JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il consumismo solitamente stigmatizza una fruizione eccessiva consentita da guadagni mercantili (minimo sforzo massimo risultato...) della quale una notevole parte finisce sprecata, tipo le troppe cibarie in un lauto banchetto dove le eccedenti finiscono nei rifiuti. Nel nostro caso non si può parlare di consumismo perché chi sostituisce una fotocamera per una migliore, fors'anche di poco, segue l'etica migliorante che è quella risultata dal connubio culturale greco romano e che ha consentito il successo occidentale.
Non spreca, poiché dispone il "vecchio" a qualcuno che non potrebbe (o non vuole) accedervi al prezzo del nuovo, quindi in qualche modo finanzia un bene per altri. Senza la "fame" del meglio o migliorato, avremmo tutti tra le mani una robusta Zenit... forse...
@Camillo Corpo migliorato con migliorie sull'impugnatura. Mirino ad altissima risoluzione Doppia scheda ad alta velocità. 61 mpx EDIT: AF ulteriormente migliorato.
Sono le prime che mi vengono in mente, ricordo che qualcos'altro c'è.
Io per questioni di prezzo ripiegherò sulla a7r3, ma già la r2 era eccellente per me, ma avere un af più concreto sarà certamente un ottimo plus per me.
Come ho scritto in altri post la mia a7r3 con ancora 3,5 anni di garanzia casco(non arriva a10000 scatti e 100 ore di riprese video) me la tengo stretta la a7r4 dei 61 mp non saprei che farne ( non stampo gigantografie) trovo intetessanti il tracking del soggetto nei video.Altra cosa sara'la a7s3 per il video.Vefremo. Alternativa professionale FS5II mantiene il valore per anni.
Considerando soprattutto il numero di scatti che hanno tutte queste sony "mirrorless definitiva" a7RIII nel mercatino mi verrebbe da chiedere se oltre che lodarla a dismisura nei forum vengono anche adoperate... dico sul serio!
Ci fosse anche una sezione "Mogli figli e parenti stretti" del mercatino penso che molti venderebbero anche l'anima pur di avere l'ultimo gingillo Sony!!
Ma ancora sprecate tempo con chi cerca di convincervi che il passaggio dalla D810 alla D850 è sto "epocale", mentre quello tra la r3 e la r4 (nemmeno ancora in commercio, quindi difficile da giudicare) sarebbe poca cosa? La D810 era già una fotocamera completa, con un sistema autofocus tutt'altro che scarso (molto simile a quello della d4/s, che venivano utilizzate per lo sport), una IQ assolutamente vicina a quella della erede, velocità operativa tutt'altro che scarsa, doppio slot, tropicalizzazione di livello. Insomma pronta ad affrontare OGNI situazione, ed infatti è stata adottata - a differenza della a7r2, prodotto immaturo e con troppi limiti - dai fotografi di tutto il mondo nei più svariati scenari, dal wedding al landscape all'avifauna; solo nello sport la diffusione è stata più limitata, dovuta soprattutto alla cadenza, oggettivamente modesta. La D850 ha migliorato l'af, il mirino (un po' più grande), il buffer, marginalmente il sensore, e adottato un monitor tiltabile. E altre migliorie minori (escludo la parte video, dove comunque non è ritenuta l'eccellenza). La a7r4 migliore MOLTISSIMO il mirino, tallone d'achille delle ML, adotta un secondo slot veloce per ovviare alla lentezza dell'archiviazione, un af completamente rinnovato con una copertura notevolmente ampliata ed il real tracking autofocus che da solo vale il cambio, la possibilità di focheggiare a diaframma aperto, il punto colorato sul mirino, l'eye af nel video, impugnatura FINALMENTE adatta anche a chi ha mani grandi, tropicalizzazione migliorata che (sembra) la renda finalmente utilizzabile anche in situazioni ostili con la speranza che sopravviva. Eh ma no...il cambio vale solo per la D850!
“ Ci fosse anche una sezione "Mogli figli e parenti stretti" del mercatino penso che molti venderebbero anche l'anima pur di avere l'ultimo gingillo Sony!! „
Eccerto, le Canon 1DX2 e 5D4 appena uscite non le ha comprate nessuno, come no! solo chi aveva la fotocamera in fin di vita! Ma fatemi il piacere...
Checo mo ti linciano. Attenzione che la r4 si fuma la r3 che è una bellezza, tuffo carpiato con scappellamento a destra. Chi non lo ammette non capisce nulla di innovazione. Susu. Meno male che ci sono i guru.
“ Attenzione che la r4 si fuma la r3 che è una bellezza, tuffo carpiato con scappellamento a destra. „
Soprattutto scappellamento a destra!!
Otto avrai mica la coda di paglia eh Permettimi di dire che la D850 era non uno ma neanche due ma tre passi avanti la D810 su praticamente tutto! Poi non ricordo siano stati aperti 14?15? topic sulla macchina ancora prima che uscisse... questo ti fa rendere conto di quanto siete (siete voi sonari) disperati!!
“ Permettimi di dire che la D850 era non uno ma neanche due ma tre passi avanti la D810 su praticamente tutto! „
Beh allora la a7r3 rispetto alla r2 una quindicina, fidati di chi le ha avute. La r4 vs r3 lo scopriremo solo vivendo, sbilanciarsi ora è prematuro. Le specifiche sono lì, considera che la Nikon riusciva a vendere le versioni-S come nuove fotocamere, questa r4 quanti passi avanti sarebbe, allora?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!