RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 60mp nef 16bit


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon 60mp nef 16bit





avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:12

scusate ma se il sensore sony è in uscita a 14 bit, ed è un sensore con ADC montato, come fà lo stesso sensore ad essere a 16 bit montato su nikon? O i bit sono uguali, oppure i sensori sono diversi....


Anche sony elabora a 16bit ma l'output è a 14 (sin dalla a9).
Nikon potrebbe mantenere l'output a 16, bisogna vedere come acquisisce, se a 14 bit comunque i vantaggi sarebbero ovviamente minori.

user23063
avatar
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:12

Perdonami Iza, ma lì vedo un file Sony cento volte migliore di quello della D5, mi spiace. Riprovaci ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:14

Ahahahahah
Ma dove?
Ma cosa?
Il nero che diventa rossiccio?

Ahahah Fade, troppa fede;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:16

È solo il bilanciamento del bianco diverso...

Guarda che bella marmellata la d5MrGreen


www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

user23063
avatar
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:16

Magari è solo un WB da correggere ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:16

Non c'è bisogno di riprovarci.
Ad alti iso il sensore della d5 è di gran lunga preferibile a quello della a9.
Non è wb, degrada e basta.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:19

Ma guarda sopra MrGreen

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

Ti è chiaro che il wb è diverso anche a 100 iso?

Lo vedi quanto dettaglio si è mangiata la d5 rispetto alla a9 oppure non vedi neanche questo?

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:20

Il sensore della d5 alle altissime sensibilità va un filo meglio della a9 ma peggio del 24mpx delle a7III, z6 etc. ma i jpeg sono impastati e non ci sono caxxi!!MrGreen
Ma guardate le carte o i tubetti, li avete gli occhi?MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:20

Ma se vedo il file Sony completamente piallato?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:21

Ma sei impazzito iza, non vedi più dettaglio qui della a9????

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

user58495
avatar
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:22

Allora...
La più grossa stron.zata del thread è al solito erogata da un Guru:il sensore proprietario!
Che vuol dire?Finora Nikon ha dimostrato di saper tirare fuori il meglio tramite software dai sensori forniti da Sony su proprie specifiche.A parità di sensore il Nikon va sempre un filino meglio,globalmente.Forse è l'opinione da rosicone Canon,che i sensori li ha tutti proprietari ma purtroppo non li sa fare e sono mediamente fermi a 4/5 anni fa.
Se questo è il vantaggio di avere un sensore proprietario,in bocca al lupo e ci rivediamo nel 2050...
Al solito ,detto da Guru che il sensore Nikon non l'ha mai usato in vita sua...
Che pena,davvero!
Che dire delle R?
Di proprietario hanno tutto,eppure mancano di:
Sistema AF degno di una vera ML
Otturatore elettronico disponibile solo a determinati settaggi...
Raffica di scatto inferiore a una Reflex a pellicola col winder
Gamma dinamica
Assenza di stabilizzatore...Persino Pentax ce l'ha ed è tutto dire.
Scarsa o nulla compatibilità sia con flash PROPRIETARI che di terze parti.
Complimenti!
Davvero un intervento sensato!Viva i Guru!Viva l'Italia !
Fra un po' ci chiederà poteri assoluti...MrGreenMrGreenSorrisoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:25

Ma se poi ci metti la a7r3 a 25600 iso nel confronto dei jpeg la D5 la tiri contro un muro! Provare!! MrGreen

user58495
avatar
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:26

@Iza
Ancora che perdi tempo con Ficofico?
È un provocatore e lo si sa da tempo...Una volta capito questo non ci si parla nemmeno se “apparentemente “ dice magari una sola cosa sensata.Malauguratamente finora non è mai accaduto.Nemmeno per sbaglio...;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:26

Qui di provocatore c'è solo chi mente sapendo di mentine MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:29

FEDE Fico si chiama FEDE!! Nemmeno davanti alle immagini, negare negare negare sempre come quando ti scopre la moglie...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me