user92023 | inviato il 06 Agosto 2019 ore 13:20
@Nemus. Ahime' si! Solo a Fizzonasco - Milano. Scrivo sempre che mi sono lanciato con Sigma per due ragioni specifiche: a) per "armare" adeguatamente la mia 5 DS-R; b) perche', fortunatamente, abito a 25 km. da AD Service! D'altro canto la situazione-assistenza e' pa stessa (o migliore!) di quella di tutti gli altri marchi, ECCETTO Canon! Alcune, poi, NON hanno neppure un laboratorio d'assistenza in Italia (Tamron, Fuji e, FORSE -ma non ne sono sicuro-persino "la madre di tutte le battaglie" S.M. Sony!) oppure, avendolo, raccolgono critiche feroci dai loro disistimatissimi utenti (Niko, ad esempio)! AD Service, invece, nella mia personalissima esperienza, si e' sempre dimostrata ASOLUTAMENTE collaborativa, disponibile, ed efficiente (tanta roba, eh!), e mi risulta che molti loro clienti inviino/ricevano, tramiete corriere, il pacchetto macchina-obiettivo da sistemare nei tempi ed ai costi previsti. Al bisogno, ti consiglierei di chiamarli (sig.Francesco Guerci) al n. 02.90723947, per concordare i dettagli di un eventuale intervento. Ciao. G. |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 13:28
Li chiamerò oggi stesso, grazie mille della info |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 13:36
“ FORSE -ma non ne sono sicuro-persino "la madre di tutte le battaglie" S.M. Sony „ Sony ha l'assistenza a Verona. |
user92023 | inviato il 06 Agosto 2019 ore 13:49
Ah, ecco! Grazie Otto! Ciao. G. |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 13:59
Nemus All'assistenza Sigma di Milano riescono a risolvere i problemi di incostanza AF delle ottiche Art, bisogna inviare ottica e fotocamera a Milano e loro correggono il problema. Attenzione se spedisci il materiale tramite corriere, assicurati di utilizzare un corriere affidabile in quanto se la spedizione viene smarrita rischi di perdere tutto con un rimborso ridicolo. www.tuttospedizioni.it/guida-spedizioni/conviene-assicurare-la-spedizi |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 14:17
Vai di persona. E' meglio. |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 16:25
“ All'assistenza Sigma di Milano riescono a risolvere i problemi di incostanza AF delle ottiche Art, bisogna inviare ottica e fotocamera a Milano e loro correggono il problema. „ Essendo l'ottica nuova l'intervento è gratuito? “ Vai di persona. E' meglio. „ Non è una opzione per me. Ok tutto, ma che debba addirittura farmi 24h di treno AR non esiste proprio. Se proprio devo, uso il corriere |
user92023 | inviato il 06 Agosto 2019 ore 18:34
Se l'ottica ha la regolare garanzia Mtrading, l'intervento è gratuito. Ciao. G. |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 18:45
“ Tra le varie discussioni c'era anche la risposta a questo. Marco, io non nego la teoria, che sicuramente è come dice Hbd. Io riscontro la pratica. Il mio 18-35/1,8 aveva un AF inconsistente, non front focus costante, non back focus costante, una volta il fuoco era anticipato, una volta era posticipato, una volta non c'era proprio, ogni tanto lo centrava. Su reflex. Montato sulla M50 ci ho fatto tipo 800 scatti a un evento e neanche uno era fuori fuoco. Questi sono i fatti. „ Gli errori di messa a fuoco vi sono anche con le mirrorless, inclusa la m50. Le problematiche principali della m50 sono due: - area af molto ampia, che rende impossibile mettere a fuoco oggetti di piccola dimensione - limiti prestazionali in modalità af-servo, per cui la fotocamera non riesce a mantenere in modo stabile la messa a fuoco su soggetti in rapido movimento Con una 80d/6d mark II si ottengono risultati migliori, in tali frangenti. |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 18:48
“ Ma se avessi una lente che e' fuori tolleranza (magari AF-D) e il sistema di lettura su sensore ML lo fosse anch'esso, questi (regolazione fine) non potrebbe essere la panacea? „ In tal caso sarebbe meglio portare tutto presso un centro di assistenza, per una calibrazione meccanica. Tra l'altro, in certi casi è proprio il motore af dell'ottica ad avere un funzionamento erratico a causa dell'usura, e in tali casi vi è poco da fare, se non sostituirlo. |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 18:49
Hbd gli errori di messa a fuoco sono una cosa. I problemi di AF degli obiettivi, fuoco anticipato o posticipato o af incostante sono altro. E sono questi ultimi che di fatto nell'utilizzo con ML spariscono. |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 18:54
Comunque, tornando alla discussione principale, io agirei come segue. 1) Porterei la 80d presso un centro di assistenza Canon, facendo eseguire tutti i controlli del caso sull'autofocus. Se la fotocamera è fuori garanzia l'intervento avrà un costo, purtroppo. 2) dopo la verifica della reflex, porterei fotocamera e ottiche presso il centro Sigma segnalato da altri, per controllare le ottiche e il funzionamento con la fotocamera. |
user92023 | inviato il 06 Agosto 2019 ore 19:08
Di buon senso! G. |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 19:16
“ Hbd gli errori di messa a fuoco sono una cosa. I problemi di AF degli obiettivi, fuoco anticipato o posticipato o af incostante sono altro. E sono questi ultimi che di fatto nell'utilizzo con ML spariscono. „ Non necessariamente, visto che dipende dalle cause: 1) se il limite è l'attuatore dell'ottica, perché usurato, danneggiato o di vecchia concezione, allora passare ad una mirrorless non risolverà il problema. 2) con la m50, il fatto di avere un'area af molto ampia comporta errori di messa a fuoco che variano da scatto a scatto, in certi casi, dato che la fotocamera non riesce ad acquisire con precisione la messa a fuoco su oggetti di piccola dimensione. Sotto questo aspetto le reflex forniscono risultati maggiormente accurati. Detto ciò, è vero che i sistemi af delle reflex sono una rogna non indifferente da mettere a punto, anche a livello progettuale.
 - il posizionamento delle componenti deve essere accurato - il sistema è sensibile alle variazioni termiche, dato che queste comportano variazioni dimensionali del gruppo specchio - visto che la luce deve passare per un sistema di specchi, prima di arrivare all'unità ttl-sir, entrano in gioco fenomeni di diffrazione e scattering, che creano problemi di accuratezza della messa a fuoco. Con una mirrorless tali problemi scompaiono o sono meno critici: soprattutto, i costruttori spendono molto meno... E' quindi solo questione di tempo, prima che Canon proponga una mirrorless in grado di surclassare in toto i sistemi af delle reflex. Tuttavia, avere un sistema af con il 100% di accuratezza e precisione è impossibile: un sistema af integrato nel sensore fornisce una serie di vantaggi, rispetto ad una unità af separata, ma poi ci si scontra sempre con dei limiti fisici. |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 19:37
Scusa HDB ma.. hai capito qual'è il problema di alcune accoppiate reflex/ottica che causano f/b focus causa tolleranze piano fuoco e specchio? È pacifico che infallibilità di af non esiste nemmeno sulle senza specchio ma per altri motivi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |