| inviato il 03 Settembre 2019 ore 17:24
“ Devi comunque spendere tra gli 800 e i 1000 euro per avere un ntk davvero prestante, più vai su più il grasso comincia a colare. Conviene avere poi un monitor esterno calibrato su cui lavorare e/o controllare i risultati. „ L'idea sarebbe quella però non riesco a capire quale può essere un notebook valido a quel prezzo. Il monitor esterno è sicuramente in programma in futuro (tanto può tornare utile anche nel caso voglia poi comprare anche un desktop più in là). |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 21:12
Io uso un HP ENVY Laptop 17-ae1xx, e non posso lamentarmi. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 21:24
Mi hanno sempre detto che le versioni U dei processori Intel sono da evitare |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 21:26
Sui laptop trovi gli U perché consumano meno |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 21:42
“ Mi hanno sempre detto che le versioni U dei processori Intel sono da evitare „ Dall'ottava generazione la serie U ha processori quad-core. Solo il giusto compromesso tra potenza, temperature e consumi. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 21:49
Salendo un po' sopra i 1000 euro ci esce qualcosa con processore più performante? Se notebook dev'essere, mi deve durare qualche anno senza problemi... |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 21:53
Io ho un Notebook pagato molto poco, processore AMD A10 16 GB di Ram e ho aggiunto un SSD da 512 GB, apro anche 20 Raw alla volta senza tentennamenti ma il monitor fa schifo, infatti lo collego al mio Eizo e va alla grande. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 5:15
Io vorrei qualcosa con il miglior monitor possibile nella fascia di prezzo che ho indicato perchè per il momento non potrei abbinarci un monitor esterno |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:11
Io sono nella condizione di dover acquistare un notebook perché la mia fidanzata mi ha letteralmente rubato l'iPad su cui faccio PP da un anno e mezzo con LR (ogni RAW che ho sviluppato e messo in galleria è passato da lì) Dato che con l'iPad mi sono trovato tremendamente bene (veloce, potente, intuitivo, schermo che dopo aver settato la luminosità si rivela fedele in stampa) penso che prenderò l'air 13! Costo dignitoso e solita resa Apple. Sui Windows ho sempre avuto problemi, l'ultimo un HP preso un anno e mezzo fa, pagato 600€, adesso è un rottame ed è già andato in assistenza 3 volte... La mia ragazza lo usa per studiare eh... Niente altro. Sempre stato un chiodo, adesso che ha l'iPad le sembra di essere rinata con tutti gli appunti su One note |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:30
L'idea del tablet è intrigante ma preferisco il pc |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 8:32
“ l'ultimo un HP preso un anno e mezzo fa, pagato 600€, adesso è un rottame ed è già andato in assistenza 3 volte.. „ Se spendi 600 euro per un laptop non puoi aspettarti un prodotto robusto e di qualità... |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 9:07
Falso se spendo 600 euro non significa mica che devo avere un PC che fa schifo. Avrò un PC da 600 euro con caratteristiche da 600 euro. Questo non preclude il fatto che io possa usarlo almeno per 3 4 anni. Comunque per quanto riguarda il topic. Sugli 800 1000 euro la maggior parte dei computer, sopratutto ultrabook avranno tutti processori U e schede video o integrate o mx150 che sono scelti apposta per contenere le temperature visto il poco spazio che hanno per la dissipazione. Questo non significa che non siano macchine buone. Per tutti i giorni sono macchine ottime anche per editare foto secondo me. Ma se vuoi giocare e fare editing video l'unico in quella fascia è il tuf che è l'unico che ti dà processore H e 1050/1060. Forse troverai anche qualche portatile in questa fascia con H e 1050, 1060. Ma controlla sempre le recensioni, se abbiamo una buona dissipazione e che non vadano in thermal throttling per via del bottleneck. Perché molte volte pompano i portatili mettendo cose assurde in spazi piccoli senza ottimizzare tutto il resto. Il mondo dei notebook è un mondo × |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 9:12
“ Avrò un PC da 600 euro con caratteristiche da 600 euro „ Per l'appunto, fascia medio bassa. |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 9:27
Ricordo che 600€ non sono bruscolini, anni fa ci prendevi signori computer, adesso ciarpame |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |