| inviato il 29 Agosto 2019 ore 13:14
danny: molto dipende dall'anticipo con cui prenoti, e se vai in bassa o alta stagione. Noi abbiamo prenotato circa 5 mesi prima le notti, sempre bagno privato, quando la differenza era poca (10-20 euro) niente camera ma simpatico appartamentino stile chalet, 4x4 per 11 giorni. Partiremo a inizio ottobre, al momento abbiamo speso 1700 in due (inclusi biglietti aerei e un bagaglio stiva). Non andremo in ristorantini pettinati e simili, ma forse qualche escursione a pagamento la faremo. Credo che alla fine spendermo sui 1500 a testa, tra benzina e via dicendo. Se sei flessibile e non cerchi il lusso, secondo me è 1500 a cranio è una previsione onesta, considerando il periodo piü breve che hai indicato. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 13:14
io mi reputo molto fortunato. Sono stato solo una volta a inizio marzo, e l'aurora l'ho vista 3 sere. Ho sentito diverse persone che sono andate e in una settimana non l'hanno mai vista, o magari vista 1 sola volta. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 13:25
Ragazzi...vi prego, mentite, ma non ditemi che non avete mai visto l'aurora in una settimana. Vi prego. Se porto la morosa a -15° e poi manco si vede, non so se tornerò indietro. Vivo. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 13:34
io ti posso consigliare di andare a fine febbraio inizio marzo. le giornate si allungano, hai piu luce di giorno per stare in giro a vedere i posti, e il meteo e un po più clemente. |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 13:36
@Zaimon83 A sto punto valuteremo anche quest'ipotesi...perchè se davvero la poca luce rende impossibili o molto difficili le escursioni.... |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 14:18
No bhe che va a culo è indubbio Ma son sicuro che quando andrò saranno 7 giorni di cielo coperto. Bhe dai 6 ore di luce... con Alba alle 10 del mattino.. tramonto alle 17 ... Golden hour idem.... Che paradiso |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 12:05
discorso luna, per vedere e fotografare l'aurora meglio con o senza luna? leggendo qua e la ci sono pareri discordanti. |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 13:13
“ discorso luna, per vedere e fotografare l'aurora meglio con o senza luna? leggendo qua e la ci sono pareri discordanti. „ Questo lo ignoro, in qualche articolo letto a riguardo, si diceva che la Luna ne risalta i colori. |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 14:41
si ma se l'aurora è debole cè il rischio di non vedere nulla, bò non sò. |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 15:20
“ Ragazzi...vi prego, mentite, ma non ditemi che non avete mai visto l'aurora in una settimana. Vi prego. „ A Dicembre dell'anno scorso sono stato per una settimana a Tromso e l'aurora l'ho vista solamente due volte e negli ultimi due giorni di vacanza, diciamo che ero abbastanza sul disperato anche perché lo scopo della vacanza era appunto vedere l'Aurora. Inizialmente con la macchina a noleggio mi spostavo nei dintorni di Tromso dopo di che mi sono affidato ad una agenzia del turismo ma è stato un flop totale oltre al fatto di aver pagato quasi €100...alla fine, furbamente ho visto su quale sito meteo si appoggiavano "gli esperti" dell'agenzia e ho fatto tutto da solo e sono riuscito a vederla. Se hai una macchina ti consiglio di guardare vari siti meteo locali e di controllare principalmente le nuvole basse che sono quelle più "fastidiose" e di spostarti in zone dove il cielo è sereno. |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 15:43
confermo. io mi basavo su questo sito en.vedur.is/weather/forecasts/aurora/ alcune sere ci siamo spostati anche di diversi kilometri, cercando zone buie e senza nuvole. |
| inviato il 03 Settembre 2019 ore 7:58
“ alcune sere ci siamo spostati anche di diversi kilometri, cercando zone buie e senza nuvole. „ L'ultima sera mi sono addentrato fino al confine con al Finlandia, più di due ore di macchina in mezzo ad una bufera che non finiva più, stavo per fare retromarcia e tornare indietro, invece mezzo chilometro più avanti si era aperto il cielo e c'era una stellata allucinante e poi si è fatta vedere anche l'Aurora. Mai perdersi d'animo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |