JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No dai... capisco i fanboy “accecati dall'amore” da Brand peró... Questo ultimo giro di Sony potevano evitarselo ed attendere un attimo per una nuova uscita ... Dai...
Da nani. Canon si sta mettendo fuori dai giochi: ha disinvestito e quelle poche risorse le ha messe su ottiche inutili e anche scarse come il 28-70 2.8 RF che va sensibilmente peggio del Ef 24-70 2.8 L ii che rimane un best buy. Ma chi le decide 'ste follie??
user14103
inviato il 26 Luglio 2019 ore 20:38
Le sony funzionano male solo a chi non le possiede
Adesso vi dico una cosa da fanboy (mi porto avanti col lavoro...) Ho la r3 ed ho pensato, me la terrò almeno altri 5 anni. Poi ho avuto modo di vedere i file della r4 e mi sono sembrati di un'altra categoria.
I file delle ff+ non mi sono sembrati altrettanto buoni. Certo una x1d mi sarebbe piaciuta, però l'esborso per le nuove lenti sarebbe stato anche maggiore, e la resa dell'af inferiore. Alla fine con la r4, vado a risparmiare... Ha una logica tutto ciò?
Anche a me i file della r4 sembrano molto interessanti, e le migliorie apportate molto utili: mirino, doppio slot ad alta velocità. Per cui ho già fatto il preordine. È da fanboy? Io nn ho mai dato noia ad altri utilizzatori di altre marche.
“ Certo una x1d mi sarebbe piaciuta, però l'esborso per le nuove lenti sarebbe stato anche maggiore, e la resa dell'af inferiore. Alla fine con la r4, vado a risparmiare... Ha una logica tutto ciò? „
E' l'unica stategia dimostrata come funzionante per convincere la moglie: " sai volevo spendere 10mila euro per una digitale medioformato" - "sei matto? scordatelo" - litigi- " vabbè dai allora ne spendo solo 4 mila per la r4" - " e va bene , ma poi basta".
fotograficamente parlando gli amatori che passano dalla r3 alla r4 in regime di prezzo di lancio sono da ricovero.
“ Da nani. Canon si sta mettendo fuori dai giochi: ha disinvestito e quelle poche risorse le ha messe su ottiche inutili e anche scarse come il 28-70 2.8 RF che va sensibilmente peggio del Ef 24-70 2.8 L ii che rimane un best buy. Devono cambiare pusher secondo me MrGreen Ma chi le decide 'ste follie?? Confuso „
Claudio sei un bastonatore seriale ,ti sente Zeppo tincula
Fortunatamente posso gestire le mie spese in autonomia... Si maghetto. I file mi sembrano diversi. Al di là della risoluzione, i file della r4 mi sembrano cromaticamente parlando, meglio scalati. Suggestione? Non è da escludere, però sufficiente a farmi decidere per l'acquisto. Metto anche in conto che attualmente non esiste un software adatto ad una demosaicizzazione efficace. E poi che cavolo, un po' di fiducia a sony la concedo. Con la r3, male non mi è andata.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.