RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esperti di vintage rassicuratemi! Jupiter-9 85mm f2.0


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Esperti di vintage rassicuratemi! Jupiter-9 85mm f2.0





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 15:11

Scusate ragazzi ma facendo un confronto con il mio helios 58mm, foto allo stesso soggetto dalla stessa distanza... Non mi sembra che lo jupiter dia una differenza enorme di inquadratura... Non mi sembra si avvicini più di tanto... Normale? Calcolando che su m4/3 sono come un 116 ed un 170mm

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 15:38

Scusa... Ma scattando dalla stessa distanza hai due immagini dimensionalmente uguali anche se usi due focali diverse?
Impossibile, la differenza di focale c'è ed è notevole

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 16:34

Se è cosi allora non è un 85

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 16:47

Tra 58 (che è un normale un pochino lungo) ed 85 (che è un tele piccolo), non c'è una differenza enorme, ma un po' ci deve essere, e non c'entra nulla il formato del sensore, perché il rapporto tra le due focali resta invariato.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 17:23

Queste le 2 foto con le due Ottiche.... Stesso soggetto a 120cm di distanza...

drive.google.com/file/d/1-AYbOHn9jcCbcb4NKRKI1bH3Jrd4qHc6/view?32usp=d

drive.google.com/file/d/1-AP9f5iuS2qlegiC3nOpC1aQFeKLMOdZ/view?usp=dri

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 17:25

Beh la differenza c'è, cosa non ti torna?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 17:36

Non so provando a fare un ritratto a mia figlia mi sembrava minima... Ora in effetti si vede e come

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 22:09

Ma sono le foto di Tua figlia!

SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 22:52

Cmq ora vedrò se riesco a risolvere sta cosa... Montando la lente sulla mia zenit analogica non mi sembra dia risultati così scadenti... Almeno vedendo a Mirino... Ma non è che sia il sistema più adatto per capire...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2019 ore 23:38

Mah... il tuo Jupiter mi sembra bacato Confuso

Se puoi prendi gli originali Zeiss, i tarocchi russi sono meccanicamente più scarsi, a volte scadenti. Gli Zeiss sono indistruttibili, anche dopo 100 anni Cool
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2741901

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 14:24

Ciao ragazzi, scusate se dopo anni scrivo qua.
Ho un Jupiter mc 85mm e l'ho montato su una Praktica mtl5 b. Ho notato che girando la ghiera dei diaframmi, le lamelle non si chiudono, rimane fisso a f2.
La lente non è compatibile con la mia praktica?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 18:09

Ho un Jupiter mc 85mm e l'ho montato su una Praktica mtl5 b. Ho notato che girando la ghiera dei diaframmi, le lamelle non si chiudono, rimane fisso a f2.


Non conosco le varie versioni di quell'obiettivo, quindi magari non c'entra con il tuo caso, ma il mio è a preselezione: c'è una ghiera con cui si imposta il valore dell'apertura e un'altra con cui si chiude il diaframma a quel valore.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2024 ore 19:05

Anche il mio è come quello di Ironluke.
Verifica di non star girando la ghiera di preselezione, che serve solo a impostare un diaframma a cui poi la ghiera vera dei diaframmi deve bloccarsi.
Ha una bella costruzione meccanica, peraltro, e anche otticamente a parte la morbidezza a f/2 non è davvero niente male (ma il mio è la versione più nuova, auella MC - MultiCoated).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me