RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obsolescenza ?







avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 21:44

Pensando alle ragioni, quanti hanno bisogno di oltre 40mpx?
A me fanno comodo per i ritagli, oltre ad essere un valido aiuto sullo still life.
Gamma dinamica, ancor di più.
Iso...ecco, nella foto sportiva mi servono, altrimenti con i 64 nativi sto alla grande.
Raffica...sempre per lo sport, altrimenti ne ho abbastanza per il ritratto e non mi servono per il resto. Arrivare a 9 non è male, oltre c'è un mondo di differenza tra uno scatto buono ed uno certo e buono.
Non mi serve un modulo wifi integrato per inviare lo scatto al momento.
Ho fatto la radiografia della nuova ammiraglia D6, senza i 40 e passa mpx, che nel mio caso sono l'unica innovazione grossa nelle reflex (ML hanno il VR interno ed altri piccoli aiuti) che potrebbe motivarmi ad un cambio.
Io non sono il target della nuova D6 ma neanche la desidero.
Devo dire che i file che sfornano già le D5 sono incredibili, ma valgono in maniera specifica per lo sport e poco altro.
Una D850 mi darebbe la motivazione all'acquisto, potendo migliore in alcune aree.
Il visore basculante è bellino, mi può servire quando alzi la macchina nella folla, ma non ci spenderei una cifra per averlo.
Otturatore con la stessa durata...
Migliorato l'af e i punti.
Però l'af quello bestiale sta sulla D5, quello che gli si attacca addosso, che con le lenti alto di gamma, non ti fanno perdere manco uno scatto su 100... 10.000 euroe stai serenoConfuso
A casa mia, significa che di pagnotte ne devo portare tante, ma tante ;-) e nutrire questi campioni, con tanti eventi.
Io vedo questa faccia della medaglia ed una parte mi piace menoCool

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 21:55

Penso ci siano ragioni fondate per dirlo.
Non ricordo persone che facevano foto ai piatti in trattoria ai miei tempi, se li mangiavano a testa bassa.
Selfie scemi molto pochi se non per nulla
.




Certo ... ma solo perché la procedura con l'autoscatto, la messa a fuoco a stima o giù di lì, l'esposizione più o meno approssimata, tutto l'ambaradan di macchina/obiettivo e a volte pure il flash sul treppiede e infine la corsa, dopo aver pigiato sul pulsante di scatto ovviamente, per prendere posizione nel gruppone (sperando sempre di non ritrovarsi tagliato a metà o addirittura fuori dalla scena) era infinitamente più macchinosa del selfie odierno ;-)

user177356
avatar
inviato il 19 Settembre 2019 ore 22:08

Quattro anni fa si staccò lo specchio della mia 5D, e poco dopo una serie di cambiamenti nella mia vita mi allontanarono dalla fotografia. Quando decidi di riprendere, il ricambio non era più disponibile nella rete di assistenza Canon, e quindi fui obbligato a prendere una nuova fotocamera. Dopo aver provato una A7iii, ho deciso di rimanere in Canon e ho comprato la Mark IV.

Poi ho trovato quasi casualmente uno specchio di ricambio in in negozio di fotografia a Londra, e ho fatto riparare la "nonnetta".

Certo, la Mark IV è in altro mondo, ma per almeno il 95% delle foto che faccio la 5D Classic sarebbe sufficiente.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 22:54

Certo, la Mark IV è in altro mondo, ma per almeno il 95% delle foto che faccio la 5D Classic sarebbe sufficiente.

il punto è questo Cool

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 22:59

Paolo
ma solo perché la procedura con l'autoscatto, la messa a fuoco a stima o giù di lì, l'esposizione più o meno approssimata, tutto l'ambaradan di macchina/obiettivo e a volte pure il flash sul treppiede e infine la corsa, dopo aver pigiato sul pulsante di scatto ovviamente, per prendere posizione nel gruppone (sperando sempre di non ritrovarsi tagliato a metà o addirittura fuori dalla scena) era infinitamente più macchinosa del selfie odierno

c'era aggeggini da quattro spicci, con cui tutti potevano farsi le foto, mio padre ne ha usate alcune da pacchetto delle patatine...ma mai a tavola. La moda di fotografare il piatto, prima di mangiarlo, è venuta da poco...e li da fotografare ce ne stava di roba, senza contare che negli anni 50-60, una buona fetta era ancora affamata. Forse gli davano un valore diverso.
Nel tempo sono usciti i sistemi scatta e getta anche con flash, ma non ricordo molte foto nei bagni con bocche a posteriore di volatile.
se andiamo molto indietro, le foto erano montate su cartoni decorati con l'effige del fotografo, si vede che nel tempo si sono perse molte cose, la bulemia da reflex ha mangiato il sano piacere di una foto stampata.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 23:01

la butto li e poi ci apro un altro thread...
M di tutte ste reflex cambiate, novità e mpx, quanti soldi sono stati spesi in STAMPA?
Stampa e monitor sono le due voci sconosciute della modern fotografia mainstream

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 23:08

Personalmente stampo sempre meno, anche per lavoro... La carta costa, pesa, ingombra, é complicata da tenere in ordine ed aumenta pure il carico da incendio...

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 23:11

Beh visto che facciamo tutti le stesse fotografie, cambiamo almeno le macchine...MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 23:27

Maserc ed hai ragione MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 23:28

Victor
Personalmente stampo sempre meno, anche per lavoro... La carta costa, pesa, ingombra, é complicata da tenere in ordine ed aumenta pure il carico da incendio...

si ma spesso serve una referenza per un cliente, specialmente se gli chiedi più di qualcosa...Cool

user177356
avatar
inviato il 20 Settembre 2019 ore 0:13

Io stampo e appendo in casa, ovviamente una percentuale infinitesima delle foto che scatto e una frazione limitatissima di quelle che postproduco.

Quando finiranno le pareti di casa, inizierò a fare una cernita per liberare spazi per le nuove. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 9:19

x MArchello.Machelli

a butto li e poi ci apro un altro thread...
M di tutte ste reflex cambiate, novità e mpx, quanti soldi sono stati spesi in STAMPA?
Stampa e monitor sono le due voci sconosciute della modern fotografia mainstream


Stampa mi rivolgo a SAAL .

Monitor ho un bel BENQ e sogno da anni un monitor ancora migliore ma so che devo morire su EIZO (Apple ha colori stratosferici ma è un mondo chiuso)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:34

temo che sia la morte certa per molti di noi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 7:40

Cosa intendi ? Che tutti dovremmo finire su EIZO ?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2019 ore 18:28

La Cie, Eizo o alto di gamma Dell (o similari) con profilo esteso e controllo tramite spider.
Penso che ci sia una gamma più ampia di qualche anno fa.
Un monitor tarato salva da tante rogne e a me non sono mancate con la stampa Eeeek!!!
E' uno strumento necessario, non imprescindibile ma molto molto utile a livello professionale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me