RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensioni fuorvianti e poco coerenti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensioni fuorvianti e poco coerenti





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 21:56

@ Giannidl - Bentzin Primarette , ottica Zeiss Jena 75mm 2.8 - il dorso aveva la possibilità del doppio formato 6x9 e 6x4.5, volendo si poteva anche modificarla al 6x6, ma sprecavi un paio di scatti del rullo. Macchina comunque datata del 1940 o giù di li. Ottima macchina per imparare sul serio a fotografare. Unica pecca le dimensioni enormi.

user92023
avatar
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:00

...entusiasmante Alessandro! Peccato non averla conosciuta di persona! Grazie! Ciao! G.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 22:08

@ Giannidl - Purtroppo l'ho venduta quando mi sono comperato la prima contax... comunque mi ha dato enormi soddisfazioni per il fatto che tutto il processo fotografico veniva eseguito dal sottoscritto, dallo scatto alla stampa (ho ancora l'ingranditore) rigorosamente in BN (il colore costava). Mai superato i 24 DIN (oggi 200 ISO)

user92023
avatar
inviato il 03 Settembre 2019 ore 13:18

Di ingranditori ne ho ancora due (Durst): un A 600, ed un M 300, il primo che ho comprato. Ho ancora la garanzia: 1965! Ciao. G.

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2019 ore 13:22

Io ho avuto anche un Meopta Opemus III per 35mm e 6x6 , acquistato nel 1970, andava molto bene

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 15:24

@ Giannidl - il mio ingranditore è un LPL 66 con maschere modificate per 6x9 e 35mm, obiettivo Galileo f/2 (luminosissimo) e condensatore aggiuntivo... Anche se made in JAPAN, ancora adesso dopo 45 anni funziona benissimo.... lo uso per le foroincisioni su pellicola ortocromatica.
Per dire, fare un master con il PC e stamparlo con la laser, per quanto la tecnologia abbia fatto passi da gigante, non ha la stessa qualità sui dettagli fini.

user92023
avatar
inviato il 03 Settembre 2019 ore 15:27

Alessandro, l'argento è...d'ARGENTO!!!:-P Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 15:37

@ Giannidl - Ma sai quanti fumi tossici ho respirato....

user92023
avatar
inviato il 03 Settembre 2019 ore 15:39


Anch'io Alessandro, ma sono sopravvissuto (sgrat-sgratMrGreen) felicemente (in senso relativo, naturalmente!)!:-P
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 15:48

Gianni, siamo sopravvissuti! Da un lato però, nonstante i tempi lunghi per le lavorazioni di sviluppo, c'era più soddisfazione... ora è tutto più semplice ma manca la personalità di ciò che fai; nello sviluppo ti affidi ad algoritmi scritti da terzi, che nonstante le personalizzazioni possibili non restituiscono al 100% ciò che si poteva fare in camera oscura.
Comunque il lato debole all'epoca era sempre costituito dal supporto cioè pellicola e carta da stampa. Quante volte ho buttato via stampe per errori di smaltatura! Bastava dimenticarsi i cartoncini nell'essicatoio che ti si sfogliava l'emulsione...

user92023
avatar
inviato il 03 Settembre 2019 ore 16:03

Figurati! Io smaltavo con un trabiccolo amatoriale 24 x 30 che ci impiegava una vita... Però, facendo ritratti preferivo la "matte"! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 16:27

Certo che ci si arrangiava come si poteva, il budget non era infinito!
Ritornando invece all'argomento del post, volevo proporre delle modifiche alla sezione recensioni, in senso costruttivo. Come già più volte da me scritto, vedo che i recensori si soffermano su dettagli irrilevanti tipo: tastino in posizione scomoda, diametro filtri troppo grande e simili.
Comunque nelle TOP 10, ho trovato il "FLARE" e il "F/B focus"; il primo (flare), non è un difetto dell'obiettivo, ma un modo anomalo di comporre la scena che si può facilmente evitare o usare a proprio vantaggio per condurre l'occhio dell'osservatore a dei specifici particolari. Il secondo riguarda la posizione dello specchio e da quando esistono le reflex devi conviverci. Ovvio che se ti affidi agli automatismi della macchina perchè non sai mettere a fuoco in manuale e usi diaframmi sbagliati succede.... ma questo riguarda l'operatore.
Questi sono solo alcuni esempi. A mio avviso quando si recensisce bisogna soffermarsi a distinguere su ciò che viene promesso dal produttore e ciò che effettivamente hai acquistato. Questa è la valutazione critica!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 17:43

Per dire questa è la mia prima macchina fotografica di 53 anni fa... ftt.one/foto/VITORET_D.jpg
La foto è proprio di quella che posseggo da tamti anni...
poi mi sono evoluto, con la Bentzin Primarette. Un tanto per capirci.

user92023
avatar
inviato il 03 Settembre 2019 ore 21:54

Pochi mesi fa ho comprato, dal mio dentista-amico-mini collezionista, una "bella", ma proprio bella, Vito C! Sembra nuova! Dopo lunga e penosa trattativa (non e' vero) mi ha "scucito" ben € 20, in soluzione unica-no comode rate. Ottimo acquisto! Ciao. G.

user72446
avatar
inviato il 03 Settembre 2019 ore 22:09

Recensioni...... Guardi le foto fatte con

Canon 100d e la prima pagina dici....."Wow".......

Prendi la prima pagina della 200d........e pensi..."Bah"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me