| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 23:24
Per il problema del purple flare. Mi hanno contattato telefonicamente, lunga chiacchierata. Vediamo come finisce... |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 4:05
Grazie. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 4:21
@Fotomistico Ma hai trovato che nella Xh1 il purple flare grid si presenti con maggior frequenza che nella xt2 o abbastanza spesso? Stavo pensando anch'io di acquistarla, perché leggendo in rete sembrava cosa episodica e legata a condizioni particolari di controluce (difetto noto della terza versione x trans e sparito sulla xt3) ma se l'hai mandata in assistenza dopo una settimana per questo problema non dev'essere così... Allora la solfa cambia. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 6:22
Comunque figuraccia di fuji: se dopo una settimana ho un problema con la h1, te la sostituisco con un altro modello nuovo non la mando in assistenza. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 6:23
Nel mio specifico caso il problema è accentuato, non so dirti però se si tratta di un caso isolato o se lo fanno tutte. Diciamo che col sole nell'inquadratura lo fa sempre... Ho un amico però che mi dice che io suo esemplare lo fa solo in casi limite... |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 8:11
No, perchè con un utente del gruppo Fb Fuji, sei già il secondo in una settimana che lamenta il problema. L'altro ha subito rispedito ad Amazon il corpo con tanti saluti. Adesso tutto sta a capire se sono esemplari che rientrano in una certa percentuale di imperfezione del prodotto, risolvibili con la sostituzione (non vedo come altro sia possibile), oppure una normalità che impedisce una proficua resa quando lo scatto viene effettuato in certe condizioni di controluce. Allora mi sempra troppo limitante. Tanto varrebbe acquistare la T3 (o anche no, visto che la T1 mi soddisfa già abbastanza) che non ne sembra affetta. Però, d'altro canto, non mi sembra di aver sentito pari lamentele con le T2 e Pro2. Boh! |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 8:28
Beh, nella foto del barbuto in giubbotto di pelle io vedo chiaramente una matrice nello sfuocato controluce a dx (sopra la spalla) e un poco anche sui capelli... Nelle altre foto sembrerebbe di no. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 8:33
Io nelle foto che ho scattato non ho per ora rilevato il problema. Ma devo inquadrare direttamente il sole? |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 8:44
Sembrerebbe, da quanto si legge in rete, nel caso di raggi solari incidenti a 45° circa sulla lente. |
user117231 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 9:30
Io faccio tanteee foto a sole. Praticamente sono ritrattista solare ufficiale. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 10:22
drive.google.com/file/d/1vxk6gARWt_0ng5Up6cc5NR41AOUT7-TK/view?usp=sha drive.google.com/file/d/1DRipScCeoiz4K_7nvxQXnifxjQP9BSGD/view?usp=sha qui due esempi per farvi capire... Mi ha contattato il responsabile di Fuji Italia, il problema c'è...lo hanno riconosciuto. Dovrebbe essere però limitato a pochi e particolari casi...nel mio esemplare è praticamente sempre presente. Se l'immagine viene ingrandita, nella parte violacea è presente una sorta di "labirinto digitale". Sono le trame dei pixel presenti sul sensore, in stampe di grosse dimensioni (A2 ad esempio) lo si nota abbastanza. La mia macchina è in assistenza, mi è stato detto che verrà provata per vedere se rientra nelle tolleranze e poi mi verrà spedita di nuovo. Siamo rimasti d'accordo che la provo per bene e poi ci risentiamo. Se non mi soddisfa, mi hanno offerto due opzioni: la sostituzione o una XT3 a prezzo di favore. La cosa assurda che anche il 35 1.4 che avevo preso insieme alla XH1 è difettoso: lenti disallineate. Questo mi viene sostituito. |
user117231 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 10:45
Avrai mica intolleranza a Fuji ?!  |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 10:48
Non so, secondo me è inaccettabile che una macchina presenti questo problema. Non penso nemmeno che possa dipendere da un esemplare fallato, ma da un difetto di progettazione. Peccato per la stabilizzazione e per l'ottimo corpo macchina, ma se prima ero convinto al 99% dell'acquisto ora mi è passata tutta la filosofia... Ho T1, E1 e x100s, mai viste queste cose, tra l'altro non solamente nella fascia porpora, ma anche in quelle limitrofe del flare. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 11:04
Davidex io ho preso la H1 e per ora non ho riscontrato nessun problema. Dire che non si possa acquistare la H1 per il problema di fotomistico mi sembra eccessivo. Personalmente al posto di fuji gli avrei dato una nuova H1 ed avrei fatto tutti i test per capire il problema. Io in tanti anni di fuji, l'unico problema riscontrato è stato lo scollamento delle gomme sulla Xt1. Non l'ho spedita neanche in assistenza, l'ho fatta riparare dal mio fotoriparatore di fiducia gratis. Dimenticavo (ma l'ho scritto praticamente ovunque): quando mi è caduta la T1, mi è stata riparata GRATIS e mi è stato consegnato un muletto per tutta la durata dell'intervento |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |