JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si, ma se vuoi usarlo con l'AF su Sony-E ti tocca utilizzare un Commlite piuttosto costoso (non so se c'è un adattatore AF più a buon mercato) https://www.amazon.it/cm-enf-e1-Pro-Electronic-adattatore-A9-A6300-A65 col quale non è detto che l'AF funzioni bene (pare che con i Nikkor G la cosa sia più complessa che non con i Canon EF e il Metabones o l'MC-11). Per contro, è lecito aspettarsi che il Sony 70-350 con un'A6400 abbia un AF tra i più veloci ed efficienti in circolazione (ha pure l'occhiobestia o "animal eye")
E sommando quell'adattatore con il Nikkor mi sa che ci avviciniamo al peso e forse anche a quello che sarà lo "street price" del Sony che, non dimentichiamolo, ha 50mm di allungo in più.
Per il resto non mi sogno di dire che questo 70-350 sia buon mercato e mi auguro che in breve il costo si abbassi parecchio.
user65671
inviato il 29 Agosto 2019 ore 17:56
@Simgen Ho fatto alcuni scatti a vari diaframmi. Metto in galleria 100 e 300 a TA. Non è il Batis 135 ma se la cava, direi.
Tornando al nostro 70-350 mi aspetto un calo di prezzo consistente rispetto al listino. Diciamo sugli 800 diventa ragionevole se di buona qualità. Ricordiamoci che poi si tratta di un 105- 520 equivalente, seppur 6.3 a 350.
“ Sierra, se ti interessa posso postare un paio di scatti a TA in galleria. „
Purtroppo sono fuori e con il display che ho è inutile che commenti foto. Per peggiore non intendo non utilizzabile, intendo peggiore nel confronto con tutti gli zoom che ho, 18-135, 55-210, 70-200 f4, provati alle focali comuni, su stesso soggetto, a varie aperture e con vari ingrandimenti. Il 70 300 per me è risultato non conveniente, per la perdita a TA, dato il peso/costo. Non metto in dubbio che possa comunque andare bene, ma un 70 350 specifico per aps-c, più leggero ed eventualmente più nitido su sensore denso (come sembra e spero) ci stava proprio. Io almeno aspettavo proprio questo per le mie foto pseudo naturalistiche di viaggio, se va bene secondo me sarà un lente molto usata su aps-c (il 70 200 è anch'esso più pesante e può essere corto in molte occasioni). Purtroppo non ho una linea stabile al momento, quindi non posso vedere i video di recensione, per cui mi limito a commentare quello che si legge.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.