d'uso, il “divertimento”, potrebbero essere fattori da prendere in considerazione (per me rimangono neanche secondari, quasi inutili, ma per altri potrebbero essere più “importanti”) |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 23:35
Può essere semplicemente il fatto, che dia fastidio l'evf. A me personalmente da fastidio. Se miglioreranno il mirino, monterano un nuovo sensore/processore e potrò economicamente, manderei in pensione la reflex. il salto a ml ha solo vantaggi. |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 23:59
Io ho abbassato la luminosità del mirino ed ora non ho più fastidio |
user58495 | inviato il 05 Ottobre 2019 ore 0:58
Proposta:perchè non aprire un post fatto solo dai commenti di chi è felice e soddisfatto possessore di Z6 e Z7? Ha un po' più di senso,visto che prima o poi le Z in vendita sul mercatino verrano comprate da qualcun altro che ne diventerà possessore... |
user58495 | inviato il 05 Ottobre 2019 ore 1:01
@Emanuele77 Se ti da fastidio,ti da fastidio e amen...Non c'è niente da fare... Capisci ora il vero dramma? Un nikonista torna o rimane alle ottime reflex giallonere...Un Sonysta che fa? Che Pena.... |
| inviato il 05 Ottobre 2019 ore 2:22
Pin <3 Un Sonista non torna mai indietro! Stai sempre a parlare di Sony, sei meraviglioso. Un paio di travelgum al giorno potrebbero aiutare |
user58495 | inviato il 05 Ottobre 2019 ore 3:26
normalmente la lingua batte dove il dente duole...Anche tu sembri essere più interessato a difendere le scatolette di tonno,che ad apr...pardon,a fotografare...Però sai com'è...quando Sony avrà compiuto 100 anni di presenza nel campo fotografico (cosa molto improbabile nell'esatto momento in cui non gli converrà più rimanere in quel mercato...),Nikon ne compirà 160... Il mondo è fatto di grandezze...alcune precluse ad altri. E poi tornare indietro dove?Sono sì e no 5/6 anni che Sony produce qualcosa di significativo...prima buio totale:un sistema reflex che non faceva nemmeno i numeri di Pentax o Olympus... Forse intendi tornare indietro su Canon,visto che è da lì che provengono molti attuali utenti Sony? E beh...L'hai proprio detto tu stesso...Tornare indietro,appunto...Molto indietro... Ora torna a giocare e attento a non rompere il giocattolo nuovo... |
| inviato il 05 Ottobre 2019 ore 7:54
Ribadisco: chi critica la Z6 al max l'ha provata x non più di qualche ora. Paragonarla poi alla d750 (che ho avuto x 4 anni) od alla d610 é semplicemente 1 eresia. |
| inviato il 05 Ottobre 2019 ore 10:56
“ normalmente la lingua batte dove il dente duole...Anche tu sembri essere più interessato a difendere le scatolette di tonno,che ad apr...pardon,a fotografare...Però sai com'è...quando Sony avrà compiuto 100 anni di presenza nel campo fotografico (cosa molto improbabile nell'esatto momento in cui non gli converrà più rimanere in quel mercato...),Nikon ne compirà 160... Il mondo è fatto di grandezze...alcune precluse ad altri. E poi tornare indietro dove?Sono sì e no 5/6 anni che Sony produce qualcosa di significativo...prima buio totale:un sistema reflex che non faceva nemmeno i numeri di Pentax o Olympus... Forse intendi tornare indietro su Canon,visto che è da lì che provengono molti attuali utenti Sony? E beh...L'hai proprio detto tu stesso...Tornare indietro,appunto...Molto indietro... Ora torna a giocare e attento a non rompere il giocattolo nuovo... „ Pin tu vivi in un mondo tutto tuo fatto di ricordi, del c'era una volta, dell' "ai tempi miei". Insomma vivi di ricordi. Oggi il mondo è molto mutevole, i cambiamenti sono repentini, le certezze distrutte in un attimo. Se domani fallisse Sony, Nikon la seguirebbe a ruota. Le sue scatolette mirrorless non sono altro che Sony rimarchiate per un buon 75% della componentistica. Non avresti un sensore top, non avresti un AF sul sensore. Sei, oggi tecnologicamente dipendente da Sony. Solo tu non lo vedi. Se non ci fosse stata Sony per Nikon, Canon l'avrebbe surclassata da tempo. Quindi io veramente non capisco il tuo astio verso un importante partner tecnologico di Nikon stessa. Ovviamente anche Sony ha tratto beneficio da Nikon. Io, in genere, non capisco l'astio verso un brand. Io quando disprezzo ignoro non ne parlo in continuazione. Il silenzio, diceva il fratello di Cicerone, uccide. |
| inviato il 05 Ottobre 2019 ore 11:20
Secondo me il fatto che la prossima A9ll ha un sensore "non nuovo" è molto strano... Con le prossime uscite di nikon si vedranno e capiranno parecchie cose... Una cosa certa è che nikon non è seconda a nessuno in quanto a corpi macchina (assati e presenti) e ora anche il reparto ottico sta diventando di eccellenza. |
| inviato il 05 Ottobre 2019 ore 11:55
Per fortuna che Sony c'e' |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |