RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7Riv arrivata. Primissime impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7Riv arrivata. Primissime impressioni





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:10

oppure niente sto pixel shift va relegato a still life e architettura per forza?


Beh questo mi sembra ovvio e difficilmente risolvibile.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:12

Strana scelta, Panasonic con la S1R crea un raw da 180 mpx, lo salva sulla scheda ed è apribile con Photoshop o Ligthroom, mi sembra una scelta migliore in questo frangente.

Vero, ma ricordiamoci che il PS resta un esercizio da elaborare in studio, per cui avere il file disponibile in macchina potrebbe anche essere controproducente per il tempo richiesto e per l'occupazione di spazio sulla scheda

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:14

Guarda che i 16 scatti singoli occupano più spazio di uno già composto.
E la S1R è molto veloce a comporli (pressoché immediata).

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:33

Interessante.
Inoltre la S1R ha un altro vantaggio e cioè opera una certa correzione del movimento in modo automatico, cioè dove rileva movimento sostituisce all'informazione composita quella di una delle foto (natualmente a scapito della super-risoluzione in quella zona).
Resta da vedere se il file creato in macchina dalla SR1 è un vero RAW come il file ARQ.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:42

È un vero Raw!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:46

Anche io avrei preferito già dalla A7rIII il pixel shit in RAW così da poterlo aprire in Camera Raw. Ritengo il software Sony veramente pessimo sia nella velocità, sia nella resa cromatica e anche nelle possibilità di intervento.
Per me è immensamente più interessante poter avere i 180 mpxl della S1R...almeno in teoria perchè non ho ancora visto grandi risultati in termini di dettaglio restituito. Cosa che invece sembra tangibile nella nuova Sony.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:49

Una domanda, ma le fa le foto? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:53

No, sono roba passata, da smartphone. Cool

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:55

Seguo anche io... Ma interessato soprattutto alle prestazioni af.... E in particolare al confronto con le prestazioni della a9... M

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:55

Su S1R avere un unico file già pronto (come su uno smartphone), è molto più comodo che avere i tanti file della Sony.
E' anche vero che elaborando i singoli file della Sony su un PC, è possibile teoricamente applicare algoritmi molto più evoluti.
E' da vedere se questa possibilità venga sfruttata o meno dal software.
In ogni caso anche software esterni come RawTherapee sono compatibili con il Sony Pixel Shift

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:02

I multifile già pronti su una macchina professionale sono roba da compatta con funzione Auto.
Per un risultato serio è necessario potere intervenire manualmente con un software più evoluto.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:03

Il software Imaging Edge non è il massimo...però sulla mia macchina gira in modo praticamente istantaneo. Speriamo che il file ARQ della R4 venga presto letto da LR. Il passaggio da Edge per ottenere il file ARQ e poi aprirlo su LR non è così impegnativo anche se sarebbe meglio evitarlo.
Il risultato del PShift della R4 sulla base delle prime prove confermo che è incredibile! E' molto importante applicare una dose piuttosto intensa di sharpening e in realtà chi lo fa benissimo è proprio Edge, ancora sul RAW-ARQ e solo dopo esportarlo come TIF.
Comunque il PS è un bel giocattolo, ma non credo che io lo userò tanto in pratica.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:04

Ragazzi multiesposizione raw e focus stacking in camera ci sono?

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:27

Prova di Pixel Shift





Per capire bene il guadagno di risoluzione è necessario disporre di un'immagine con frequenze spaziali altissime e ben definite. In casa... niente di meglio di un banconota!
Il file PS è ovviamente quello di destra, lavorato su Edge, a sx c'è uno dei 16 file anch'esso ottimizzato per quanto possibile. Non posso postare la foto intera perchè ci sono elementi privati, ma la banconota occupa solo un piccolo spazio dell'immagine intera.
Notate il guadagno di "informazione" disponibile.
SONY 85mm f/1.8 @f/5.6

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 23:30

MOulin per linkare foto fai cosi
aggiungi un 2 alle parole IMG ... IMG2
e copia solo l'ultimo numeretto dopo l'uguale 3298267 tra le due IMG2] *****[/IMG2



RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me