RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

IA, Fotoritocco e considerazioni a briglia sciolta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » IA, Fotoritocco e considerazioni a briglia sciolta





user90373
avatar
inviato il 05 Ottobre 2019 ore 16:33

@ Mar75
Una volta sdoganata l'idea di certe foto......miliardi di persone ormai riescono a vedere le foto solo "alla Instagram" , esisterà un futuro per la fotografia intesa come la intendiamo oggi ?

Se un futuro ci potrà essere sarà legato al cambio del paradigma che recita
importante è il risultato, non come lo si è ottenuto!

in
importante è il perchè si è giunti a quel risultato.

il che implica conoscenze "altre" che vanno ben oltre uno schermo fluorescente.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 11:17

@Mar75: Probabilmente il concetto di fotografia cambierà.
Oggi come oggi il 70% dello scatto sembra essere la post.

Potrebbe anche essere che, dopo l'abbuffata iniziale, si torni a parlare di contenuto della fotografia.

Magari, invece di distruggerla, rinvigorirà la fotografia.


avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 11:39

il concetto di fotografia e' gia' cambiato con il digitale.
Il problema della IA, in ambito fotografico, ma non solo, e' il passaggio del controllo, dal fotografo alla IA.
l'IA sara' uno strumento a disposizione del fotografi, o il contrario?
Banalmente l'ia potrebbe finire per dettarci i gusti estetici futuri.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 11:43

La ia la vedo bene per i processi di sharpening, oltre non andrei altrimenti la creatività che ce la dovremmo avere a fare...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2019 ore 11:55

Bravo Albertolal

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 0:07

Mi secca dirlo ma le preoccupazioni espresse da Mar75 e leopizzo sono condivisibili. Mi secca perché sono abituato alla macchina fotografica classica, anche se oggi ho una ML che però replica le forme del passato che ormai hanno raggiunto la maturità e sono quindi poco migliorabili. Mi secca perché è un oggetto che mi piace e mi appaga esteticamente e nel tenerlo in mano. Ed è vero quanto scrivi Mar75, che il mercato lo fanno gli altri, quelli che si lasciano atrofizzare il cervello dalle varie IA.... che però invariabilmente usiamo tutti spesso senza neanche accorgercene.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 9:31

"Una volta sdoganata l'idea di certe foto......miliardi di persone ormai riescono a vedere le foto solo "alla Instagram" , esisterà un futuro per la fotografia intesa come la intendiamo oggi ? "

Esiste ed esisterà sempre per chi la pratica.

E questo basta!

Io mediamente faccio foto meditate e stampo da me in casa, sempre con roba professionale (lo faccio dal 1971) e sempre in casa da me, formato minimo, da sempre, 30 x40 cm, e io cerco la perfezione in Fotografia, nel soggetto, nell'inquadratura e nella stampa, a pellicola ci mettevo anche diverse serate per stampare un'unica foto.

Questa Fotografia che faccio io così, è morta, e non da oggi, ma da diversi anni, ed è praticamente morta perché pochi fanno fotografia meditata e soprattutto perché oggi nessuno stampa più, le immagini se le guardano sul telefonino o su monitor, spesso di merda pure quello.

Il mondo di oggi gira dunque su altre modalità di Fotografia, sulle quali io potrei esprimere il mio giudizio ma sarebbe OT, ma non certo sulla mia modalità di fotografare.

Bene.

Detto questo, ma a me che la Fotografia che faccio io per il resto del pianeta sia morta, ma che me frega?

Nulla, assolutamente nulla, "nummene potrebbe fregà de meno"!

Io trovo piacere nella mia Fotografia, fotografo per me, per il mio gusto estetico, e non cerco il plauso di nessuno, mi fa piacere se agli altri le mie foto piacciono, ma se gli non piacciono, non le cambio, non le adatto al gusto altrui, non l'ho mai fatto, perché io le voglio così.

Finche campo io, quella Fotografia lì, esisterà, per me ed altri pochissimi, ed una volta crepato io, la scelta se farla esistere o meno resterà agli altri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me