| inviato il 20 Agosto 2019 ore 13:16
“ la concorrenza presenterà una aps-c da guerra top di gamma da 2000€. Non saranno certamente confrontabili „ Sarà la concorrente della d500. Ma non dovrebbero presentare la a7s3? |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 13:25
Previsione: questa costerà 800 euro e l'altra sarà la M5 mark II che sarà pressoché uguale a questa come specifiche, ma con in più il mirino integrato e costerà 1000...prezzo lancio solo corpo, forse con adattatore compreso. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 13:26
Anche un centone in più per entrambe al day one secondo me... |
user176990 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 13:27
Ho paura che i prezzi di Matteo possano essere quelli reali e lookaloopy mi fa ancora più paura |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 13:31
La concorrenza glielo concede, la 6400 viaggia abbondantemente sopra i 900 EUR, questa uscirà a 899... |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 13:35
Di luminoso arriva la triade Sigma 1,4 Canon ha altre idee per le ottiche M, che già annoverano gli ottimi 22/2 e 32/1,4, per tutto il resto ci son le EF |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 13:58
Tornando sui 32 mpx, se e' vero che sono tanti e' altrettanto vero ( come scritto da altri), che non si e' ancora visto uscire un nuovo sensore con + mpx che produca + rumore digitale del precedente - casomai i problemi sono altri - ottiche + datate o poco risolventi produrranno risultati pietosi e con un tele 200/400mm non stabilizzato si riesce a non avere micro-mosso sotto 1/1000" ? |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 14:02
“ 32 mpx non sono i 20 del m43 in quanto bisogna calcolare l'area e a quel punto il fattore di crop non è più 1.5x, ma 2.25x quindi è meno denso, anche meno del 16 mpx m43 „ L'area dell'aps-c di canon è pari a 328mm quadrati (22,2 x 14,8) L'area di un m43 è pari a 225mm quadrati (17,3 x 13) Il rapporto è quindi pari a 225/328 = 0,68 che moltiplicato per 32mpx fa poco meno di 22mpx ... quindi ha una densità addirittura superiore a quella del m43 |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 14:04
Su dai, spero si sia capito il senso. Non è una continua lotta a chi ce l'ha più lungo. Ma era per dire che anche Canon ce l'ha finalmente sufficientemente lungo. Ora se Sony ce l'ha sempre quel centimetro più lungo non cambierà di certo il risultato no? Dipende sempre da come si usa. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 14:16
“ Previsione: questa costerà 800 euro „ Io ho paura sarà sui mille, ma spero abbia ragione tu |
user182241 | inviato il 20 Agosto 2019 ore 14:40
Sono previste anche nuove ottiche per la fascia EF-M di Canon? |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 14:41
Bene, ora via libera a nuove ottiche, magari anche qualche serie L per non guastare mai. Se vogliono competere con Sony APS-C o con chi ha adottato il sistema MFT, devono espandere il più possibile il sistema EF-M, perché ci sono delle mancanze negli zoom. Sui zoom grandangolo con il 11-22 mm si può stare tranquilli (tanto non più di f/8-11 vai sennò la diffrazione ti uccide), poi per chi vuole fare astrofotografia ci sono i Samyang da f/2.0 in giù o il 22 mm f/2. Ma sui zoom standard e telezoom c'è ancora da lavorare. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 14:47
Mancano giusto 4/5 fissi f1.4 ed f2 ed un paio di zoom a diaframma fisso (anche f4), nel sistema M ci sono più corpi che ottiche ormai |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 14:49
Giusto. Infatti io fra 2-3 anni se mai farò un'upgrade, ho dubbi rimarrò ancora su EF-M se Canon non muove il culo con le ottiche EF-M. Per ora sto fisso con il 22 mm f/2 perché è una lama e lo preferisco rispetto al 15-45 o al 18-55. L'unica ottica nuova che prenderei al momento sarebbe il 11-22 mm per via del maggior grandangolo e stabilizzazione. Comunque sui fissi f/1.4, Sigma ne ha rilasciati due: un 16 mm f/1.4 e un 30-35 f/1.4. Lo stesso che si trova anche su Sony E e micro 4/3. |
| inviato il 20 Agosto 2019 ore 14:54
Ecco, le ottiche....... assortimento penoso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |