RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia analogica: quanti ASA per foto d'estate in vacanza?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotografia analogica: quanti ASA per foto d'estate in vacanza?





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 19:09

Rullino nuovi con scadenza tra due anni se non sbaglio. Sono in posti diversi, non sono segni di sporco sull'obiettivo, sono su 5 foto su 36 che ho scattato sempre a distanza e diaframmi più o meno simili. Sembra sporco tipo inchiostro ma sono sui negativi.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 19:14

sui negativi ci sono o no? (non ho capito)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 19:40

Le macchie sembrano di sporco e sono sempre diverse... Meccanismo della tendina che perde lubrificanti o sporcizia?


avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 19:59

Si ci sono sui negativi

user120016
avatar
inviato il 31 Agosto 2019 ore 21:22

Sembra olio proveniente dalle tendine dell'otturatore.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 21:39

Uffff, cosa posso fare per risolvere?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 21:42

Difetti di sviluppo? penso di si o olio dell'otturatore. Del restano sembrano gocce di solventi sulla pellicola

user120016
avatar
inviato il 31 Agosto 2019 ore 21:55

Una prova da fare: stessa macchina, laboratorio diverso. Se le macchie persistono, allora non è un problema di sviluppo. Al massimo, puoi spedirmi il rullino e lo sviluppo lo faccio io manualmente senza rischi di contaminazione delle sviluppatrici automatiche. Considerando che erano solo su alcuni fotogrammi, ti consiglio un rullino da almeno 24 pose.
Sulle foto stampate puoi farci poco. Al massimo si possono scansionare i negativi e correggere il file digitale.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 21:56

Grazie gentilissimo Sorriso
Al prossimo rullino mi ricordo della tua offerta e ti contatto. Buona serata!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 14:54

Sembrano tracce di chimico , da sviluppatrice sporca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me