JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Del 200-600 se ne parla da anni e anni ... trovate tutto se cercate Che il sigma sia più nitido del Canon lo trovate in tutti i test e in tutte le recensioni, io ce l'ho da poco e a breve metterò i test ( vs 100-400 I e sigma Sport 150-600 ), oltre ad essere più piccolo e leggero costa un terzo. Dell'autofocus ,per il mio uso, non me ne importa nulla. Ovviamente se uno deve fotografarci in pista tutta la vita il Canon ... per carità Comunque è davvero incredibile come rodono i possessori di Canon quando vengono “attaccati” , non esitano un istante a dare dell'ignorante e a insultare chi esprime un parere contrario al loro ... davvero incredibile, il mondo pullula di super esperti competenti ( con marchio Canon in fronte ) Venite insieme a me la notte d'inverno a -10 in montagna con lo zaino da 25 kg un metro di neve a farvi un bel po di km in salita per fotografare le stelle con la vostra super EOS R senza i tasti illuminati... in oltre 10 anni che faccio queste foto non ho mai incontrato nessuno lassù che strano
user47513
inviato il 21 Settembre 2019 ore 18:33
Comunque posso immaginare che ad alcuni roda parecchio spendere 2000 euro per un 100-400 marchiato Canon per poi scoprire che con 750 euro si prende un sigma più nitido e leggero.
Campos, anche se qualcuno non è d'accordo, ribadisco che il 100-400 è assolutamente una lente per naturalistica... E intendo anche caccia fotografica, senza se e senza ma.... Attaccato ad una apsc è un 600...e con le risoluzioni di oggi ti trovi una lente compatta, leggera, perfetta per caccia vagante.... In quest'ottica paragonare il sigma al canon è quantomeno coraggioso....
Aggiungiamoci la minima distanza di maf, per concludere (quasi il doppio)
E aggiungici pure il terzo di stop in meno a tutte le focali caro Angus; certo 1/3 di stop per voi digitalisti è di fatto irrilevante ma per me se non è essenziale è quantomeno importante
Preferisco il mare ... anche perché è a duecento metri da casa mia
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.