| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 12:01
Mah...ti dirò Maserc...hai fatto bene!!! Io non mi ci metto neppure. Sarei una scarpa, dovrei studiare e applicarmi parecchio, ovviamente comprare attrezzatura che non ho...non da poco, esserne interessato come fotografia... Preferisco gustarmi cose belle fatte da altri... |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 12:03
@Maserc ...e mo so c.... considerando che ancora non hai fotografato nemmeno il tuo di uccello. Quando vuoi andare ad un capanno fai un fischio |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 12:04
“ Preferisco gustarmi cose belle fatte da altri... „ Sicuro risparmi |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 12:09
Ah...non c'è dubbio, Arci... Per esempio...sono spesso molto belle le immagini sulla rivista "Asferico"...diversi anni fa ho conosciuto un tipo che ci lavorava o ne era uno dei fondatori, mi pare...ma è passato un bel po' di tempo... |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 12:18
No, dai chiuso in una capanna, anche no. Poi se lo vogliamo fare per il piacere di scattare insieme, ok. Non c'è un modo più avventuroso? |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 12:25
Avifauna itinerante è più difficile e bisogna conoscere bene i punti dove appostarsi, altrimenti fotografi cornacchie e gabbiani. Primo step sarebbe capanno...dopo pratica sul balcone di casa per cornacchie, tortore e piccioni |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 12:27
Sarebbe sempre una cosa da uccello posato. Non è che con l'af del sigma, si possa sperare di meglio. Appena mi arriva la sony, faccio qualche test, giusto per capire quanto capra sono... Ho la leggera impressione di essere un po OT... |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 13:56
Rigrazie per tutti gli interventi, ho visto che si parlava della mia galleria e la ho aggiornata un pochino come vedete faccio naturalistica (e ovviamente un po' di avio) se volete le foto più carine le carico su istagram ( Dioniso pucci) e faccio still life per la mia azienda ma questa parte per via dei miei prodotti, è 30% foto e il 70% rendering 3d e virtul reality. Il mio intervento era sulla base di cosa vedo ogni fine settimana volevo solo sapere se altri utenti avevano la stessa sensazione che ormai tutti passano a ml e cosa spinge a fare questo passo. Da parte mia io mi trovo alla grande con nikon anche se il peso a volte mi uccide . |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 14:22
“ tutti passano a ml e cosa spinge a fare questo passo „ Non proprio tutti è un avanguardia di fotografi sia pro che amatoriali probabilmente più amatori che pro, molti invece rimangono felicemente a usare le proprie reflex. ML vs Reflex si potrebbe riassumere in una lista pro/contro, poi ognuno in funzione delle sue applicazioni e modo di fotografare fa le sue valutazioni. Possono essere diversi e differenti le motivazioni che spingono alla scelta. Il campione che è rappresentato da questo forum non è assolutaente significativo, vero che le ML avanzano ma di reflex ce ne sono ancora molte in giro, credo la maggioranza. |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 15:39
Sai Arci quello che dici è vero ma sappiamo tutti che le mirrorless soppianteranno le reflex prima o poi. Chiedere a Nikon che diceva che le reflex erano per i pro e le mirrorless erano per gli amatori. Oggi non credo che nikon possa dire la stessa cosa. Anzi si è lanciato nel mondo delle Ml e ha sfornato 2 belle fotocamere (Z7 e Z6). C'è una fatto: la svalutazione veloce delle reflex attualmente... Allora io dico, passare alla mirrorless non è una fatalità. |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 15:50
“ Sai Arci quello che dici è vero ma sappiamo tutti che le mirrorless soppianteranno le reflex prima o poi „ Figurati la mia prima ML fu una Lumix GF1 m 4/3 con 3-4 ottiche che affiancava il borsone reflex. Già ai tempi avevo visto la macchina fotografica del futuro. E se ai tempi la presentavo come alternativa qui su Juza mi perculavano con le loro 5DMKI dei tempi E' il prima o poi che lo decide il mercato, chiaramente faranno del tutto per guidare il gregge nelle direzioni volute dal marketing del settore, ma ad oggi non vedo le reflex già soppiantate e servira ancora tempo. Chi come me si interessa con passione e gas alle novità rappresenta una piccola percentuale. |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 15:56
“ e ha sfornato 2 belle fotocamere (Z7 e Z6) „ Belle. Vabbè... |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 15:57
La roba bella in nikon a livello ML deve ancora arrivare. Parlo per chi fa generi velocistici come sport e natura seria. |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:05
appena sony gli dà il sensore... |
| inviato il 01 Ottobre 2019 ore 16:08
“ La roba bella in nikon a livello ML deve ancora arrivare. Parlo per chi fa generi velocistici come sport e natura seria. „ Sicuramente per chi fa della velocità tutto, per tutto il resto Z6 e Z7 non hanno nulla da invidiare a nessuno, almeno parlo per la mia Z7 che ho usato da qualche mese e posso iniziare a tirare giu qualche valutazione personale. Ma dall'altra parte vedo solo A9, A7RIII e A7RIV sono sicuramente splendide per animali "in posa", a per quelli vanno benissimo anche le Z |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |