RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon ef-m 11-22 mm, è davvero così impossibile trovarlo usato?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi per Canon EOS M
  6. » canon ef-m 11-22 mm, è davvero così impossibile trovarlo usato?





avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 17:31

Per fotografare le stelle con tempi che ti permettano di averle puntiformi

Dunque l'efm 11-22 non si presta a questo genere di fotografie?

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2019 ore 17:33

Avendo come apertura massima F4 diciamo che non è il suo ideale, per raccogliere la luminosità necessaria a fare ad esempio la Via Lattea senza avere le stelle a striscia dovresti usare iso molto molto alti...

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 16:09

Ok grazie per le informazioni .
Secondo voi ha senso prendere l'11-22 avendo il 15-45?

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 16:11

Si se riscontri spesso che quando sei a 15mm vorresti avere qualche millimetro in più, o se vedi che non scatti mai oltre 22mm.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 16:15

Come qualità della lente 11-22 che mi dici
È superiore al 15-45 o siamo li?

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 16:17

Non da strapparsi i capelli ma è superiore.
Ecco perché ti dico che se riscontri di usare maggiormente le focali grandangolari del 15-45 potrebbe aver senso preferirgli l'11-22 affiancato a un 50 STM.

user176990
avatar
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 19:40

almeno spero che l'11-22 non abbia la distorsione del 15-45.... e magari nitidezza ai bordi.... vero?!

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 20:22


Ok grazie per le informazioni .
Secondo voi ha senso prendere l'11-22 avendo il 15-45?

Sono ottiche totalmente differenti: se è necessario scendere al di sotto dei 15 mm la risposta è scontata.

Quanto alla resa ottica dell'ef-m 11-22, direi che è piuttosto buona (anche se soffre di ghosting in controluce), soprattutto in relazione al prezzo e agli ingombri: è vero che il tiraggio ridotto semplifica la progettazione rispetto ad un obiettivo ef/ef-s, ma per avere una qualità d'immagine simile su una eos con sensore full-frame si deve "scomodare" il 16-35 f4 L is usm, dal costo triplo, visto che il 17-40 L ha un crollo di resa nelle zone periferiche delle lenti.

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 20:42

Come dice hbd la resa anche ai bordi dell'11-22 è davvero notevole.
Qualche esempio:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3295941&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3295918&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3295925&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3295924&l=it

user176990
avatar
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 21:25

Diciamo look che con la tua affermazione " non da strapparsi i capelli" ... sembrava fosse quasi come il 15-45 Eeeek!!!
il 15-45 al centro è molto nitido ma distorsione a go go, e ai bordi ha forse la metà della nitidezza delle foto che hai postato che sono super ! é un gran bell'obbiettivo ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 23:54

Diciamo che ho contenuto l'enfasi MrGreen Credo che l'11-22 sia un autentico gioiellino ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 18:43

Premetto che posseggo una canon 550d con EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM E sarei orientato ad acquistare solo il corpo macchina M50 (dove lo trovo?)per poi acquistare a parte il 22, e non l'11-22 che risulterebbe più ingombrante. Lo scopo principale è avere una macchina da portare in tasca, che ne dite?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 19:07

)per poi acquistare a parte il 22, e non l'11-22 che risulterebbe più ingombrante. Lo scopo principale è avere una macchina da portare in tasca, che ne dite?

il 22 da portare in tasca dovresti puntare alla M100 o M200.

Vedo se riesco ad inviarti una foto per farti un'idea sulle dimensioni

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 19:19

Allora:

Qua c'è la M100+22 mm:





E qua a confronto con un hard disk esterno 1 TB:







IMO se ne cerchi una tascabile, M100/M200 è la top tra le ML Canon, pesa poco pure con batteria inclusa e ha veramente dimensioni da compatta.
Poi ha lo stesso identico sensore della M50, cambia solo che ha meno punti AF e il DIGIC 7 al posto dell'8, ma come qualità generale siamo li: è sempre un eccellente sensore APS-C sotto.

Meglio ancora la M200 che ha lo stesso sensore solo con il DIGIC 8 e miglior qualità lato video

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2019 ore 20:58

www.subito.it/fotografia/canon-ef-m-11-22-cuneo-319844890.htm?last=1&s

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me