| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:57
Per me è una macchina interessante. Mi spiace che non abbiano implementato una stabilizzazione sul sensore. Potrebbe essere la vecchia 50d mark2 |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:59
“ Certo, se avessero aggiustato un paio di cosette probabilmente me la sarei regalata per Natale, in attesa delle evoluzioni, ma non mi va di dovermi autoconvincere per fare un acquisto. „ Ma infatti perché dovresti convincerti? Canon ha fatto un aggiornamento di una macchina, la 80d, e ha mantenuto quelle linee guida con qualche, pare anche ottimo, miglioramento. Solo qui dentro ci si era fissati che sarebbe stata un'erede della 7d. Canon non l'ha detto o inteso o altro. È una prosumer con un migliore AF, migliore raffica, sensore super denso e si spera buona resa. Il resto siamo noi che ci fissiamo su quello che vogliamo e non su chi è il target di questa macchina. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 15:06
Vafudhr ci hai preso. È che io avevo proiettato su questo annuncio le mie speranze. Comunque sia a fronte dello stupore per il nuovo sensore, di cui si dice un gran bene,del meterin accuratissimo e dell'autofocus che comunque non mi sembra certo un passo indietro rispetto alla 80D, mi rimane veramente impossibile da comprendere quell micro-usb 2.0 che oramai non si usa più nemmeno nei cellulari cinesi. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 15:11
Non so ragazzi, senza polemica, ma fatico a capire questo aziendalismo..... Però accetto questa corrente di pensiero, e in parte ne sono grato.... Contribuirà a mantenere viva e vegeta Canon nonostante ad oggi sia tecnologicamente un giro indietro! |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 15:12
“ È che io avevo proiettato su questo annuncio le mie speranze. „ Siamo solo umani. “ impossibile da comprendere quell micro-usb 2.0 che oramai non si usa più nemmeno nei cellulari cinesi. „ A naso direi semplice comodità nel non cambiare la realizzazione in fabbrica del corpo e quindi risparmiare. Sarò onesto io sposto sempre le card nel lettore del PC, quindi il collegamento usb non lo uso mai... Avranno considerato che fosse lo scenario più diffuso? |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 15:14
Non è aziendalismo: se uno ha ottiche canon, accessori canon e con canon so trova bene, perché cambiare? Peraltro la cosa bella di canon è, come già detto, il parco ottiche sconfinato. Se poi non trovo ciò che vorrei entro la prossima estate, beh, probabilmente darò via tutto e metterò in borsa una Fuji. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 15:15
“ mi postate un esempio ( foto ) di ottica messa in crisi da tale macchina ? grazie...perchè dai samples mi pare se la cava bene anche un 18-135 stm.... „ Si, dai sample pubblicati con il 18-135 sembrano decenti, ma non di più. Quelle con il 17-55 molto meglio, ma siamo su un altro livello di classe e prezzo. “ Più che altro non ho ancora visto un RAW generato da questa macchina. „ Dal sito è possibile scaricare il raw CR3 delle foto, solo che non riesco ad aprirli “ Che brutto clima ragazzi „ Vero. Ultimamente è difficilissimo discutere con serenità. Eppure si parla sempre di futili oggetti usati per il 90% da amatori e appassionati |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 15:16
“ Sarò onesto io sposto sempre le card nel lettore del PC, quindi il collegamento usb non lo uso mai... Avranno considerato che fosse lo scenario più diffuso? „ Sinceramente anche io, ma oramai l'usb-c ce l'hanno tutti, così come tutti hanno un cavo (e un carichino) usb-c. Ma vabbè. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 15:18
“ Sinceramente anche io, ma oramai l'usb-c ce l'hanno tutti, così come tutti hanno un cavo (e un carichino) usb-c. Ma vabbè. „ Non sottovaluta la quantità di cavetti vecchi in giro. Ma tolta la battuta, si vede che non è stata una caratteristica molto rimarcato nei sondaggi fatti per decidere come evolverà (o nei feedback ricevuti). |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 15:18
Salvatopo io ho Canon e sto li proprio per le ottiche (quelle che ho e quelle che l'usato mi offre) Devo però comprare un supertele f4....e guardo6al futuro.... Per fare questo posso solo analizzare presente e passato.... Posso fidarmi a comprare un 500 f4 is ii con il mondo reflex al palo e il sistema R che ha dimostrato di non avere piene compatibilità con i bianconi? Mah.. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 15:24
“ Non sottovaluta la quantità di cavetti vecchi in giro „ Si, ovvio, ma il mio era un discorso puramente tecnico: lo standard attuale è quello. Ma dato che non la si può ricaricare, per me potevano mettere anche la mini-usb, tanto non lo userei. “ il mondo reflex al palo e il sistema R che „ Ecco, il problema è proprio che Canon sta mandando avanti le macchine EF, le EF-S, le RF e le inutili M. Quindi noi appassionati non sappiamo che fare: prendessero una decisione e noi ci regoliamo di conseguenza. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 15:32
“ le inutili M „ Guarda cosa ci tira fuori Sil-M da quelle "inutili" M... E poi ne riparliamo. Ma concordo che Canon per "accontentare" tutti sta transizionando con molta calma.. Al singolo a volte brucia, ma vedremo se per il mercato in generale sarà meglio. |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 15:33
“ Guarda cosa ci tira fuori Sil-M da quelle "inutili" M „ Non le macchine, l'attacco: ci sono 4 ottiche in croce. Se prendessi una eventuale M50mkII andrei di adattatore per EF: non investirei un solo centesimo in roba "M". |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 15:42
Se ti basi sull'attacco allora le efs sono ancora più inutili. Comunque anche io la penso come te sulle M |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 15:52
“ non investirei un solo centesimo in roba "M". „ Contento tu... 22/2, 32/1,4, 28macro e 11-22 sono piccoli gioielli, e costano tutte meno di 500 euro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |