RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica, perché se ne parla poco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica, perché se ne parla poco?





avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:29

nardustyle: grazie di essere fra noi con pensieri profondi che denotano grande competenza. meno male che io con la fotografia non ci lavoro così posso dilettarmi con fotocamere obsolete e senza sensoMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:30


be tipo la m9 arriva a 1/4000 2 scatti al secondo, magnification 0,68, non tropicalizzata, funziona con sd che sono le peggiori schede e pure una sola senza ridondanza.
Nessuna certificazione per i tasti niente vetri particolari sul display, in alluminio economico invece che magnesio.

la prima 7D e' di una qualita' superiore di molto e ha la stessa eta' , da otturatore garantito a pulsanti testti a tropicalizzazione


Forse i 20 fotogrammi al secondo e l' 1/40.000 della Leica Q2 ti piacciono di più.

Non va bene confrontare pere con mele. E neppure tirare fuori confronti fra fotocamere dell'anteguerra...
La serie M se la compra chi ama usare il telemetro e non chi vuole le raffiche o altre robe simili... E' come dire che la Jeep Wrangler 4x4 fa schifo perché non ha il cambio sequenziale al volante. Non serve il cambio sequenziale nella Wrangler, così come non serve una raffica in una fotocamera a telemetro.

Poi, sarebbe meglio informarsi prima di scrivere. La calotta della M9 è in ottone pieno, come il fondello.
E Leica ha in listino anche cose diverse dalla M9 (non più prodotta da anni)MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:32

Che poi Leica non vuol dire per forza M, ma c'è anche il sistema L e S. (senza parlare delle compatte)

Il sistema M ha la propria forza nella modalità di utilizzo e il sistema a telemetro. Meccanica, piacere nella messa a fuoco, manualità, ecc.
Per chi ha il piacere anche nello scattare e non solo nel risultato.
Confrontarlo con altri sistemi è un po' come confrontare i giradisci con Spotify per ascoltare musica.

Se si vuole AF, IS, Mpx, o altro il paragone allora si sposta sulle L e S.

Non so, mie idee..

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:33

Per rispondere all'autore del topici: i Leichisti sono pochi in confronto al mare degli utenti del forum e a dirla tutta molti di loro qui dentro non hanno neppure più tanta voglia di scrivere, perché a ogni thread si devono confrontare con gente che di Leica non sa nulla, e pur non sapendone nulla tira fuori tutta l'arroganza possibile. C'è chi confronta le Leica M con le Canikon o con le Sony, come se fossero la stessa cosa, e spesso parla a vanvera. Per non citare lo sport preferito di qualcuno, che si chiama "provochiamo il leichista".

La risposta più giusta alla tua domanda è quella di Paolo MCMIX (l'avrò scritta giusto il nome?)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:34

Io una Leica la comprerei per giocare un po' ma sono povero e ho una 7D

La miglior qualità costruttiva in più la vedo.




Quando pianto i chiodi MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:36

Pierfranco, è inutile che glielo spieghi, tanto la gente non sa contestualizzare le cose, e spara tanto per vedere l'effetto che fa...;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:46

@Belles....lo so DICONO! Ma non mi fido di scappati di casa che fanni recensioni senza essere fotografi! MrGreen
Come purtroppo anno in molti qui! Sorry
Non vorrei confondessero iphone sync speed con hss...

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:49

Gobbo... Figurati se non ha un Sync di 1/2000MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:51

Su tempi e flash il manuale della Q2 riporta questo:

Tempi: Da 60 s a 1/2000 s con otturatore meccanico, da 1 s a 1/40000 s con otturatore elettronico, in incrementi di 1/3, sincro flash fino a 1/500 s, flash lineare con tutti i tempi di posa più veloci di 1/500 s (con flash SCA 3002 dotati di funzione HSS)


avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:51

Il vero guaio in queste discussioni è che tutto è relativo a roboanti definizioni

Ma più in là che "costano tanto, se le possono permettere in pochi, non servono a questo a quello", non si riesce mai a tirare fuori. Gli stessi che le usano non riescono mai a convincere nessuno che effettivamente abbiano qualcosa in più.

Nardustyle, magari sbagliando, ha posto delle critiche tecniche circostanziate.
Il meno che si è preso è stato "troll". Nessuno che abbia saputo controbattere se non in termini della diversa "filosofia Leica"
A me dà la sensazione che gente veramente competente che usi questo sistema per le peculiarità che ha ce ne sia davvero poca, e che la maggior parte lo usi solo perchè "può permetterselo", tipo il salumiere di via Torino che va da noc tutto rolexato con due sl e i due zoomoni attaccati.

Insomma, da degli utenti di un sistema tanto peculiare mi aspetterei di più. Voi stessi poi dite che nel sito passion si muore di noia... Insomma le critiche di Nardustyle non è che siano campate in aria.

Della cosa per me più interessante invece, le ottiche, non si riesce a cavare mai un ragno dal buco. O le solite informazioni da depliant, quello vecchio fa atmosfera, quello nuovo perfettino, non mi piace.
Fanno una caterva di ottiche, e non se ne può mai sapere niente, niente confronti, niente di niente.
Perchè pochi le hanno veramente, direte.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:55

@Pierfranco...lo so, sul manuale lo danno ad 1/500 ma altri (probabilmente appunto tester del nulla) lo danno ad 1/2000....
questo ne decreterebbe l eventuale acquisto! ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:58

Gli stessi che le usano non riescono mai a convincere nessuno che effettivamente abbiano qualcosa in più


Ciao Leone.
Lo abbiamo detto più volte, mi sembra, che non è necessariamente vero che una Leica M abbia qualcosa in più. E se anche ce lo avesse, sarebbe un valore così soggettivo che non servirebbe a convincere nessuno di chi non sia già pronto ad essere convinto.
Chi la usa lo fa sicuramente per qualche motivo. C'è anche chi la porta al collo per il gusto di farlo, ma anche in quel caso sarebbero fatti suoi (io non lo farei: tutte le fotocamere che ho usato poco e che mi davano poca soddisfazione o valore aggiunto le ho sempre vendute felicemente).

La cosa strana è che spesso anche chi la prova, poi trova dei motivi per usarla. Ho un elenco molto lungo di contatti che mi scrivono raccontandomi queste cose... Ecco un fenomeno che andrebbe studiato attentamente.

Un saluto

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:58

Leica ha il paraluce quadrato.
Sony, Canon Nikon non ce l'hanno.
Di che vogliamo parlare

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 16:59

Con flash SCA 3002 dotati di funzione HSS puoi scattare fino a 1/2000 mi par di leggere. O no?

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2019 ore 17:00

Leica ha il paraluce quadrato.
Sony, Canon Nikon non ce l'hanno.
Di che vogliamo parlare


Tra l'altro!!! MrGreenMrGreenMrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me