RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT 20 o XT 30 - ritratto / street


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji XT 20 o XT 30 - ritratto / street





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 11:15

Certo Maki, il 12 ottobre a Roma andrò al Fuji day e li spenderò una bella giornata di prova.

Interessante! Ho visto che ci sono 3 date a Roma: 12 ottobre, 30 novembre e 21 dicembre.

Per chi come me apprezza il mondo reflex mirino e risposta allo scatto sono ovviamente pesanti sul piatto della bilancia.

Per quanto riguarda mirino e risposta allo scatto, sinceramente nell'uso pratico non trovo alcuna differenza. Almeno per le mie esigenze.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 11:17

Ciao _Axl_ io ho corredo Canon ma da qualche tempo mi sono avvicinato fortemente a fuji.
Al momento utilizzo la XT2 con 27 2.8 (prima avevo il 35 f2) e la tengo sempre sempre dietro, in borsa, nel marsupio ecc ecc.

Prima di questa ho avuto xt1 (datata, maf lentissima), XT10 (a mio avviso sembrava un giocattolo) e XT20 alla quale ho comunque preferito la Xt2 siamo come ergonomia che come qualità del file sfornato, della messa a fuoco ecc ecc...ovviamente leggermente più grande.... la XT30 non l'ho mai provata ma non è altro che l'evoluzione della XT20...

Anche io ho scartato le versioni Xe o Xpro per il mirino laterale, troppo difficile per chi viene da reflex (almeno per i miei gusti)....

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 11:33

Chi viene da reflex...bhe, la strada è una sola e porta un nome: XH1.
Grip stile reflex, mirino centrale, stabilizzata, tropicalizzata, AF con l'ultimo aggiornamento ottimo anche in AF-C.
Eye detection molto buono, non ai livelli di Sony ma comunque eccellente.
Unico neo, la durata della batteria, poco più di 300 scatti.
Ma adesso viene venduta nuova insieme al battery pack ad una cifra ridicola per il valore dell'oggetto...
Da prendere ad occhi chiusi...

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2019 ore 11:41

Sì Fotomistico, non ne dubito, ma io volevo avere una macchina da portare ogni giorno con me e con una sola lente (io amo il 50 eq) ecco il perché della XT30

La XH1 è troppo grande per questo utilizzo

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2019 ore 11:42

"Al momento utilizzo la XT2 con 27 2.8 (prima avevo il 35 f2) e la tengo sempre sempre dietro, in borsa, nel marsupio ecc ecc."

Non la trovi un pò grande Loris per averla sempre dietro?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 11:43

X-H1 ha lo stesso identico AF-C della X-T2... Cioè... Fallace e lentino. Se pensate il contrario non avete idea di cosa sia lo scarto vicino allo 0 dell'AF-C di X-T3/T30 in contesti mediamente dinamici. Naturalmente sbagliano anche loro ma la differenza è veramente rimarchevole

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 11:49

Axl devi provare a vederle e confrontarle tra loro. Per una fotocamera da tutti i giorni in borsa non ti consiglierei una XT3, è troppo voluminosa. Si tratta di una questione personale, ad esempio mio fratello gira tutti i giorni con XT1 e 18 in borsa. Io invece con una X100 old, ma preferirei la più piccola X70.
Dipende dalla borsa MrGreen, ma attento che tra poco qualcuno ti suggerirà una GXF50.Cool
Per lo scopo che hai descritto, se scarti il mirino laterale, c'è solo la 20 o la 30.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 11:53

X-H1 ha lo stesso identico AF-C della X-T2... Cioè... Fallace e lentino

Non ho mai provato la XT3, definire però fallace e scarsino l'AFC della XH1 mi pare un pò esagerato.
Con l'aggiornamento dell'ultimo firmware ti assicuro che è tutt'altro che lenta...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 11:57

I miei generi (per questa macchina) sarebbero street e ritratto ambientato, quello da 50, per intenderci.


Che tipo di approccio hai in mente? ritratto rubato o sguardo in camera?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 12:04

Sì Fotomistico, non ne dubito, ma io volevo avere una macchina da portare ogni giorno con me e con una sola lente (io amo il 50 eq) ecco il perché della XT30


Pensiero laterale: e perchè non una pana LX100 II? A parte il ritratto (anche se mi pareva d'aver visto qualche scatto di Ulysseita che non era affatto male), la street potrebbe esser la morte sua.
Contro: sensore m4/3, schermo fisso
Pro: escursione focale, lente luminosa, risoluta il giusto, anzi, qualcosina di più.

Questo suggerimento perchè da tempo sto considerando una X-T30 + un paio di lenti per i giri in bici, ma alla fine ci rinuncio, vista la versatilità, la portabilità e la qualità della piccola LX100 (io uso una mk I): ad oggi la macchina fotografica che ho usato con più soddisfazione tra quelle avute.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 12:16

Tra le due, la T30.
Ho avuto la T20 e ora la T3 e la piccola (T30) dovrebbe avere lo stesso AF della sorella maggiore se non migliore. Soprattutto il face/eye detection.
Ergonomia e tutto il resto, sono soggettive ma credo che tu le abbia già valutate attentamente.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 12:33


"Al momento utilizzo la XT2 con 27 2.8 (prima avevo il 35 f2) e la tengo sempre sempre dietro, in borsa, nel marsupio ecc ecc."

Non la trovi un pò grande Loris per averla sempre dietro?


Certo immagino si trovi di meglio...(come dimensioni) però onestamente le xt10 e xt20 proprio non mi avevano convinto...

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2019 ore 12:35

Che tipo di approccio hai in mente? ritratto rubato o sguardo in camera?


Ottima domanda Danpa, a me piace lo sguardo in camera (se guardi le mie gallerie ne troverai molti) ma vorrei iniziare (anche) a rubarli.

Ti posto 3 esempi del genere per il quale vorrei questa macchina e il 35 1.4.












avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 12:48

Se vai a Roma a fare un "giro" con le macchine Fuji, fai anche un passaggio con la X-H1. In questo periodo la stanno "regalando" a meno di 1000€ solo corpo, con il vertical grip incluso, che già da solo vale oltre 200 €.


avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 12:48

Io ho provato la xt 30 e la xt 20 e ti dico che il mirino dalla 20 alla 30 è cambiato in meglio di tanto, ovviamente essendo una mirrorless hanno puntato più sullo schermo che sul mirino. Detto questo, la xt 30 è più veloce nelle raffiche e ha un'impugnatura leggermente migliore rispetto alla xt 20 ( anche se, se sei abituato alle reflex con impugnatura grande ti consiglio di comprarla a parte come accessorio). Rispetto alla 20 se non sbaglio, ( ma potrei sbagliarmi ) ha più punti di messa a fuoco.
Se dovessi darti il mio parere personale, io che ho sempre usato reflex Nikon appena ho provato la XT-30 mi è piaciuta molto soprattutto se avessi intenzione di usarla per fare street: leggera, compatta, utilizzabile a ISO elevati e file non pesanti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me