JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se le performance sono quelle del 35S e 50S il prezzo è onestissimo.
Meglio un 85mm f/1.8 con correzione ottima che un 85 f/1.4 pieno di aberrazioni cromatiche e pesantissimo. Nei pochi sample visti c'è veramente pochissima AC longitudinale, certo non sono soggetti molto critici quelli scelti ma fa comunque sperare bene.
Per adesso andrebbe confrontato solo col Sony e comunque come già detto le variabili sono davvero tante, ad ogni modo sono sicuro che questo Nikon sarà eccellente come gli altri fissi; effettivamente non è il massimo del design, ma ha il vantaggio tutt'altro che trascurabile di attrarre poco l'attenzione.
“ attribuendo alla ghiera di messa a fuoco diverse funzionalità alternative... „
Io però ho dovuto disabilitare la funzione di compensazione dell'esposizione che avevo attribuito proprio alla ghiera di maf. Con queste lenti piccole come il 35s ed il 24-70/4s per me è troppo facile spostare la ghiera inavvertitamente. Forse andrà meglio con lenti più grandi come il 24-70/2.8s che presentano diversi diametri ed è più difficile spostare accidentalmente la ghiera... comunque il tastino apposito sul corpo macchina non è scomodo...
Infatti Elettrico... Ho provato a spippolare all'inizio, ma sono tornato poi alla funzione classica della ghiera di maf. In effetti troppo esposta a starature involontarie se dedicata ad altre funzioni.
Figo. Speriamo abbia la qualità dei fissi S già usciti. Queste lenti S sono molto molto buone, unico neo il 14-30, non al livello degli altri zoom e tanto meno dei fissi.
Un mio amico proprietario di un negozio di fotografia l'altro giorno mi raccontava di quanto effettivamente sia vantaggioso il bocchettone grande. Lui sosteneva in modo anche abbastanza convinto che una lente 1.8 lavorava quanto una lente da 1.4 grazie al bocchettone maggiorato. Premetto che non è sua abitudine spararle grosse anzi solitamente ci va molto cauto però di questo era assolutamente certo...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.