| inviato il 15 Settembre 2019 ore 17:04
Comunque Stefanob visto che principalmente usi Ps/Lr non credo soffriresti con un 3400g è pur sempre un 4c/8t. In futuro puoi sempre fare upgrade se ne hai necessità. |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 18:20
Grazie Riccardo, me ne farò una ragione... |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 21:18
“ messa giu semplice è la possibilità di avere dischi molto veloci, fino a 5gb per secondo oggi e fino a 8/10 gb per secondo nei prossimi anni, diciamo che son pronte per il futuro, altre cose sono la leggermente migliore controllo della corrente (detta in maniera profana) „ Grazie per le spiegazioni |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 22:01
“ una Nvidia 1050 o una amd rx560 sono più che sufficienti „ Con queste schede si può usare qualsiasi programma di fotoritocco agevolmente? Una scheda più performante darebbe un vantaggio tangibile? Se si, in cosa? |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 22:37
Sono ampiamente overpower per il fotoritocco, non cambierebbe assolutamente nulla con schede più potenti |
| inviato il 15 Settembre 2019 ore 22:44
L'ho chiesto perchè in altre discussioni ho letto che le schede grafiche, in particolare Nvidia, possono agevolare l'uso di alcune funzioni di Photoshop (che non uso insieme agli altri prodotti della suite Adobe, causa formula in abbonamento che mi sta antipatica; ergo uso al momento Rawtherapee e poi proveró altri progrmmi). |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 0:16
alcune applicazioni come topaz ad esempio richiedono una buona gpu (quanto buona non ve lo so dire) , non ho dati alla mano ma sono applicazioni , da quanto ho letto , nate a favore appunto delle gpu |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 9:18
“ Ma deve superare dei requisiti minimi o si può tranqillamente mettere una scheda da qualche decina di euro? „ “ Con queste schede si può usare qualsiasi programma di fotoritocco agevolmente? Una scheda più performante darebbe un vantaggio tangibile? Se si, in cosa? „ Tutte le schede degli ultimi 8 anni anche base hanno tutta la potenza necessaria per tutte le applicazioni di fotoritocco, LR, PS, darktable, capture one ecc usano la grafica solo per la visualizzazione e lo zoom. PS usa la scheda grafica anche per fliudifica forse la cosa piu pesante che si puo' usare con una scheda grafica in ambito fotografico ma non conosco nessuno che usi fluidifica in fotografia. Si possono trovare schde usate come 560 gtx , 760gtx o corrispettivi amd a prezzi tra i 15 e i 30 euro che bastano e avanzano per qualsiasi operazione fotografica. |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 10:25
“ Tutte le schede degli ultimi 8 anni anche base hanno tutta la potenza necessaria per tutte le applicazioni di fotoritocco „ non saprei . i "topaz ai" sono molto pesanti , forse troppo |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 11:22
Provero', sinceramente ho ancora la vecchia Nik collection che in realta' uso poco, ho l'abbonamento alla CC Adobe completa per lavoro e di solito resto dentro quel buco nero che e' Adobe. Ho provato le varie alternative free (darktable, gimp, inkskape ecc..) affinity e capture one (trial) ma per ora non ho trovato niente di piu di quello che posso avere con la suite. Ho visto che c'e un trial ora lo scarico e vi faccio sapere |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 11:33
“ Ho visto che c'e un trial ora lo scarico e vi faccio sapere „ vedrai che resterai molto colpito dalla pesantezza che ovviamente avvertirai su macchina normale , se hai una gia' buona gpu noterai poco la cosa , ma comunque son programmi pesanti soprattutto quando gli carichi i tiff a grandezza naturale . nelle opzioni puoi scegliere se elaborare con la gpu (default) o la cpu. prova il denoise ai o anche lo sharpen |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 12:19
“ vedrai che resterai molto colpito dalla pesantezza che ovviamente avvertirai su macchina normale „ Wow impressive !!! Provato il denoise per adesso, uso gpu 100% per il denoise e anche nello spostamento usa la gpu molto bene. Ho una gtx 760 scheda video media del 2013, un 4 secondi per un jpg da 20mpx della 6D, stessa immagine circa 12 con un i7 4770 (sempre 2013) il che indica che sfrutta molto bene la parallelizzazione dei processori della gpu. Dare in pasto le 2000 foto di un matrimonio porta via 2 ore e mezza con la mia gpu e quasi 7 ore con la cpu Ecco questo e' il primo caso di gpu ben applicata alla fotografia, grazie mille per averlo suggerito, sono anni che si parla di applicare la gpu alle operazioni cosa che abbatterebbe i tempi e non avevo mai visto applicativi ben programmati per questo. Assolutamente in questo caso avere gpu potenti fa' la differenza e di molto,prendendo 2000 foto come esempio credo che piu o meno una gpu integrata intel ci possa mettere 20 ore una 760 come la mia 2,5 una gpu moderna di alta fascia potrebbe arrivare a 15 minuti
 |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 13:06
“ Ecco questo e' il primo caso di gpu ben applicata alla fotografia „ eh sì “ grazie mille per averlo suggerito „ ma figurati “ prendendo 2000 foto come esempio credo che piu o meno una gpu integrata intel ci possa mettere 20 ore una 760 come la mia 2,5 una gpu moderna di alta fascia potrebbe arrivare a 15 minuti „ chi ha una gpu semplice ha il tempo di andare in vacanza e poi al ritorno non trova neanche le foto processate, ma viene processato lui stesso per suicidio imposto alla macchina |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 15:08
“ Eeeek!!!Eeeek!!!Processare 2000 foto/raw? Ma chi è??Eeeek!!! „ e' un esempio ma nemmeno cosi' tanto fuori dal mondo. Sabato ho esportato da lightroom un matrimonio per caricare le foto on line per gli sposi e avevo 2237 file. Ora uso lighthroom e non applico altri filtri con altri programmi quindi me la cavo in meno di un'ora con il portatile. Poi lavoro per una ditta che vende prodotti di golf e ogni 6 mesi aggiorniamo il catalogo, abbiamo 1600 prodotti con 6 foto ogni prodotto, esporto con batch le foto in risoluzione web 1000x1000, amazon 2000x2000 e high res a circa 4000x4000 pixel, son 30000 foto da esportare ogni volta, volessi usare topax ci vorrebbe una vita. Ci sono persone che hanno esigenza di esportare tante foto, ora non conosco ancora topax per parlare di qualita' e se vale la pena usarlo, ma ti assicuro che spesso faccio lavori dove scatto dalle 1000 alle 3000 foto in un giorno, matrimoni, teatro, eventi ecc.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |