RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 600mm GM - nuovo riferimento tra i 600mm? (test di tdp)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony 600mm GM - nuovo riferimento tra i 600mm? (test di tdp)





avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2019 ore 11:19

Però questo test dimostra che lo schema Sony di 24 lenti in 18 gruppi ha superato in duplicabilita' (o almeno uguagliato) la serie Canon is II.
Mentre la serie is III la possiamo considerare un vero e proprio passo indietro.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2019 ore 11:22

Claudio quando gli arriva a Karmal organizziamo test sul campo, a7r4, 600GM e 500ISII con i moltiplicatori, così vediamo davvero quanto vale il nuovo seicentone.;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2019 ore 11:22

Cool

user14103
avatar
inviato il 23 Agosto 2019 ore 11:27

Se va come il 400... inutile ogni prova .. so gia..

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2019 ore 11:29

Le prove, specie fatte da utenti, aggiungono informazioni che sono molto utili nel fare scelte oculate.Cool

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 11:38

Grazie per le informazioni che ci date ragazzi

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 12:01

L'ho scritto di là, vedo che se ne parla anche qua

Tdp, era ritenuto inaffidabile in quanto troppo pro Canon e stroncava Nikon. Ora che ha stroncato il 600is3 è inaffidabile perché troppo pro SonyMrGreen

Personalmente ritengo totalmente inaffidabili gli mtf, non perché siano sbagliati, ma perché solo teorici alcuni, e non universali tra vari marchi. Inoltre, risulta molto difficile, se non impossibile, correlare i valori mtf, radiali, tgziali e quant'altro, ottenuti chissà come e specifici per marchio, all'effettivo comportamento di una determinata ottica sul campo.
I test di tdp, coi limiti che si conoscono, uno-due esemplari in prova, unica distanza di maf, hanno almeno il pregio di essere scatti effettivi, cioè immagini vere e compatibilmente con le diverse risoluzioni delle fotocamere usate, sufficientemente confrontabili.
Per quanto riguarda le ottiche in mio possesso, mi ci ritrovo abbastanza.
Chiaramente i migliori test sono quelli sul campo.
Per questo, dopo un'occhiata per curiosità su tdp, trovo ideale andare a guardare le gallerie di autori conosciuti, che sono la controprova migliore

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 13:34

Che ne pensate del file? A Maurizio Baldari non è piaciuto molto. E' quasi un controluce con ali e corpo sottoesposti in ripresa di almeno 2 stop.


Penso che su questo file Maurizio Baldari abbia ragioneSorriso

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2019 ore 14:38

;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2019 ore 14:50

Dai questo è un po' meglio ;-)



leggero crop, full resolution.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 14:52

Meglio questa anche se non perfetta.

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2019 ore 14:54

Beh... qui la luce è un'altra cosa.;-)
Quando si testa un sistema af, una delle prove più difficili è il controluce di un soggetto molto scuro. Credo che il mio 500 duplicato su 1dxmkII avrebbe cannato la maf al mignattaio fatta con a9...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 14:55

Non so Otto nonbvoglio sembrarti troppo pignolo ma onestamente file simili a quest ultimo che hai postato e che ho eseguito con A7rlll 100 400 e molti sopra sono piu dettagliati ed incisi .

Poi oh naturalmente son tutti paragoni cosi per dire eh so bene che file scattati in condizioni differenti non sono paragonabili.




avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 14:56

Per me la macchina, col suo af particolarmente prestante, aggiunge qualità nei soggetti in movimento, anche lento

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2019 ore 14:59

Ne sono certo. Un sensore Sony in foto eseguite in buona luce non può che restituire eccellenti risultati. L'af superiore a tutti gli altri sistemi af non può che regalare foto d'azione impossibili ai sistemi reflex.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me