RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

colpa della 5d4, mia o del sigma 35?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » colpa della 5d4, mia o del sigma 35?





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 11:55

ragazzi grazie davvero, siete stati super precisi nelle risposte.
anche io penso che l'AF continuo sia evitabile.
voi come lavorereste quindi in un wedding?

io lavoro in M, generalmente con ottiche fisse tendenzialmente aperte,
prediligo questi: 35/50/85, in questa %:

35mm-> 40%
50mm-> 25%
85mm->15%

il restante 20% uso il sigma 12-24 o il sigma 70-200.

non è sempre così, dipende dal tipo di evento, mi evolvo spesso, fino a qualche anno fa abusavo del 24-70 TAMRON che ho venduto per la disperazione.
probabilmente dovrò obbligarmi a comprare ottiche originali, questo si, ma il punto è che non vorrei tornare in ufficio con questi 'errori', e sono quasi sicuro non sia colpa delle ottiche compatibili, ma mia o di impostazioni errate.

sia chiaro su 1500 scatti che realizzo circa, di sbagliati ce ne sono pochi ma vorrei ridurli ulteriormente.

il mio stile è reportage e vorrei evitare di chiudere troppo il diaframma.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2019 ore 12:02

Ho fotografato solo matrimoni per amici/parenti, da posizioni spesso non privilegiate (rispetto il lavoro dei professionisti), ma qualche scatto che agli sposi è piaciuto sono sempre riuscito a consegnarlo.
Sempre usato l'af-c, ultimamente mi affido quasi esclusivamente agli ausili di riconoscimento della scena (face & eye focus), per il genere per me sono una comodità a cui non rinuncerei mai e poi mai.
PS: non ho detto che non si fotografi con eccellenti risultati senza, non vorrei che si distorcano le affermazioni, sembra divenuto sport comune su questo forum. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 12:13

@Murphy:
Il papero a sinistra (quello dove ho fatto la messa a fuoco sul becco) è a 2.0m dalla fotocamera,
quello a destra 1.8m. Fatto a mano libera in luce ambiente... gli exif li ho lasciati!

Con la tua D750 non fai prima a fare una foto con un 35mm a f/3.2 a qualunque
oggetto distante 2 metri? magari separati di 60cm? Li pubblichi e confrontiamo i risultati...
così evitiamo i soliti topic infiniti con discorsi da bar sulla teoria e niente sulla pratica?



avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 12:19

@Ettorebest
hai letto la risposta di Otto?
al momento ho il 50 dietro va bene pure?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 12:47

50mm 3.2 crop 100%
focus sulla centrale con liveview(2 scatti), basta che il fuoco va qualche cm dietro o avanti oppure al posto di 2 metri sono 190 cm e variano i risultati









e si parla sempre di fuoco accettabile dato che il piano di fuoco è solo uno

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2019 ore 12:51

35mm a f/3.2, fuoco prima sulla scatola (destra), poi sui libri dietro(sinistra) posti a circa 20-25cm dietro. Distanza 2mt.




Dubito che l'errore mostrato sia correlabile alla pdc risultante a 2mt.

user92023
avatar
inviato il 19 Agosto 2019 ore 13:02

Seguo. G.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 14:41

@Murphy:
messa a fuoco manuale... niente autofocus!
I due scatti che hai fatto alle pile con il 50mm a F/3,2 evidenziano che solo due delle tre pile sono a fuoco.
Presumendo che delle tre la più lontana sia a 2.0m e la più vicina a 1.9m, mi sembra che il DOF simulator sia
ottimista, prevedendo un totale di 30cm di profondità di campo: in realtà sono molto di meno.

Nelle prove che ho fatto con il 35 ART a f/3,2 a 2m di distanza, solo in un range di 10cm tutto è a fuoco, a 15cm
si intravede lo sfuocato mentre a 20cm lo sfuocato è evidente: molto meno dei 60cm previsti dal DOF calculator.

Quindi, tornando al raw _MG_4772.CR2 dell'utente Di4b0liko: mettendo a fuoco la cravatta, il viso non sarà
perfettamente a fuoco. Aggiungiamo la correzione +20 applicata erroneamente al 35 ART e sommando, come
evidenziato dal test di Murphy, le tolleranze dell'autofocus (più evidente con i Sigma?): il risultato è un visibile
fuori fuoco.

@Otto72:
nella tua foto in effetti lo stacco fra il primo ed il secondo piano è meno evidente, pur avendo gli stessi
dati di quella che ho fatto io con il 35 ART: che lente è? Fisso o zoom?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 14:52

@Ettorebest
fatto con liveview a contrasto per farti vedere come può variare il fuoco quando c'è poca pdc.
la batteria centrale è a 2 metri poi quella prima e quella dopo sono a 10 -12 cm circa
quindi se tu scatti alla centrale e il fuoco va leggermente prima o dopo la centrale , i 20 cm totali si spostano o prima o dopo.
un uomo medio ha un cranio di 20 cm di lunghezza, se il fuoco fosse stato sulla cravatta e fosse stato corretto la testa veniva a fuoco con il 35mm.
Il tuo test ha un errore , hai solo 2 paperelle, dovevi fare con 3 per vedere se quella dietro era più o meno a fuoco.

i vari software ti segnalano il punto di fuoco che hanno registrato ma non vuol dire che l'af ha funzionato, ho dei casi di foto sul nikon 35mm 1.8 dx che ho il punto afs attivo su l'occhio ma nella foto non c'è nulla a fuoco.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2019 ore 14:57

nella tua foto in effetti lo stacco fra il primo ed il secondo piano è meno evidente, pur avendo gli stessi
dati di quella che ho fatto io con il 35 ART: che lente è? Fisso o zoom?


Fisso, 35FE f/1.4.
Vedrai che se fai qualche prova in più l'evidenza è quella, non fermarti al primo scatto dove magari la zona a fuoco è già al limite opposto della pdc. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 15:39

@Murphy:
i vari software ti segnalano il punto di fuoco che hanno registrato ma non vuol dire che l'af ha funzionato, ho dei casi di foto sul nikon 35mm 1.8 dx che ho il punto afs attivo su l'occhio ma nella foto non c'è nulla a fuoco.

Si, la messa a fuoco selezionato 5D4 era sulla cravatta, ma attorno non c'erano altri punti più nitidi:
probabilmente la testa era molto inclinata in avanti e il fuoco reale è finito sulle spalle, altrimenti almeno
l'orecchio doveva essere a fuoco!


avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 15:43

rivedendo la foto non riesco a vedere nulla a fuoco, anche guardando la sposa, oppure il muro dietro ecc...
Non vorrei che tra regolazione errata e l'af ha agganciato il riso, l'af sia caduto su qualche parte della foto che non abbiamo riferimenti per verificare il fuoco

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2019 ore 15:46

O semplicemente non ha agganciato alcunché ma ha dato comunque l'ok per lo scatto, succede.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 16:07

anche qui è colpa mia? www.dropbox.com/s/noysnlaf3zc6wct/_MG_4985.CR2?dl=0

AF sulla sposa, in pieno!

colpa dell'espansione AF? www.dropbox.com/s/4fra3j06mvk7vf4/Screenshot%202019-08-19%2016.08.40.p

:(

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 16:17

@Di4b0liko:
Il quadrato della messa a fuoco di quest'ultima foto è posizionato sul volto della sposa, ma hai sempre
quel +20 di correzione fine AF! Non puoi azzerare la correzione e rifare qualche scatto?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me